• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il Pd: “L’ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all’assurdo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il Pd: “L’ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all’assurdo”
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ il trionfo della virtualità. Il sindaco non riceve neppure i cittadini o se lo fa, in maniera molto sporadica, non si confronta con loro. E pretende di attivare le consultazioni popolari on line. Ma lo ha capito Piccitto, dopo tre anni e mezzo, che sta amministrando una città fatta di persone reali e non certo telematiche?”. E’ l’interrogativo che si pongono i consiglieri comunali del Partito Democratico, Mario D’Asta e Mario Chiavola, dopo che la Giunta municipale ha diffuso, ieri, la notizia secondo cui sarà avviata la sperimentazione delle consultazioni popolari on line. “Nulla da eccepire su questo strumento – aggiungono D’Asta e Chiavola – che avrebbe senso se ci trovassimo dinanzi a un primo cittadino che si comporta come chi lo ha preceduto, cioè attivando un confronto duraturo e costante con i ragusani ma in maniera diretta, non nascondendosi dietro lo schermo di un computer. E invece Piccitto, che anzi rifugge il contatto con la gente (strano a dirsi per un amministratore che cerca consenso ma è così), sceglie la strada più assurda, vale a dire quella di continuare verso la direzione di una deriva telematica che lo farà diventare ancora più inviso ai cittadini di Ragusa. Per carità, verrebbe da dire meglio per noi. Ma siccome per un altro anno e mezzo Piccitto rimarrà comunque in carica, è opportuno che denunciamo dal punto di vista politico questo andazzo che non fa altro se non peggiorare la possibilità dei ragusani di avere un contatto diretto con chi amministra la città. Piccitto, dunque, attraverso la somministrazione di consultazioni popolari pensa di avere risolto il suo problema nell’affrontare il cittadino comune. Ma perché, invece di stare chiuso nelle stanze del potere, non sceglie di incontrare la gente in luoghi dove, ad esempio, c’è la possibilità di ascoltare le numerose lagnanze che tutti gli avanzano? Perché non decide di fare il sindaco così come va fatto, assicurando quell’indispensabile percorso che preveda l’interfacciarsi con gli altri faccia a faccia, non certo stando in una stanza e dinanzi a una tastiera? Questo sindaco ha portato in dotazione le peggiori smanie del grillismo e adesso cerca di attuarle nella nostra città. Noi, che Piccitto lo sappia sin d’ora, non ci stiamo. E continueremo a criticare questo modo di fare che mortifica le attese della gente”.

Tags: on linePiccittoRagusareferendumricevimento cittadinitrovata
Previous Post

Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all’associazione “Amici del presepe” per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia

Next Post

Degrado senza precedenti in via delle Miniere a Ragusa: “Intervenite”

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Degrado senza precedenti in via delle Miniere a Ragusa: “Intervenite”

Degrado senza precedenti in via delle Miniere a Ragusa: "Intervenite"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In