• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’Anag a ChocoModica ha concluso la propria “avventura” con due assaggi tecnici e un interessante convegno

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’Anag a ChocoModica ha concluso la propria “avventura” con due assaggi tecnici e un interessante convegno
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa con una vera e propria apoteosi la quattro giorni dell’Anag (Assaggiatori grappa ed acquaviti) nell’ambito del ChocoModica. Non solo la mostra di grappe e cioccolate, per sancire lo speciale matrimonio tra “l’eterea e l’invadente”, ha fatto registrare presenze molto numerose ma ieri pomeriggio gli assaggi tecnici, guidati prima dal presidente regionale, Nino Borzellieri, e poi dal commissario Anag Vittoria, Giancarlo Francione, hanno fatto registrare il tutto esaurito. E in una delle due occasioni, c’era addirittura il sindaco, Ignazio Abbate, con ben tre componenti di Giunta (gli assessori Linguanti, Belluardo e Lorefice) a testimoniare la grande attenzione rivolta a questi momenti. Non a caso, a conclusione di una manifestazione che ha affondato a piene mani nelle radici della tradizione, visto che la creazione di distillati e acqueviti rappresenta il frutto di un percorso identitario che riguarda da vicino anche il territorio siciliano, il commissario Anag Modica, Giorgio Solarino, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e che si sono prodigati per la piena riuscita dell’evento, in primis l’Amministrazione comunale, ma anche la Fondazione Grimaldi che, in virtù della sensibilità manifestata dal presidente Giuseppe Barone e dal vice Filippo Pasqualetto, ha messo a completa disposizione il magnificente palazzo omonimo che sorge nel centralissimo corso Umberto, fornendo alla mostra la cornice ideale per promuovere le peculiarità dell’associazione. Solarino, inoltre, ha esteso i ringraziamenti anche alle numerose aziende che hanno partecipato (sia quelle di grappa, il meglio che c’è in Italia e in Sicilia, vale a dire Bottega, Bocchino, Bertagnolli, Nardini, Xuto, Domenis 1898, Russo, Maschio Bonaventura, Bonollo, Fichera, Mazzetti D’Altavilla, Caffè, Marzadro, ma anche le cioccolaterie modicane che si sono messe a disposizione, cioè Pasticceria Cappello, Ciotocà, Ciokarrua, Prodotti tipici iblei, Sfizi golosi, Artigiana biscotti senza dimenticare gli sponsor Sotto San Pietro enoteca cioccolateria, Gruppo Inventa, Tecno Marmi) e allo staff dei collaboratori che ha accolto nella maniera migliore tutti coloro che hanno voluto compiere un percorso inedito, per quanto riguarda la città della Contea, andatosi a concretizzare in questo continuo scambio di gusti e sapori tra grappe e cioccolato. Già in mattinata l’argomento era stato trattato con dovizia di particolari nel corso di un convegno a cui avevano preso parte, oltre a Solarino e Borzellieri, anche Nicolò Sorce, delegato Anag della sezione di Palermo, il quale ha raccontato come nasce la grappa e quali sono le caratteristiche che legano questo mondo a quello dei palazzi nobiliari siciliani, e Orazio Mezio dell’azienda Xuto che, invece, si è soffermato a illustrare i miti concernenti il miele ibleo che aromatizza uno dei prodotti più gettonati dell’azienda in questione nel campo dei distillati. Ha partecipato anche Franco Pitino, già presidente della Camera di Commercio di Ragusa, che, tra l’altro, ha declamato una poesia in siciliano avente a oggetto proprio la preparazione del miele. “A gennaio – ha ricordato Giorgio Solarino – partiranno a Modica i corsi di primo livello dell’Anag a cui tutti possono partecipare. E poi, per fare in modo che questo immenso sforzo organizzativo non vada vanificato, ci siamo già proposti, accogliendo l’okay del sindaco, a cui abbiamo donato una bottiglia serigrafata di Marta Micca Bocchino, proveniente dalla cantina privata dell’azienda, personalizzata, invecchiata di 21 anni, per una nuova partecipazione alla prossima edizione del ChocoModica affinché questo meraviglioso connubio tra grappe e cioccolato diventi ulteriore oggetto di promozione del territorio”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: AbbateanagBorzellieriChocoModicaSolarino
Previous Post

Domani i festeggiamenti di Santa Lucia anche a Ragusa, nella chiesetta di corso Mazzini saranno celebrate sette messe

Next Post

Quattro romeni tentano di rubare un ciclomotore nei pressi di piazza Italia a Vittoria, finiscono ai domiciliari

Redazione

Related Posts

ChocoModica 2019 torna a dicembre causa possibili elezioni

ChocoModica 2019 torna a dicembre causa possibili elezioni

by Redazione
26 Agosto 2019
0

A causa della crisi di Governo che in questi giorni sta investendo l’Italia e che potrebbe portare ad elezioni anticipate...

Modica: Giorgio Belluardo sesto assessore della Giunta Abbate

Modica: Giorgio Belluardo sesto assessore della Giunta Abbate

by Redazione
12 Luglio 2019
0

E’ l’Architetto Giorgio Belluardo il nuovo assessore della Giunta Abbate che si va ad affiancare ai cinque già nominati lo...

Tecla Insolia, originaria di Floriadia e Solarino, vince Sanremo Young

Tecla Insolia, originaria di Floriadia e Solarino, vince Sanremo Young

by Redazione
16 Marzo 2019
0

Tecla Insolia ha vinto Sanremo Young. La quindicenne per metà di Floridia e per metà di Solarino, ha vinto la...

Modica, Abbate punzecchia il consiglio: Juventus batte Blue Tongue 3-0

Modica, Abbate punzecchia il consiglio: Juventus batte Blue Tongue 3-0

by Redazione
13 Marzo 2019
0

Al Consiglio Comunale di Modica si è respirata ieri aria di Champions. Nessuna musichetta all’inizio della seduta ma una “fuga”...

Il virus Blue Tongue in un’azienda agricola del ragusano, Abbate chiede l’intervento della Regione

Il virus Blue Tongue in un’azienda agricola del ragusano, Abbate chiede l’intervento della Regione

by Redazione
16 Febbraio 2019
0

“La scoperta di un nuovo sierotipo della Blue Tongue in un’azienda agricola di Ragusa sta avendo delle ripercussioni gravissime su...

A ChocoModica, degustazioni di vini, birre e grappe

A ChocoModica, degustazioni di vini, birre e grappe

by Redazione
7 Dicembre 2018
0

Anche stavolta Anag e Onav grandi protagonisti a ChocoModica 2018. Per l’edizione di quest’anno sono stati riproposti, con alcune novità,...

Next Post
Quattro romeni tentano di rubare un ciclomotore nei pressi di piazza Italia a Vittoria, finiscono ai domiciliari

Quattro romeni tentano di rubare un ciclomotore nei pressi di piazza Italia a Vittoria, finiscono ai domiciliari

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

13 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In