• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’universo delle acqueviti e dei distillati incontra il cioccolato, dall’8 dicembre a Chocomodica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
L’universo delle acqueviti e dei distillati incontra il cioccolato, dall’8 dicembre a Chocomodica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un universo ricco di emozioni, sensazioni e, in modo particolare, di aromi intensi, complessi e penetranti. Capaci di introdurre il naso del degustatore attento in una nuova e piacevole esperienza. E’ il mondo delle acqueviti e dei distillati che sarà tra i protagonisti di Chocomodica 2016 grazie all’impegno profuso dall’associazione Anag (Assaggiatori grappa ed acquaviti). Il commissario Anag Modica, Giorgio Solarino, con il supporto del presidente Anag Sicilia, Nino Borzellieri, ha promosso una serie di appuntamenti di approfondimento nell’ambito della golosa kermesse che dall’8 all’11 animerà la città della Contea. “Il mondo delle acqueviti e dei distillati – dice Solarino – è ricco di tecniche di produzione, di accurati e pazienti invecchiamenti condotti in contenitori diversi e di materie prime che, dopo un sapiente processo di distillazione, si trasformano in una cristallina essenza. L’abbinamento più classico e riuscito con i distillati è certamente con il cioccolato fondente. Infatti, sono capaci di sostenere la forte personalità e l’elevata complessità di un cibo come il cioccolato. Questo alimento sembra possedere tutte le qualità necessarie all’abbinamento con acqueviti e grappe: aromi intensi, sapore forte e penetranti, lunga persistenza gusto-olfattiva; qualità che in genere fanno soccombere la maggioranza dei vini e talvolta anche certi distillati”. Ecco perché l’Anag, da giovedì, alle 10,30, a palazzo Grimaldi, in corso Umberto I, al civico 106, inaugurerà un’area mostre e degustazioni con grappe e cioccolato. Ma ci saranno anche due momenti di approfondimento. Giovedì 8 dicembre, alle 16, sempre a palazzo Grimaldi, un primo convegno su “L’Eterea e l’invadente. Grappa e cioccolato di Modica” con relatori, oltre a Solarino e Borzellieri, Salvatore Peluso, presidente del Consorzio di tutela del cioccolato di Modica, e Beppe Bertagnolli, titolare dell’omonima distilleria, tra le più celebri e tradizionali del Trentino. Altro momento di approfondimento domenica 11 dicembre alle 10,30, sempre a palazzo Grimaldi, sul tema “Lungo viaggio solitario dell’acquavite siciliana, attraverso strade e palazzi di nobile origine”, con relatori, oltre a Solarino e Borzellieri, Nicolò Sorce, delegato Anag sezione di Palermo, e Orazio Mezio, presidente dell’azienda agricola Xuto. “Naturalmente, le degustazioni – prosegue Giorgio Solarino – avranno per protagoniste alcune etichette tra le più celebri d’Italia e di Sicilia, quali Caffo, Marzadro, Nardini, Bocchino, Giovi, Bonaventura e altre ancora. Vi aspettiamo per un viaggio sensoriale che si annuncia ricco di emozioni”.

Tags: 8 dicembreacquevitiChocoModicadistillatiuniverso

Redazione

Next Post
Ecco come si preparano aperitivi e finger food, domani il “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa

Ecco come si preparano aperitivi e finger food, domani il "Mercoledì del gusto" a Jobbing Centre Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica