• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’universo delle acqueviti e dei distillati incontra il cioccolato, dall’8 dicembre a Chocomodica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
L’universo delle acqueviti e dei distillati incontra il cioccolato, dall’8 dicembre a Chocomodica
Share on FacebookShare on Twitter

Un universo ricco di emozioni, sensazioni e, in modo particolare, di aromi intensi, complessi e penetranti. Capaci di introdurre il naso del degustatore attento in una nuova e piacevole esperienza. E’ il mondo delle acqueviti e dei distillati che sarà tra i protagonisti di Chocomodica 2016 grazie all’impegno profuso dall’associazione Anag (Assaggiatori grappa ed acquaviti). Il commissario Anag Modica, Giorgio Solarino, con il supporto del presidente Anag Sicilia, Nino Borzellieri, ha promosso una serie di appuntamenti di approfondimento nell’ambito della golosa kermesse che dall’8 all’11 animerà la città della Contea. “Il mondo delle acqueviti e dei distillati – dice Solarino – è ricco di tecniche di produzione, di accurati e pazienti invecchiamenti condotti in contenitori diversi e di materie prime che, dopo un sapiente processo di distillazione, si trasformano in una cristallina essenza. L’abbinamento più classico e riuscito con i distillati è certamente con il cioccolato fondente. Infatti, sono capaci di sostenere la forte personalità e l’elevata complessità di un cibo come il cioccolato. Questo alimento sembra possedere tutte le qualità necessarie all’abbinamento con acqueviti e grappe: aromi intensi, sapore forte e penetranti, lunga persistenza gusto-olfattiva; qualità che in genere fanno soccombere la maggioranza dei vini e talvolta anche certi distillati”. Ecco perché l’Anag, da giovedì, alle 10,30, a palazzo Grimaldi, in corso Umberto I, al civico 106, inaugurerà un’area mostre e degustazioni con grappe e cioccolato. Ma ci saranno anche due momenti di approfondimento. Giovedì 8 dicembre, alle 16, sempre a palazzo Grimaldi, un primo convegno su “L’Eterea e l’invadente. Grappa e cioccolato di Modica” con relatori, oltre a Solarino e Borzellieri, Salvatore Peluso, presidente del Consorzio di tutela del cioccolato di Modica, e Beppe Bertagnolli, titolare dell’omonima distilleria, tra le più celebri e tradizionali del Trentino. Altro momento di approfondimento domenica 11 dicembre alle 10,30, sempre a palazzo Grimaldi, sul tema “Lungo viaggio solitario dell’acquavite siciliana, attraverso strade e palazzi di nobile origine”, con relatori, oltre a Solarino e Borzellieri, Nicolò Sorce, delegato Anag sezione di Palermo, e Orazio Mezio, presidente dell’azienda agricola Xuto. “Naturalmente, le degustazioni – prosegue Giorgio Solarino – avranno per protagoniste alcune etichette tra le più celebri d’Italia e di Sicilia, quali Caffo, Marzadro, Nardini, Bocchino, Giovi, Bonaventura e altre ancora. Vi aspettiamo per un viaggio sensoriale che si annuncia ricco di emozioni”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: 8 dicembreacquevitiChocoModicadistillatiuniverso
Previous Post

Associazione mafiosa ed estorsioni aggravate dalle modalità mafiose, in corso operazione dei carabinieri del comando provinciale di Ragusa

Next Post

Ecco come si preparano aperitivi e finger food, domani il “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa

Redazione

Related Posts

ChocoModica 2019 torna a dicembre causa possibili elezioni

ChocoModica 2019 torna a dicembre causa possibili elezioni

by Redazione
26 Agosto 2019
0

A causa della crisi di Governo che in questi giorni sta investendo l’Italia e che potrebbe portare ad elezioni anticipate...

Assaggiatori di grappe e distillati Sicilia, il presidente è il vittoriese Giancarlo Francione

Assaggiatori di grappe e distillati Sicilia, il presidente è il vittoriese Giancarlo Francione

by Redazione
25 Marzo 2019
0

L’assemblea regionale dei soci Anag della Sicilia si è tenuta ieri. Nel corso dei lavori, si è proceduto ad eleggere...

A ChocoModica, degustazioni di vini, birre e grappe

A ChocoModica, degustazioni di vini, birre e grappe

by Redazione
7 Dicembre 2018
0

Anche stavolta Anag e Onav grandi protagonisti a ChocoModica 2018. Per l’edizione di quest’anno sono stati riproposti, con alcune novità,...

Per ChocoModica ci sarà il raduno bandistico

Per ChocoModica ci sarà il raduno bandistico

by Redazione
3 Dicembre 2018
0

Si svolgerà, ancora una volta, il tradizionale raduno bandistico a Modica. Tradizionale perchè ormai sono anni che la Banda Musicale...

ChocoModica inserito fra gli eventi di rilievo nazionale per festeggiare l’Anno del Cibo Italiano

ChocoModica inserito fra gli eventi di rilievo nazionale per festeggiare l’Anno del Cibo Italiano

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

ChocoModica, l’evento dedicato al famoso cioccolato di Modica che quest’anno si svolge dal 6 al 9 dicembre, è stato inserito...

Il rito si ripete: Piccitto affida la città all’Immacolata Madre di Gesù

Il rito si ripete: Piccitto affida la città all’Immacolata Madre di Gesù

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

E’ uno straordinario rito che si ripete. Pieno di significato. Destinato a cementare l’unione esistente tra Maria Santissima Immacolata, patrona...

Next Post
Ecco come si preparano aperitivi e finger food, domani il “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa

Ecco come si preparano aperitivi e finger food, domani il "Mercoledì del gusto" a Jobbing Centre Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

15 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

15 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

19 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

22 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In