• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa è tra le quattro città in Italia scelte dal Mise per un progetto di formazione specialistica rivolto alle coop

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa è tra le quattro città in Italia scelte dal Mise per un progetto di formazione specialistica rivolto alle coop
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa come Torino, Milano e Cagliari. La città siciliana è stata tra le quattro, in Italia, a essere scelta dal ministero dello Sviluppo economico, attraverso l’Agenzia Ice e in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane, per l’attuazione del progetto di formazione specialistico che mira al rafforzamento delle capacità di internazionalizzazione delle imprese cooperative. Una iniziativa che si inserisce nel quadro delle azioni specificamente dedicate alle imprese cooperative al fine di ampliarne il potenziale di internazionalizzazione e sostenerne l’accrescimento imprenditoriale nell’ambito della competizione globale, offrendo una formazione mirata su opportunità, strumenti e strategie di presenza e consolidamento nei mercati esteri. Oggi è importante scommettersi in questo campo per raccogliere le sfide del futuro. L’internazionalizzazione rappresenta la chiave di volta per riuscire ad affrontare le dinamiche di un mercato sempre più competitivo, con innovazioni che viaggiano alla velocità della luce. A maggior ragione nel campo dell’agroalimentare. Gli scenari dell’aggregazione e dell’internazionalizzazione rendono fondamentale la formazione per chi intende approcciarsi ai mercati esteri. A Ragusa gli appuntamenti si terranno il 24, 25 e 26 gennaio a Villa Carlotta e prenderanno in considerazione il settore dell’agroalimentare e dei vini. In particolare, la prima giornata sarà dedicata al marketing internazionale e agli scenari del commercio estero, la seconda a un focus sugli Emirati Arabi Uniti e la Germania, la terza sulla Svezia e la Danimarca. Alle giornate del 25 e del 26 gennaio parteciperanno anche i responsabili degli uffici dell’Agenzia Ice dei Paesi target. Prendere parte agli eventi formativi è semplice. Basta presentare l’istanza sette giorni prima dell’inizio del corso. Saranno accettate le domande in ordine cronologico, sino ad esaurimento posti. La partecipazione ai corsi di formazione è gratuita per tutte le cooperative associate. Non è previsto un limite di numero dei partecipanti per ciascuna impresa. Un terzo delle imprese cooperative che parteciperanno ai singoli corsi potrà beneficiare gratuitamente di un servizio di assistenza personalizzata in azienda svolta da esperti dell’Agenzia Ice, previa specifica richiesta da avanzare durante le giornate formative. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici territoriali delle centrali cooperative.

Tags: agroalimentareAlleanza cooperative italianeMiseRagusaVini
Previous Post

Inestetismi corporei, due incontri informativi in via Roma a Ragusa sabato 14 e il 21 gennaio

Next Post

Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: “Non ci sarà depotenziamento”

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: “Non ci sarà depotenziamento”

Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: "Non ci sarà depotenziamento"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

8 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

16 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

16 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

1 giorno ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In