• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all’associazione “Amici del presepe” per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all’associazione “Amici del presepe” per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

E’ il momento dei riconoscimenti, assolutamente meritati, per il presepe vivente di Monterosso Almo. Lunedì 12 dicembre, alle 18, infatti, nell’auditorium comunale di via Roma, nel centro montano, è in programma un convegno nel corso del quale sarà consegnato il premio, all’associazione “Amici del presepe”, come migliore presepe regionale per l’anno 2015-2016. Sarà presente il professore Vincenzo Piccione, presidente dell’associazione culturale regionale “Amici del presepe delle Madonie e di Sicilia” il quale consegnerà al presidente dell’associazione monterossana, Paolo Tavano, il prestigioso riconoscimento per il periodo preso in considerazione. “Questo premio è motivo d’orgoglio e di grande soddisfazione – commenta Tavano – per la nostra associazione, per la comunità monterossana e, in special modo, per tutti coloro che collaborano alla realizzazione del presepe vivente che, quest’anno, celebra la 32esima edizione”. La manifestazione, tra l’altro, sarà l’occasione per definire gli elementi organizzativi utili alla realizzazione della nuova edizione del presepe. La prima rappresentazione è in programma il 26 dicembre nel contesto di uno dei borghi più belli d’Italia. A fare da cornice il quartiere Matrice destinato ad animare un vero e proprio affresco della vita contadina in Sicilia, costruito nel rigoroso rispetto delle più autentiche tradizioni di vita, di lavoro e di fede dell’isola. Le altre date sono già state fissate per l’1, il 6, il 7 e l’8 gennaio del 2017. Partenza del corteo, come sempre, nel pomeriggio (intorno alle 17,30), da piazza San Giovanni, nel cuore del centro montano. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare la laboriosità del “curdaru”, del “firraru”, della “lavannara” e, ancora, dello “scarparu”, nonché di tutte le altre figure che, per il Natale, ritorneranno ad essere protagoniste riproponendosi alle nuove generazioni. Porteranno con loro in dotazione la ricchezza legata alla storia e alla tradizione di un popolo che vuole manifestare ancora una volta la propria identità. L’associazione “Amici del presepe” si sta organizzando al meglio per garantire la predisposizione di un allestimento che sia all’altezza della situazione. I visitatori si caleranno in questa atmosfera magica con l’obiettivo di vivere una esperienza unica. Per informazioni è possibile contattare il 339.8739007.

Tags: Amici del presepeMonterossopremiorappresentazioneSicilia
Previous Post

Continua il matrimonio d’amore tra grappe e cioccolato, domani a palazzo Grimaldi a Modica il convegno sul lungo viaggio solitario dell’acquavite siciliana

Next Post

Il Pd: “L’ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all’assurdo”

Redazione

Related Posts

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

by Redazione
29 Luglio 2022
0

Riparte la Campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, "Dacci una mano...Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una...

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista, venerdì la processione con la reliquia

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista, venerdì la processione con la reliquia

by Redazione
22 Giugno 2022
0

Arrivano le fasi clou, a Monterosso Almo, nel contesto dei solenni festeggiamenti della Natività di San Giovanni Battista, patrono e...

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista

by Redazione
15 Giugno 2022
0

San Giovanni Battista è il patrono e protettore di Monterosso Almo. Ogni anno, nel periodo in cui si celebra la...

Monterosso: torna la processione congiunta con i due Patroni

Monterosso: torna la processione congiunta con i due Patroni

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Continuano le celebrazioni che, a Monterosso Almo, condurranno alla festa degli Angeli di domenica 8 maggio quando è in programma...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

by Redazione
1 Marzo 2022
0

Con la consegna di 84 mila dosi, avvenuta ieri sera, comincia da oggi in tutta la Sicilia la somministrazione del...

Next Post
Il Pd: “L’ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all’assurdo”

Il Pd: "L'ultima trovata di Piccitto, invece di ricevere i cittadini organizza i referendum on line. Siamo all'assurdo"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

16 ore ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

23 ore ago
Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

2 giorni ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

12 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

12 Agosto 2022
Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In