• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il litorale ispicese preso di mira dai ladri, la media è di due furti al giorno. Anziano trova a casa un malintenzionato incappucciato nel cuore della notte

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il litorale ispicese preso di mira dai ladri, la media è di due furti al giorno. Anziano trova a casa un malintenzionato incappucciato nel cuore della notte
Share on FacebookShare on Twitter

Svegliarsi in piena notte e ritrovarsi lungo il corridoio di casa e nella semioscurità un uomo incappucciato con un’ascia in mano. E’ la terribile esperienza vissuta suo malgrado da un anziano, peraltro malato, che vive con la moglie a Marina Marza, nella zona di contrada Pantano. Il ladro aveva già frugato nel garage, dove aveva prelevato l’arma impropria, prima di penetrare nell’abitazione dov’era stato sorpreso dal padrone di casa. Il ladro, senza scomporsi più di tanto, ha guardato l’anziano per qualche secondo e poi, in modo serafico, è tornato sui propri passi, andandosene via senza rubare nulla. La singolare vicenda, per fortuna conclusasi senza conseguenze, è stata messa nero su bianco nella denuncia presentata ai carabinieri, assieme ad altre da parte di residenti della zona presa di mira dai malintenzionati. In pochi comunque sporgono denuncia, per mancanza di tempo o per scarsa fiducia nell’esito della stessa, rispetto alla impressionante sequela di furti, ad una media di quasi due al giorno, che sta interessando il litorale ispicese dallo scorso settembre. I ladri hanno difatti intensificato le loro incursioni ai danni delle case di villeggiatura rimaste chiuse dopo la stagione estiva, rubando un po’ di tutto. Talvolta è più grave il danno causato dai ladri per entrare in casa rispetto al valore stesso della merce portata via, spesso elettrodomestici, suppellettili o semplici cibarie. I malviventi però non disdegnano di portarsi via neanche attrezzi da lavoro quali motozappa o, come nel caso dell’anziano spaventato a morte, asce o altro ancora. I residenti esasperati puntano il dito su un paio di gruppi di immigrati che abitano in altrettante case semi diroccate e che nelle ore serali si vedono girare attorno alle case che poi vengono regolarmente depredate. «Vogliamo l’esercito, come accaduto a Milano e Palermo, perché così non si può vivere», ci riferisce al telefono un portavoce del malcontento degli abitanti della zona. L’auspicio è dunque che il sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie si attivi per quanto di sua competenza, unitamente ad una intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, dal momento che qualche residente ha già provveduto ad installare delle telecamere di sicurezza (fonte: Antonio Di Raimondo – Corriere di Ragusa).

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: anzianocasalitorale ispicesemalintenzionatoRagusa
Previous Post

Nella propria abitazione aveva hashish e marijuana, arrestato un giovane pozzallese presunto pusher

Next Post

L’auto ha preso fuoco e il 64enne George Criscione è rimasto intrappolato, ancora vittime sulla strada della morte Ragusa-Catania

Redazione

Related Posts

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: continuano ad aumentare i positivi in provincia. I dati

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Nelle ultime 24 ore è nuovamente aumentato il numero dei positivi in provincia di Ragusa: sono complessivamente 750, di questi,...

Next Post
L’auto ha preso fuoco e il 64enne George Criscione è rimasto intrappolato, ancora vittime sulla strada della morte Ragusa-Catania

L'auto ha preso fuoco e il 64enne George Criscione è rimasto intrappolato, ancora vittime sulla strada della morte Ragusa-Catania

Please login to join discussion

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

4 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

6 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

7 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

7 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In