• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La zona industriale di Ragusa è nel degrado, gli insediati alzano la voce

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La zona industriale di Ragusa è nel degrado, gli insediati alzano la voce
Share on FacebookShare on Twitter

“La zona industriale di Ragusa continua a sprofondare nell’abbandono più totale. Anche i servizi essenziali sono ormai un lontano ricordo. Il disinteresse è assoluto”. La denuncia arriva dal parco commerciale “Isole Iblee” che, come sempre, segue con attenzione le vicende che riguardano da vicino la gestione dell’intero sito insediato dalle principali attività produttive cittadine. “Immaginavamo – è spiegato ancora da Isole Iblee – che la dismissione della gestione Asi con l’accorpamento di un unico ente regionale Irsap avrebbe creato qualche difficoltà ma arrivare a questo punto è assolutamente inaccettabile”. Quali i principali problemi riscontrati? “In alcune zone – è chiarito – manca l’illuminazione da parecchi mesi. I continui solleciti rimangono totalmente inascoltati. La manutenzione stradale è in condizione tale da produrre seri pericoli ai veicoli che vi transitano. La grande rotatoria di contrada Mugno rimane in uno stato di totale abbandono mentre il manto stradale è perennemente dissestato in tutte le stagioni dell’anno. Tutto quello che vediamo si racchiude in una sola parola: vergogna. Per non parlare di altri problemi che rendono la vita lavorativa ancora più difficile. I tombini/caditoie per la raccolta delle acque piovane sono intasati a tal punto che la vegetazione fuoriesce rigogliosa. Per evitare che durante le piogge l’acqua invada i lotti privati, le stesse aziende si vedono costrette a ripulire, e a proprie spese, i tombini, togliendo ogni ostruzione che ostacola il deflusso delle acque nelle caditoie. E, ancora, la segnaletica stradale è a dir poco fatiscente ed inesistente. Giusto un esempio, da oltre un anno sulla grande rotatoria di contrada Mugno la segnaletica che evidenziava la direzione verso “Ragusa” è caduta e nessuno sembra essersene accorto. E, in più, il randagismo è arrivato a livelli inaccettabili. Oltre una ventina sono i cani randagi che in branco girovagano nella zona creando problemi di ogni tipo. Anche in merito all’impianto di videosorveglianza, nutriamo forti dubbi sulla effettiva efficienza e funzionalità malgrado, tempo fa, anche la Prefettura si fosse adoperata al fine di renderlo fruibile per una migliore sicurezza pubblica dell’area”. Il parco commerciale “Isole Iblee”, considerate le assolute e irresponsabili negligenze da parte dell’Irsap (ex Asi) nell’avere determinato tutte le condizioni di degrado fin troppo evidenti, ha ritenuto necessario, ancor prima di promuovere azioni più dirompenti e di totale rottura dei rapporti, cercare di interloquire, ancora una volta, con i responsabili dell’ente, visto tra l’altro che da poco si è insediato il nuovo dirigente, l’ing. Piero Re. “A questa richiesta di confronto – è detto – avevamo anche chiesto la partecipazione dell’amministrazione comunale nella persona dell’assessore Salvatore Corallo con delega ai Lavori pubblici ed infrastrutture. Prontamente il dirigente dell’Irsap ha ricevuto sia la delegazione del nostro consiglio di amministrazione sia l’assessore Corallo. Quest’ultimo ha fornito la piena disponibilità per far sì che il Comune faccia la propria parte al servizio delle imprese anche se l’area rimane sotto la competenza dell’Irsap per quanto riguarda i servizi. Con riferimento alla rotatoria di c.da Mugno, l’assessore si è impegnato affinché il Comune di Ragusa accetti il passaggio dall’attuale gestione Irsap, eliminando così una volta per sempre lo stato di degrado nel quale si trova la rotatoria, magari con la collaborazione di privati, che rendano veramente bello questo ingresso così importante per il nostro capoluogo. Abbiamo apprezzato la disponibilità e gli impegni presi da entrambi gli interlocutori. Vedremo, ora, se alle parole e promesse seguiranno i fatti promessi. Ci si è dati appuntamento tra un mese al fine di fare il punto della situazione e verificare lo stato dell’arte rispetto agli impegni concordati”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: insediatiIrsapIsole Ibleeparco commercialeRagusa
Previous Post

Sondaggio: buona la prima. Vince Piccitto

Next Post

Nasce a Ragusa l’associazione Sisma 90 per fare chiarezza sui mancati rimborsi ai contribuenti

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Nasce a Ragusa l’associazione Sisma 90 per fare chiarezza sui mancati rimborsi ai contribuenti

Nasce a Ragusa l'associazione Sisma 90 per fare chiarezza sui mancati rimborsi ai contribuenti

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

9 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

9 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

9 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In