• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Celebrata ieri sera anche a Ragusa la giornata mondiale del volontariato

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Celebrata ieri sera anche a Ragusa la giornata mondiale del volontariato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato caratterizzato da un richiamo costante e continuo alla giornata mondiale del volontariato, celebrata ieri, così come accade il 5 dicembre di ogni anno essendo stato stabilito dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985, l’ultimo incontro formativo del corso promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa. L’appuntamento, tenutosi nella sala riunioni Asp di via Di Vittorio, ha visto la presenza di Gianni Miceli, presidente dell’Aiad di Ragusa e componente della consulta dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, che ha relazionato sul tema “Il volontariato si racconta ogni giorno”. Era presente anche il presidente dell’Avo (Associazione volontari ospedalieri) di Ragusa, Rina Tardino. “Il volontariato, nei secoli scorsi, in particolare quando è sorto, quindi nell’Ottocento – ha sottolineato Miceli – era soprattutto indirizzato alla persona. I filantropi facevano donazioni occupandosi, in questo modo, dei malati o di chi si vedeva costretto a fare i conti con consistenti disagi. Tutto si è modificato, naturalmente, con la nascita dello stato sociale. Il volontariato si è strutturato, l’organizzazione ha assunto aspetti differenti rispetti ai decenni precedenti. Fino alla legge quadro 266 del 1999 che ha consentito di ripianificare il tutto con aspetti differenti”. Miceli, poi, ha sottolineato che, rispetto al Nord Italia, dove la gestione delle associazioni di volontariato è soprattutto appannaggio maschile, “in provincia di Ragusa, e più generalmente in Sicilia – ha proseguito – si registra una inversione di tendenza. Sono le donne ad avere un ruolo più di spicco nell’ambito della gestione delle varie associazioni che si occupano di aiutare gli altri”. Tardino ha sottolineato le peculiarità dei volontari dell’Avo, una presenza che anche a Ragusa risulta essere particolarmente radicata. Il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, ha chiarito che “ieri è stato ascoltato, nel brano del Vangelo, l’episodio del paralitico calato dal tetto col suo lettuccio da quattro persone per poter incontrare Gesù (a causa della grande folla). E’ l’immagine che esprime nel migliore dei modi il volontariato. Il mosaico realizzato da Rupnik e collocato a Lourdes esattamente insieme ai Misteri della Luce nella facciata della Basilica del Rosario, esprime in pieno l’icona del volontariato. Quanti ammalati in simili condizioni si recano ogni anno a Lourdes con i treni bianchi per andare alla grotta e sperimentare la presenza di Gesù e di Maria (la prima volontaria) attraverso gambe, braccia, mani e soprattutto tantissimo cuore che spingono le loro carrozzine e lettucci? Sono mani che accarezzano, volti che sorridono, cuori che amano Cristo presente nei malati. Sono i nostri preziosi volontari”. Intanto, dopo la conclusione del corso formativo per volontari, la Pastorale della salute ha promosso per domani, 7 dicembre, alle 16, all’ospedale Civile di Ragusa, la processione nei reparti con la Madonna di Lourdes e la benedizione dei malati, con la partecipazione della cappellania ospedaliera e dei volontari dell’Avo. Alle 17 ci sarà la celebrazione eucaristica in cappella e alle 17,45 il canto dell’Akathistos. Per l’Immacolata, invece, alle 10 è in programma, in cappella, sempre all’ospedale Civile, la celebrazione eucaristica con la consegna del mandato ai componenti della cappellania ospedaliera. Alle 10,45, poi, l’omaggio floreale e la preghiera di affidamento dei malati alla Madonna nel giardino interno dell’ospedale (nella foto da sinistra Tardino, don Occhipinti e Miceli).

 

Tags: don occhipintiGiornatamondialeRagusavolontariato

Redazione

Next Post
Assunti come guardiani ma facevano parte dello storico clan Madonia, i carabinieri della provincia di Ragusa arrestano sette pregiudicati

Assunti come guardiani ma facevano parte dello storico clan Madonia, i carabinieri della provincia di Ragusa arrestano sette pregiudicati

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

18 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

18 Ottobre 2025
Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

Il Frigintini calcio domani a Rosolini per affrontare il Noto

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica