• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Prendevano di mira i supermercati di Ispica e Pozzallo, eseguite cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti catanesi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Prendevano di mira i supermercati di Ispica e Pozzallo, eseguite cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti catanesi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di cinque persone tutte originarie di Catania, quattro donne ed un uomo, G.A., classe ’97, incensurata, C.A., classe ’82, V.A., classe ’82, S.A., classe ’97 ed il ragazzo M.C., classe ’95, questi ultimi già noti alle forze di polizia, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.

Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, dott. Claudio Maggioni, su richiesta del Pubblico Ministero titolare dell’indagine, d.ssa Valentina Botti, che ha condiviso a pieno gli indizi di colpevolezza forniti dai Carabinieri di Ispica a carico degli indagati.

Infatti, i malviventi sono ritenuti i responsabili di diversi furti avvenuti ad Ispica e Pozzallo, tra i mesi di marzo e maggio 2016, all’interno di alcuni supermercati della zona.

In particolare, i rei, in trasferta da Catania, individuavano l’obiettivo da colpire e, in gruppo, entravano all’interno dei supermercati prescelti per raggiungere gli espositori della merce da cui prelevavano quanta più merce possibile, occultandola all’interno di alcune borse opportunamente portate al seguito. Nella circostanza, uno o due elementi del gruppo si posizionavano all’inizio delle corsie degli espositori in modo da controllare l’eventuale arrivo di altri clienti e dipendenti del supermercato.

Una volta riempite le borse, la banda si dirigeva alle casse ove, per evitare il controllo, ogni soggetto si presentava con un prodotto da pagare in modo da giustificare la loro presenza nel supermercato e destare quindi meno sospetto nella cassiera, per poi allontanarsi liberamente con la merce nascosta nelle borse.

A seguito di alcuni episodi di furto, i militari dell’Arma hanno subito avviato un’intensa attività d’indagine per scoprirne gli autori, tanto che, dalla visione delle immagini dell’impianto di sicurezza degli esercizi commerciali colpiti hanno raccolto delle prime riprese dei soggetti mentre asportavano la merce.

A questo punto, i Carabinieri hanno confrontato le riprese con delle altre immagini di furti avvenuti con le stesse modalità nelle zone limitrofe e sono riusciti a risalire all’identità della banda.

Dunque, sulla base degli elementi di prova forniti dai Carabinieri, il G.I.P. del Tribunale di Ragusa ha ritenuto opportuno emettere l’ordinanza di misura cautelare nei confronti dei responsabili dei furti anche in considerazione della sussistenza del concreto ed attuale pericolo di reiterazione di reati della stessa specie e della sistematicità nella condotta.

Quindi, è scattato il blitz dei Carabinieri che hanno rintracciato tutti i cinque componenti della banda che sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Catania, con l’ulteriore prescrizione di non allontanarsi dalle loro abitazioni dalle ore 20.00 alle ore 08.00 di ogni giorno.

Tags: Catanesiispicamisura cautelarePozzalloprendevano di mirasupermercati

Redazione

Next Post
Operazione Transporter, i carabinieri di Modica arrestano un altro tunisino

Operazione Transporter, i carabinieri di Modica arrestano un altro tunisino

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica