• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Diciassette arresti a Modica, piazza pulita contro lo spaccio di droga

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Diciassette arresti a Modica, piazza pulita contro lo spaccio di droga
Share on FacebookShare on Twitter

Su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Catania la Questura di Ragusa ha dato esecuzione a 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Catania, nei confronti di soggetti, italiani, tunisini, marocchini, albanesi e polacchi che gestivano, da tempo, un’articolata attività di traffico di sostanze stupefacenti.

Il reperimento e la lavorazione della sostanze erano curati prevalentemente da HOXHA Julian, che ricopriva i vertici dell’organizzazione.

Contestualmente ai provvedimenti restrittivi sono stati disposte dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania perquisizioni domiciliari sia nei confronti dei destinatari del provvedimento restrittivo sia di altri indagati i che, come emerso dalle indagini, partecipavano a vario titolo all’attività di narco traffico.

Nel corso dell’operazione che ha portato alle catture di 14 dei 17 destinatari della misura, sono stati effettuati sequestri di eroina e marijuana, nonché smartphone e computer.

L’operazione di oggi è il risultato di un’articolata attività di indagine nata a partire dal 2012 svolta dal Comm.to di P.S. di Modica, coordinato e diretto dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania.

Nella fase esecutiva sia dei provvedimenti restrittivi che delle perquisizioni, il Comm.to PS di Modica è stato coadiuvato dalla Squadra Mobile di Ragusa .

Nel corso delle indagini si delineava la sussistenza di un’articolata organizzazione dedita , in maniera abituale, all’acquisto, al confezionamento e all’immissione sul mercato di Modica , di Pozzallo e di Rosolini di rilevanti quantitativi di diversi tipi di sostanza stupefacente , quali marijuana, eroina e cocaina.

Gli investigatori avevano monitorato l’esistenza di insoliti rapporti di frequentazione tra gruppi di stranieri di varia nazionalità, la maggior parte albanesi ed alcuni tunisini e marocchini, anche con cittadini modicani, molti dei quali noti alle FF.OO.

Con l’ausilio delle intercettazioni telefoniche e ambientali ed il costante monitoraggio di tali soggetti, nel tempo si riuscivano a definire e i ruoli rivestiti dagli indagati, così emergendo un sodalizio, composto anche di donne, legate da rapporti sentimentali e/o di parentela con i capi del gruppo criminale.

Inoltre, l’attività investigativa consentiva di individuare nelle città di o di Roma e Ragusa altri due albanesi che rifornivano abitualmente il gruppo operante nel territorio modicano .

Le indagini rilevavano continui e intensi contatti tra gli associati che cercavano invano di eludere i controlli delle FF.OO. e la ripartizioni di compiti e di mansioni , in relazione all’acquisto, all’occultamento, alla detenzione ed allo spaccio di droga.

L’esistenza dell’associazione era inoltre dimostrata dalla presenza di una cassa comune ove confluivano i proventi dell’illecita attività, destinati anche all’acquisto di nuove quantità di stupefacente.

Sulla base delle indagini e delle intercettazioni acquisite si acclarava che il sodalizio criminale aveva in alcuni soggetti albanese con a capo HOHXA Julian, i promotori e coordinatori delle illecite attività dell’organizzazione con il ruolo di procurare lo stupefacente da fornitori quali di diversa nazionalità e provenienza geografica; il cittadino tunisino MAJRI Dakhil, abile spacciatore, era anche il custode dello stupefacente (celato in un’abitazione protetta da cancelli e porte in ferro e raggiungibile unicamente a piedi), mentre SELMANI Algert, si occupava del trasporto e dello spaccio di droga.

Altresì importante appariva la posizione in seno all’associazione di alcune donne inserite con compiti di rilievo: GJONAJ Erisa, convivente dell’HOXHA e sua stretta collaboratrice nell’occultamento e nello spaccio della droga, CHIARAMONTE Martina, fidanzata di SELMANAJ Xhediljano; CHAGGAR Fadwa e WUDARCZYK Justyna, convivente di MEJRI Dakhil, che per conto dei sodali pagavano le partite di droga, celavano e spacciavano stupefacente.

Ulteriori sodali erano BAGLIERI Carmelo, che si occupava dell’approvvigionamento a Ragusa presso un fornitore albanese e dello smistamento dello stupefacente anche nei comuni limitrofi a quello modicano; SELVAGIO Giorgio e ASSENZA Giorgio, addetti alla rivendita al dettaglio dello stupefacente nella città di Modica.

Uno specifico ruolo in seno all’associazione criminale è quello ricoperto dalle sorelle SALONIA Lorenza e Mery.

Le due donne, pur essendo all’epoca delle indagini agli arresti domiciliari, tramite loro corrieri, acquistavano lo stupefacente dal gruppo criminale ed in particolare dall’HOXHA Julian, immettendolo, poi sul mercato di Pozzallo, assicurando , così, all’organizzazione di espandere il proprio raggio d’azione e di procurarsi ulteriori guadagni .

Le conversazioni intercettate anche in ambientale svelavano non solo l’abitualità dei rapporti tra indagati finalizzati allo spaccio ma altresì l’astuzia criminale che li portava a concordare il da farsi esprimendosi in termini criptici all’interno dei veicoli o durante le conversazioni telefoniche.

Infatti, lo stupefacente veniva indicato con il termine “zucchero”, oppure “CD” o anche come pezzi di ricambio di autovetture: “e non lo so io… le chiavi ce le ho…. ma… l’importante che tu hai le chiavi che loro ce le hanno pure le ruote buone” e persino vestiti:” fai una cosa… digli che porta cose buone e vieni qua che…stanno arrivando i vestiti… digli che viene e se li prova”.

Alla stessa maniera, cripticamente, gli indagati trattavano della riscossione dei crediti provento dello spaccio: “devi essere un’ape …. raccogli il più possibile”

Durante la fase delle indagini, a riscontro di quanto emerso dalle intercettazioni, venivano tratti in arresto in flagranza di reato MAJRI Dakhil, HOXHA Julian, BAGLIERI Carmelo e ASSENZA Giorgio, con il sequestro di oltre 200 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, eroina, hashish, marijuana e somme di denaro a dimostrazione della fiorente attività illecita.

A dimostrazione della professionalità e pericolosità del sodalizio criminale, il Commissariato di Modica e la Squadra Mobile di Ragusa, questa notte hanno rinvenuto diversi tipi di sostanze stupefacenti. Tratta in arresto Salonia Lorenza per detenzione di eroina ed è stato denunciato uno dei sodali per possesso di marijuana. Altresì, personale della Polizia di Stato ha proceduto, durante il blitz, al sequestro di una pistola a tamburo.

Cospicuo l’impiego di personale della Polizia di Stato delle Questure di Ragusa, Roma Cremona e Siracusa che, per l’esecuzione di detti provvedimenti ha messo in campo oltre 130 unita con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, di Squadre Cinofile di Catania, Palermo e Vibo Valentia e del Reparto Volo di Palermo.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: arrestiModicapiazza pulitaPoliziaspaccio droga
Previous Post

Parlano i genitori di Stefano Bombardamento: “Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto”

Next Post

Una masseria di proprietà del Comune di Ragusa diventerà scuola materna

Redazione

Related Posts

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa Giusy Agnello, finalizzati a prevenire e...

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

ontinuano senza sosta i controlli a tappeto effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Vittoria, con il supporto di personale dello...

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Next Post
Una masseria di proprietà del Comune di Ragusa diventerà scuola materna

Una masseria di proprietà del Comune di Ragusa diventerà scuola materna

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

6 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

6 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In