• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Accursio Craparo riconquista la stella Michelin con il suo ristorante a Modica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Accursio Craparo riconquista la stella Michelin con il suo ristorante a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La riconquista della Stella Michelin, questa volta con il ristorante che porta il mio nome e a soli due anni dal giorno dell’apertura, è un enorme incoraggiamento che alimenta sempre di più il desiderio di portare avanti un progetto senza alcun genere di compromesso”. Accursio Craparo accoglie così l’ufficializzazione del riconoscimento da parte della Michelin che oggi, in occasione della presentazione della nuova Guida a Parma, gli ha assegnato una Stella: una riconferma, poco dopo la fine dell’esperienza a La Gazza Ladra, dove l’aveva mantenuta per quattro anni, ma anche un traguardo per la giovanissima esperienza di Accursio Ristorante, fondato a Modica nel 2014 per proseguire il suo personalissimo percorso di ricerca.

 

“Quando lo abbiamo creato – conferma Accursio Craparo – abbiamo pensato ad Accursio Ristorante come ad un luogo in cui ogni giorno viene raccolto e custodito un patrimonio di memorie e dove si sperimenta l’emozione con cui la cucina può spingere verso il futuro il racconto di un territorio”.

Nato a Sciacca ma ormai adottato da Modica – “Mi chiamano il cuoco delle due Sicilie, perché le suggestioni dell’infanzia e le ispirazioni dell’esperienza mi hanno portato a viaggiare tra quella dell’ovest e quella dell’est”, spiega lui – Accursio ha dato vita al suo Ristorante nel cuore del centro storico, recuperando con una complessa opera di restauro i bassi di un antico palazzo nobiliare ai piedi della scalinata del Duomo di San Pietro.

In questo spazio, ha trovato la dimensione giusta per portare avanti un progetto fortemente identitario, in cui la cifra inconfondibile della sua cucina va esprimendosi con determinazione e concentrazione: “È un percorso in continua evoluzione – spiega Accursio –, animato dall’incessante esplorazione di tutte le possibilità che il territorio mi mette a disposizione, per poter scegliere quelle più autentiche e offrirle ai miei ospiti con una filosofia tutta mia. C’è, innanzitutto, l’essenza della materia, che ogni ingrediente rivela: non è un caso se in questi anni ho scelto di lavorare intensamente con gli artigiani del luogo, con i contadini, studiando le modalità di recupero di materie prime antiche e preziose, che spesso rischiano di scomparire, grazie anche alla consulenza di agronomi e ricercatori. E poi c’è il linguaggio, che vuole essere contemporaneo e comprensibile a livello internazionale, ma che non transige sull’esigenza di restare autentico, radicato nel luogo in cui nasce, coerente con gli elementi che lo definiscono”. 

 

Così scrive la guida Michelin2017: “Cucina originale, creativa e policroma in un ristorante che suggerisce l’identità di una casa privata nelle sue salette interne mentre l’ampio dehor affacciato su corso Umberto si apre alla vivacità della città”.

 

“Il riconoscimento che oggi ci arriva da parte della Michelin, frutto esclusivamente del lavoro che quotidianamente cerchiamo di svolgere, insieme a tutta la squadra, con il maggior scrupolo e la più grande generosità – conclude Accursio Craparo – non fa che riconfermarci nel nostro percorso, dandoci una grande esortazione a fare, sin da subito, ancora di più e ancora meglio”.

Tags: AccursioCapraroriconquistastella Michelin

Redazione

Next Post
Prendevano di mira i supermercati di Ispica e Pozzallo, eseguite cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti catanesi

Prendevano di mira i supermercati di Ispica e Pozzallo, eseguite cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti catanesi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica