• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Al via da sabato i festeggiamenti in onore di sant’Antonio abate a Giarratana

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Al via da sabato i festeggiamenti in onore di sant’Antonio abate a Giarratana
Share on FacebookShare on Twitter

La cittadina di Giarratana festeggia in maniera solenne sant’Antonio Abate. E’ un rito che affonda le radici nella tradizione più antica e che coinvolge l’intera comunità dei fedeli. L’apertura dei festeggiamenti è in programma sabato 7 gennaio quando, nella basilica omonima, che si trova sul colle che sovrasta il centro abitato, alle 16,30 ci sarà il suono a festa delle campane e subito dopo lo sparo di colpi a cannone. Sono i caratteristici segnali che anticiperanno la traslazione del seicentesco simulacro del santo sull’altare maggiore. I solenni festeggiamenti, organizzati dal comitato presieduto dal nuovo parroco, don Marius Starczewski, affiancato dal vice parroco, don Giovanni Piccione, proseguiranno sino a martedì 17 gennaio, data in cui ricade la festa liturgica del santo. In particolare, poi, da giovedì 12 prenderà il via il triduo di preparazione alla festa che sarà presieduto dal novello vicario parrocchiale, don Piccione. La festa esterna, con le due processioni, una mattutina e l’altra vespertina, è in programma domenica 15 gennaio. La basilica ospita una statua di sant’Antonio che risale al 1626, proveniente dall’antico abitato. Il luogo di culto è documentato già nel Trecento come “chiesa sacramentale” e in esso si venera “da tempo immemorabile” l’immagine della Madonna della Neve. La chiesa di sant’Antonio Abate fu rasa al suolo in seguito al disastroso sisma del 1693. L’opera di ricostruzione fu avviata nei primissimi anni del XVIII secolo nella parte più alta dell’abitato. Il tempio, già nel 1748m era ricostruito ed adibito al culto. Tuttavia, fu consacrato solo il 21 settembre 1783 dal vescovo Giovanni Alagona. Sant’Antonio è considerato anche il protettore degli animali domestici. Non è un caso che la domenica della festa esterna, nel primo pomeriggio, è prevista una speciale benedizione degli animali. Durante queste speciali giornate, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, si sta prodigando per garantire una pulizia straordinaria del territorio cittadino così da fare in modo che i luoghi della festa possano presentarsi ai fedeli e ai visitatori in maniera più decorosa del solito. Una curiosità. La tradizione di benedire gli animali non è legata direttamente a sant’Antonio: nasce nel Medioevo in terra tedesca, quando era consuetudine che ogni villaggio allevasse un maiale da destinare all’ospedale, dove prestavano il loro servizio i monaci di sant’Antonio. Da qui prese piede un’usanza che fu mutuata su tutto il territorio della cristianità. E che resiste ancora oggi.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: abateFesteggiamentigiarratanasant'Antoniosolenni
Previous Post

“La spedizione punitiva al Vittorio Emanuele? Evitiamo che accada lo stesso negli ospedali ragusani”

Next Post

Tarsu esosa nelle strutture ricettive di Ragusa, l’Ascom e Federalberghi non ci stanno

Redazione

Related Posts

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Non è stata la stessa festa degli altri anni. Non c’è stata la processione. Ma non per questo l’affetto della...

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Inizia da oggi il triduo in onore a Sant’Antonio abate, i cui festeggiamenti hanno preso il via sabato scorso, con...

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Una devozione che non conosce confini. Un’attenzione che mette in rilievo l’affetto di una intera comunità. Anche se, stavolta, non...

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Non saranno festeggiamenti come gli altri anni. E non potrebbe essere altrimenti. Perché le celebrazioni religiose saranno evidentemente segnate dall’emergenza...

Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: ancora due vittime in provincia di Ragusa. Giarratana torna covid-free. I dati

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 635 i positivi in isolamento domiciliare, 19 in Rsa, 37 ricoverati, per un totale di...

Iniziati a Comiso i festeggiamenti in onore di Santa Lucia

Iniziati a Comiso i festeggiamenti in onore di Santa Lucia

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Hanno preso il via ieri, con il festoso scampanio di mezzogiorno, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia nella...

Next Post
Tarsu esosa nelle strutture ricettive di Ragusa, l’Ascom e Federalberghi non ci stanno

Tarsu esosa nelle strutture ricettive di Ragusa, l'Ascom e Federalberghi non ci stanno

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

6 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

9 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

10 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

10 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In