• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Arriva il sex symbol mercoledì sera a Ragusa ed esplode la Garkomania

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Arriva il sex symbol mercoledì sera a Ragusa ed esplode la Garkomania
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva Gabriel Garko. Mercoledì 23 novembre alle 20,30 sarà al teatro Tenda di contrada Tabuna a Ragusa per il primo spettacolo della rassegna “Teatro in Primo Piano”, il cartellone promosso dall’associazione “Progetto Teatrando”. Assieme a Ugo Pagliai e a Paola Gasmann, Garko porterà in scena “Io odio Amleto”. L’attore torinese, uno dei protagonisti indiscussi della fiction di Canale 5, in particolare la serie targata Taodue “L’Onore e il Rispetto”, sta ottenendo sul palcoscenico, in giro per l’Italia, uno straordinario successo. La commedia “Io odio Amleto” si concentra sulla figura di un uomo che ha ottenuto notevoli riconoscimenti grazie alla televisione e decide di mettersi a confronto con il mondo del teatro, ma deve affrontare numerosi ostacoli. La pièce teatrale è diretta dal regista toscano Alessandro Benvenuti, conosciuto dal grande pubblico per aver formato negli anni Ottanta un indimenticabile trio comico con gli attori Francesco Nuti e Athina Cenci. Tra gli attori che fanno parte di questa commedia Claudia Tosoni, Guglielmo Favilla e Annalisa Favetti. Si tratta di una commedia che ha ottenuto incassi importanti a Broadway ed arriva nel nostro Paese attraverso un adattamento ad opera di Paul Rudnik. L’attore Ugo Pagliai interpreta due parti che si contrappongono: lo spirito indispettito e quello geniale e si deve anche sottolineare la perfetta scenografia che fa da cornice alla rappresentazione. L’autoironico Garko si cimenta in un capolavoro classico anche se la sua, in scena, è più una continua rincorsa al recupero di una credibilità artistica. E si evince ciò quando alla fine della commedia, dopo aver ricevuto la proposta di un nuovo ruolo importante in tv, con relativo compenso stellare e la prospettiva di una platea oceanica, si troverà a dover scegliere tra il nobile Shakespeare e la popolarità della televisione. Il pubblico rimarrà letteralmente stregato da una narrazione fluida e fuori dai canoni classici che mostra un teatro diverso dove si riesce a sfogare anche quello che non si sfoga nella vita. I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati al botteghino del Teatro Tenda, tutti i giorni dalle 16 alle 19. Oppure è possibile acquistarli on line sul sito www.teatroinprimopiano.it. Sono sette gli spettacoli della rassegna “Teatro in primo piano”, tutti di livello. E’ possibile prenotare l’abbonamento al costo di 140 euro per la platea e 130 euro per la tribuna (gli spettacoli, a parte il primo, si terranno nel rinnovato teatro Quasimodo di Ragusa). Per informazioni è comunque possibile contattare il 338.1011688.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Gabriel GarkoRagusaTabunaTeatro in primo piano
Previous Post

Controlli antidroga nelle scuole di Ragusa, segnalato 14enne con due spinelli negli slip

Next Post

I loculi del cimitero di Ibla, nessuna risposta dal Comune di Ragusa

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
I loculi del cimitero di Ibla, nessuna risposta dal Comune di Ragusa

I loculi del cimitero di Ibla, nessuna risposta dal Comune di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

1 ora ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

3 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

4 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

5 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In