• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Se la scuola fosse un luogo del cuore, al via il progetto di assistenza psicologica della Cos per gli studenti del Besta di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Se la scuola fosse un luogo del cuore, al via il progetto di assistenza psicologica della Cos per gli studenti del Besta di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Un’assistenza psicologica nel contesto scolastico, inteso come luogo in cui si collezionano esperienze positive che aiutano a crescere e a potenziare l’autostima degli studenti. E’ questa la finalità del progetto attivato dalla cooperativa sociale Cos nel biennio dell’istituto tecnico Fabio Besta di Ragusa. Frutto dell’intesa tra la dirigente scolastica Antonella Rosa e il presidente della coop, Antonino Marù, con il patrocinio dell’ufficio scolastico provinciale diretto da Gianna Criscione, il progetto denominato “Se la scuola fosse un luogo del cuore” si propone di rispondere a una vera e propria emergenza educativa che spesso e volentieri non si riesce a colmare. “Perché la scuola ha sete – sottolinea la dottoressa Rosa – ha molto bisogno di educare la persona prima ancora che istruire, abbiamo bisogno che ai nostri ragazzi sia posta con la dovuta attenzione la dimensione della persona, dell’affettività, dell’emotività. La scuola, come recita il titolo del progetto, è anche il luogo del cuore, lo deve essere. Il progetto ha come presupposto teorico la psicologia della salute e del benessere, secondo cui ogni ragazzo dovrebbe impegnarsi a diventare una persona migliore. A tal fine le attività laboratoriali con i gruppi classe hanno lo scopo di avviare una riflessione su come costruire l’identità di ciascuno, avviando le aree che possano essere rese migliori. I primi riscontri del progetto sono positivi. Dirò di più. L’averlo attivato è già un successo perché nel momento in cui si pongono sotto luce determinati aspetti, significa dare degli input, scuotere gli animi. Poi c’è anche l’idea di coinvolgere i genitori. Ed è questo un altro capitolo entusiasmante visto e considerato che la scuola ha come mandato istituzionale quello di formare le persone”. Il dott. Marù scende più nello specifico delle finalità del progetto in questione. “A motivo della crescente dispersione genitoriale dalla vita dei figli – sottolinea – la famiglia è diventata l’anello debole della catena educativa, la frase comune “fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo” sembrerebbe assolvere il disimpegno all’esercizio di una genitorialità efficace. Per questo il progetto prevede anche uno o più incontri assembleari con i genitori degli alunni coinvolti in questa iniziativa. C’è stata una fase in cui si è tentato di dare un aiuto istituzionale alla famiglia, quando eravamo noi del Sud Italia Obiettivo 1 e ricevevamo fondi dall’Unione europea finalizzati a tale scopo. Allora si sono fatti dentro le scuole parecchi corsi sulla funzione genitoriale. Poi tutto è andato perso. “La dispersione genitoriale alla vita scolastica dei figli” aumenta proprio in questa fase evolutiva, in cui i ragazzi necessitano di validi modelli educativi e, non avendo ancora strutturato una forte identità, oltretutto rimessa in discussione con l’ingresso nel nuovo contesto (in terza media si sentono i grandi della scuola, trascorsi i mesi estivi tornano ad essere i piccoli), questa regressione psicosociale, li espone al rischio di essere vittime della pressione del gruppo o emulatori di modelli devianti. Il fine ultimo che ci proponiamo è quello di portare i ragazzi ad avere la consapevolezza del vivere, cioè in che modo si cresce e si struttura la propria personalità. All’incontro con gli altri i ragazzi devono cercare di arrivare con una chiarezza e una coerenza interiore. Altrimenti il rischio è quello di legarsi a una persona per il bisogno e non per il sentimento”. Il progetto si rivolge alle classi del biennio. Sono previsti 4-5 incontri per ogni gruppo. Alla fine ci sarà un convegno in cui saranno illustrati i risultati ottenuti.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: assistenza psicologicaBestaintesaMarùRagusa
Previous Post

Il giallo di Pamela Canzonieri, la polizia brasiliana indaga su tre persone

Next Post

Omicidio di Pamela, fermato un sospettato: è lui l’assassino?

Redazione

Related Posts

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Next Post
Omicidio di Pamela, fermato un sospettato: è lui l’assassino?

Omicidio di Pamela, fermato un sospettato: è lui l'assassino?

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

16 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

18 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

20 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In