• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La zona industriale di Ragusa è nel degrado, gli insediati alzano la voce

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La zona industriale di Ragusa è nel degrado, gli insediati alzano la voce
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La zona industriale di Ragusa continua a sprofondare nell’abbandono più totale. Anche i servizi essenziali sono ormai un lontano ricordo. Il disinteresse è assoluto”. La denuncia arriva dal parco commerciale “Isole Iblee” che, come sempre, segue con attenzione le vicende che riguardano da vicino la gestione dell’intero sito insediato dalle principali attività produttive cittadine. “Immaginavamo – è spiegato ancora da Isole Iblee – che la dismissione della gestione Asi con l’accorpamento di un unico ente regionale Irsap avrebbe creato qualche difficoltà ma arrivare a questo punto è assolutamente inaccettabile”. Quali i principali problemi riscontrati? “In alcune zone – è chiarito – manca l’illuminazione da parecchi mesi. I continui solleciti rimangono totalmente inascoltati. La manutenzione stradale è in condizione tale da produrre seri pericoli ai veicoli che vi transitano. La grande rotatoria di contrada Mugno rimane in uno stato di totale abbandono mentre il manto stradale è perennemente dissestato in tutte le stagioni dell’anno. Tutto quello che vediamo si racchiude in una sola parola: vergogna. Per non parlare di altri problemi che rendono la vita lavorativa ancora più difficile. I tombini/caditoie per la raccolta delle acque piovane sono intasati a tal punto che la vegetazione fuoriesce rigogliosa. Per evitare che durante le piogge l’acqua invada i lotti privati, le stesse aziende si vedono costrette a ripulire, e a proprie spese, i tombini, togliendo ogni ostruzione che ostacola il deflusso delle acque nelle caditoie. E, ancora, la segnaletica stradale è a dir poco fatiscente ed inesistente. Giusto un esempio, da oltre un anno sulla grande rotatoria di contrada Mugno la segnaletica che evidenziava la direzione verso “Ragusa” è caduta e nessuno sembra essersene accorto. E, in più, il randagismo è arrivato a livelli inaccettabili. Oltre una ventina sono i cani randagi che in branco girovagano nella zona creando problemi di ogni tipo. Anche in merito all’impianto di videosorveglianza, nutriamo forti dubbi sulla effettiva efficienza e funzionalità malgrado, tempo fa, anche la Prefettura si fosse adoperata al fine di renderlo fruibile per una migliore sicurezza pubblica dell’area”. Il parco commerciale “Isole Iblee”, considerate le assolute e irresponsabili negligenze da parte dell’Irsap (ex Asi) nell’avere determinato tutte le condizioni di degrado fin troppo evidenti, ha ritenuto necessario, ancor prima di promuovere azioni più dirompenti e di totale rottura dei rapporti, cercare di interloquire, ancora una volta, con i responsabili dell’ente, visto tra l’altro che da poco si è insediato il nuovo dirigente, l’ing. Piero Re. “A questa richiesta di confronto – è detto – avevamo anche chiesto la partecipazione dell’amministrazione comunale nella persona dell’assessore Salvatore Corallo con delega ai Lavori pubblici ed infrastrutture. Prontamente il dirigente dell’Irsap ha ricevuto sia la delegazione del nostro consiglio di amministrazione sia l’assessore Corallo. Quest’ultimo ha fornito la piena disponibilità per far sì che il Comune faccia la propria parte al servizio delle imprese anche se l’area rimane sotto la competenza dell’Irsap per quanto riguarda i servizi. Con riferimento alla rotatoria di c.da Mugno, l’assessore si è impegnato affinché il Comune di Ragusa accetti il passaggio dall’attuale gestione Irsap, eliminando così una volta per sempre lo stato di degrado nel quale si trova la rotatoria, magari con la collaborazione di privati, che rendano veramente bello questo ingresso così importante per il nostro capoluogo. Abbiamo apprezzato la disponibilità e gli impegni presi da entrambi gli interlocutori. Vedremo, ora, se alle parole e promesse seguiranno i fatti promessi. Ci si è dati appuntamento tra un mese al fine di fare il punto della situazione e verificare lo stato dell’arte rispetto agli impegni concordati”.

Tags: insediatiIrsapIsole Ibleeparco commercialeRagusa

Redazione

Next Post
Nasce a Ragusa l’associazione Sisma 90 per fare chiarezza sui mancati rimborsi ai contribuenti

Nasce a Ragusa l'associazione Sisma 90 per fare chiarezza sui mancati rimborsi ai contribuenti

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica