• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Lascia il vice questore aggiunto Maria Antonietta Malandrino che ha diretto il commissariato di Modica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Lascia il vice questore aggiunto Maria Antonietta Malandrino che ha diretto il commissariato di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorna nella sua provincia, Maria Antonietta Malandrino (nella foto), Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, che ha diretto il Commissariato di Modica dall’ottobre 2005 sino ad oggi e dove, dopo 28 anni nella Polizia di Stato, ha consolidato le proprie esperienze professionali dopo aver già diretto altri uffici di rilievo.

Dopo aver prestato servizio a Catania presso l’U.P.G.S.P. e il Commissariato Nesima, era stata inviata a dirigere l’Ufficio Immigrazione di Ragusa per poi transitare nella provincia di Siracusa ove ha diretto prima il Commissariato di Pachino, poi i Commissariati di Avola e Noto.
Oltre ad essere stata in prima linea nei molteplici servizi di ordine pubblico nei comuni di Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli, è stata testimone dell’ evoluzione normativa che ha portato la Polizia di Stato ad affrontare a Pozzallo l’emergenza immigrazione, ancor prima della nascita dei centri di prima accoglienza (oggi hot spot), quando gli sbarchi di migranti avvenivano improvvisamente, spesso di notte, sulle coste pozzallesi.
Sotto il coordinamento della Procura della Repubblica ha svolto numerose, importanti indagini di polizia giudiziaria, assicurando alla giustizia gli autori di reati anche gravissimi (come quelli in danno di alcuni minori) che, nel tempo, hanno portato all’arresto di tre pedofili, in distinte operazioni di Polizia.
Altre operazioni di Polizia hanno inflitto un duro colpo ai gruppi criminali che nel tempo avevano razziato il territorio con furti di rame, rapine in villa e in esercizi commerciali,nonché bande di italiani e stranieri dedite allo spaccio di stupefacenti.
Di rilevante risonanza mediatica, anche nazionale, sono state le operazioni di Polizia coordinate da dalla Malandrino che facevano emergere un’associazione dedita al rilascio dei diplomi facili e successivamente quelle sul fenomeno dell’assenteismo nelle pubbliche amministrazioni che hanno portato al deferimento di 65 dipendenti dell’Asp, con 20 provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici e tre ordinanze di Custodia Cautelare e un arresto in flagranza di un dipendente Asp che da anni non si presentava in ufficio pur risultando in servizio.
Altra analoga indagine evidenziava una truffa ai danni del Comune di Modica, che vedeva coinvolti 106 dipendenti comunali.
Ed ancora altra operazione portava all’arresto di 5 soggetti appartenenti a un sodalizio dedito allo sfruttamento della prostituzione all’interno di un night club.
Infine, proprio lo scorso novembre la funzionaria grazie all’impegno investigativo con la Procura Distrettuale Antimafia di Catania, eseguiva 17 ordini di custodia cautelare in carcere -per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti-, di soggetti di varia nazionalità.
Oltre a ciò, va ricordato l’impegno di Maria Antonietta Malandrino nel coinvolgere il mondo dei giovani sul tema della violenza contro le donne, a cui dedicava un cortometraggio denominato “Poliziotta per un giorno” in cui una studentessa si trovava ad indossare la divisa e ad affrontare, in una fiction, un caso di violenza domestica evidenziando l’impegno della Polizia di Stato nella lotta contro tali reati.
Quelli sopra citati, sono solo le indagini più salienti, a fronte di numeri ben più cospicui: 542 arresti e 3160 persone denunciate. Tutto ciò, in una città il cui contesto sociale è particolarmente sano e laborioso, fatto di cittadini che da sempre hanno scelto di collaborare, per il bene comune, con chi rappresenta lo Stato.
Dopo anni di impegno e passione, vissuti in sinergia con le altre forze di Polizia presenti nel territorio e le Istituzioni tutte, la dott.ssa Malandrino lunedì 9 gennaio andrà a dirigere il Commissariato di P.S. di Pachino, ove affronterà nuove e diverse realtà del territorio.
Al saluto ufficiale tenutosi in Commissariato oggi, alla presenza delle Autorità e del Questore Giuseppe Gammino, sono queste le poche ma appassionate parole con cui il Dirigente del Commissariato, passa il testimone al funzionario che la sostituirà e saluta i poliziotti che l’hanno affiancata nell’impegnativo lavoro di questi anni:“Auguro al Dr Nicodemo Liotti, di vivere a pieno le realtà di questo bellissimo territorio e costruire, con questi meravigliosi uomini e donne della Polizia di Stato, un nuovo percorso denso di soddisfazioni e risultati”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: MalandrinoModicaPoliziavice questore aggiunto
Previous Post

Data alle fiamme la villetta di via Silla a Modica Sorda

Next Post

Vittoriese si ribalta con il tir sulla Messina-Catania a causa del ghiaccio

Redazione

Related Posts

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Next Post
Vittoriese si ribalta con il tir sulla Messina-Catania a causa del ghiaccio

Vittoriese si ribalta con il tir sulla Messina-Catania a causa del ghiaccio

Please login to join discussion

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

4 minuti ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

58 minuti ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

2 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

20 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In