• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Regione: “Acate e Pozzallo scarichino a Cava dei Modicani”. Ragusa, Chiaramonte, Monterosso e S. Croce dicono no. Scoppia la guerra dei rifiuti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La Regione: “Acate e Pozzallo scarichino a Cava dei Modicani”. Ragusa, Chiaramonte, Monterosso e S. Croce dicono no. Scoppia la guerra dei rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

Con decreto n. 1974 del 2 dicembre a firma del Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, dott. Pirrillo  i Comuni di Pozzallo ed Acate, a seguito della chiusura della discarica di Motta Santa Anastasia, sono stati dalla giornata odierna autorizzati  a conferire i loro rifiuti ( 13 tonnellate al giorno Pozzallo e 3 tonnellate al giorno Acate) presso la discarica di Cava dei Modicani. Tale provvedimento è stato fermamente contestato  dai sindaci di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo che hanno provveduto ad inviare congiuntamente una nota di diffida al Dirigente Generale  del Dipartimento Regionale dell’Acqua e Rifiuti.

I primi cittadini  fanno presente che la discarica di Cava dei Modicani è tutt’ora in esercizio su ordinanza del Commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa  che ha autorizzato il conferimento nella massima quantità complessiva  di 20.800 tonnellate  per una durata massima fino al 31 gennaio 2017.  Considerando che tale provvedimento comporta un incremento giornaliero di rifiuti urbani indifferenziati di 16 tonnellate al giorno con inevitabili conseguenze negative  dal punto di vista ambientale e sanitario  e che il Decreto risulta in contrasto con l’ordinanza contingibile e urgente del Commissario Straordinario del Libero Consorzio di Ragusa, i Sindaci di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo, hanno pertanto diffidato il Dirigente generale del Dipartimento  regionale dell’Acqua e dei Rifiuti  dal far conferire i comuni di Pozzallo ed Acate presso la discarica di Cava ei Modicani.

“Quanto accaduto questa mattina  – dichiara il Sindaco Federico Piccitto – assume dei contorni davvero surreali.  Questa città non può continuare ad assistere alla mortificazione di qualsiasi regola o diritto, causata principalmente dalla totale improvvisazione che regna alla Regione Siciliana. La situazione è kafkiana: sulla base di un errore nella redazione del d.d.g. del 2 dicembre della Regione Siciliana, si prevedeva il conferimento a Cava dei Modicani degli autocompattatori di Acate e Pozzallo. Comuni che, fino a ieri, scaricavano normalmente a Motta Santa Anastasia. Invito tutti a riflettere solo su questo aspetto; gli autocompattatori di Acate e Pozzallo vanno a Motta e scoprono improvvisamente, che la loro sede di conferimento, senza alcun motivo, è stata spostata a Cava dei Modicani. Una discarica, per giunta, autorizzata dal Commissario Straordinario del Libero Consorzio, Dario Cartabellotta, e solo per i comuni del sub-comprensorio, ossia, oltre al capoluogo, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi e Giarratana. Gli autocompattatori giungono a Cava dei Modicani, e siamo stati costretti a recarci in discarica e bloccare il conferimento. Tutto questo perchè, peraltro, non c’era nessuna autorizzazione scritta per conferire materialmente i rifiuti. Abbiamo fatto presente tale situazione, incredibile ed inconcepibile, a S.E. il Prefetto di Ragusa, che ringrazio per la disponibilità e la pronta collaborazione. Dalla Regione, a quanto pare, avrebbero commesso un errore materiale, che sarà corretto lunedì. Nessuno ha inteso correggere, oggi, questo errore marchiano. Risultato: i Comuni di Acate e Pozzallo non scaricheranno a Cava dei Modicani, almeno fino a nuovo ordine. E mi dispiace dover creare criticità e conflitti con i miei colleghi della provincia, che sono le prime vittime, insieme a noi, di questa situazione di totale caos. Vedremo lunedì cosa intenderanno fare alla Regione Siciliana; ed auspico che questo errore, vista anche la ridotta capacità di abbancamento di Cava dei Modicani, dove peraltro attendiamo di conoscere l’esito del progetto di ulteriore prolungamento della vita del sito, che abbiamo presentato, sia immediatamente sanato, permettendo ai Comuni di Acate e Pozzallo di conferire immediatamente i rifiuti a Motta Santa Anastasia, ed evitando nuovi problemi. Ma questo atteggiamento così approssimativo, non è solo inconcepibile, ma davvero preoccupante”. 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Acatecava dei modicaniPozzalloRagusasanta croce
Previous Post

La struttura ambulatoriale oculistica della sezione Uic di Ragusa intitolata questa mattina alla memoria del dott. Gabriele Damanti

Next Post

Tensione sempre alta a Vittoria, stavolta hanno tentato di incendiare il canile-rifugio di contrada Carosone

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
Tensione sempre alta a Vittoria, stavolta hanno tentato di incendiare il canile-rifugio di contrada Carosone

Tensione sempre alta a Vittoria, stavolta hanno tentato di incendiare il canile-rifugio di contrada Carosone

Please login to join discussion

Consigliati

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

2 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

2 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

3 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

24 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In