• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il palazzo della Cancelleria di Ibla sarà fruibile per mostre ed eventi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il palazzo della Cancelleria di Ibla sarà fruibile per mostre ed eventi
Share on FacebookShare on Twitter

Con determinazione dirigenziale del Settore VI (Pianificazione Urbanistica e Centri Storici) del Comune di Ragusa, è stato approvato il progetto esecutivo del “completamento dei lavori di restauro dell’ex Palazzo della Cancelleria a Ragusa Ibla” per un importo complessivo di 1.325.000 euro, da finanziare con i fondi della legge regionale 61/81.

Le opere previste in progetto riguardano i tre livelli dell’edificio storico, la revisione del manto di copertura, la pulitura di tutte le superfici lapidee e la tinteggiatura dei prospetti esterni, la revisione, l’ampliamento e l’adeguamento di tutta l’impiantistica, opere interne ed esterne per risolvere deterioramenti  dovuti all’umidità.

Al primo livello, oltre al rifacimento degli intonaci, sono previsti  il restauro del portone settecentesco, la demolizione del parapetto della scala gotica  con il ripristino della ringhiera in ferro come sulla rampa superiore, la pulizia delle superfici lapidee dell’ex stalla, la lucidatura della pavimentazione in pietra pece. Nel secondo livello dell’immobile sarà realizzato un vespaio  all’interno dei bassi di via Scale e Vico Evangelista, rifatti gli intonaci, saranno demolite delle tramezzature esistenti per la rimodulazione degli ambienti, saranno realizzati servizi igienici e pavimentazione in pietra pece della stessa tipologia di quella già esistente nel palazzo. Nell’ultimo livello è previsto il completamento della pavimentazione in pietra pece, la sostituzione dei portoni esterni in legno su vico Evangelista e su Corso Mazzini, il rifacimento degli intonaci, la pulizia delle superfici di estradosso dei balconi esterni in pietra pece, il completamento della scala d’ingresso da Corso Mazzini con ringhiera di ferro e con l’installazione di una piattaforma elevatrice per l’accesso ai disabili.  Sempre nel terzo livello, che  sarà destinato a spazi espositivi, ad eventi culturali e di intrattenimento, sarà realizzata  anche  una caffetteria.

La sala macchine, sala comandi e di controllo saranno allocate al piano ammezzato. “Il progetto esecutivo approvato – sottolinea  l’assessore ai Centri Storici, Massimo Iannucci – ci permetterà di adeguare la struttura  a  destinazioni d’uso che garantiranno, dopo molti anni di abbandono, la piena fruibilità di uno degli edifici storici più noti e suggestivi  di Ragusa Ibla”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Cancelleriaeventiiblamostreprogetto
Previous Post

Caso di blue tongue a Scicli, disposta la vigilanza ufficiale dell’Asp sul territorio interessato

Next Post

Il museo archeologico ibleo e le lamentele dei turisti: “Sito nel degrado”

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

by Redazione
10 Novembre 2020
0

Tre eventi, tutti in streaming, per concludere le celebrazioni del centenario della nascita di Gesualdo Bufalino. La Fondazione Bufalino di...

Ragusa: giunge al termine la II Edizione del “Progetto Risparmio”

Ragusa: giunge al termine la II Edizione del “Progetto Risparmio”

by Redazione
6 Novembre 2020
0

Giunge al termine la II Edizione del “Progetto Risparmio”, organizzato dai Club Rotary di Ragusa e Ragusa Hybla Heraea con...

Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
0

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi...

Next Post
Il museo archeologico ibleo e le lamentele dei turisti: “Sito nel degrado”

Il museo archeologico ibleo e le lamentele dei turisti: "Sito nel degrado"

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

10 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

11 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

17 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

21 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In