• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all’associazione “Amici del presepe” per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all’associazione “Amici del presepe” per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ il momento dei riconoscimenti, assolutamente meritati, per il presepe vivente di Monterosso Almo. Lunedì 12 dicembre, alle 18, infatti, nell’auditorium comunale di via Roma, nel centro montano, è in programma un convegno nel corso del quale sarà consegnato il premio, all’associazione “Amici del presepe”, come migliore presepe regionale per l’anno 2015-2016. Sarà presente il professore Vincenzo Piccione, presidente dell’associazione culturale regionale “Amici del presepe delle Madonie e di Sicilia” il quale consegnerà al presidente dell’associazione monterossana, Paolo Tavano, il prestigioso riconoscimento per il periodo preso in considerazione. “Questo premio è motivo d’orgoglio e di grande soddisfazione – commenta Tavano – per la nostra associazione, per la comunità monterossana e, in special modo, per tutti coloro che collaborano alla realizzazione del presepe vivente che, quest’anno, celebra la 32esima edizione”. La manifestazione, tra l’altro, sarà l’occasione per definire gli elementi organizzativi utili alla realizzazione della nuova edizione del presepe. La prima rappresentazione è in programma il 26 dicembre nel contesto di uno dei borghi più belli d’Italia. A fare da cornice il quartiere Matrice destinato ad animare un vero e proprio affresco della vita contadina in Sicilia, costruito nel rigoroso rispetto delle più autentiche tradizioni di vita, di lavoro e di fede dell’isola. Le altre date sono già state fissate per l’1, il 6, il 7 e l’8 gennaio del 2017. Partenza del corteo, come sempre, nel pomeriggio (intorno alle 17,30), da piazza San Giovanni, nel cuore del centro montano. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare la laboriosità del “curdaru”, del “firraru”, della “lavannara” e, ancora, dello “scarparu”, nonché di tutte le altre figure che, per il Natale, ritorneranno ad essere protagoniste riproponendosi alle nuove generazioni. Porteranno con loro in dotazione la ricchezza legata alla storia e alla tradizione di un popolo che vuole manifestare ancora una volta la propria identità. L’associazione “Amici del presepe” si sta organizzando al meglio per garantire la predisposizione di un allestimento che sia all’altezza della situazione. I visitatori si caleranno in questa atmosfera magica con l’obiettivo di vivere una esperienza unica. Per informazioni è possibile contattare il 339.8739007.

Tags: Amici del presepeMonterossopremiorappresentazioneSicilia

Redazione

Next Post
Il Pd: “L’ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all’assurdo”

Il Pd: "L'ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all'assurdo"

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica