• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa è tra le quattro città in Italia scelte dal Mise per un progetto di formazione specialistica rivolto alle coop

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa è tra le quattro città in Italia scelte dal Mise per un progetto di formazione specialistica rivolto alle coop
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa come Torino, Milano e Cagliari. La città siciliana è stata tra le quattro, in Italia, a essere scelta dal ministero dello Sviluppo economico, attraverso l’Agenzia Ice e in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane, per l’attuazione del progetto di formazione specialistico che mira al rafforzamento delle capacità di internazionalizzazione delle imprese cooperative. Una iniziativa che si inserisce nel quadro delle azioni specificamente dedicate alle imprese cooperative al fine di ampliarne il potenziale di internazionalizzazione e sostenerne l’accrescimento imprenditoriale nell’ambito della competizione globale, offrendo una formazione mirata su opportunità, strumenti e strategie di presenza e consolidamento nei mercati esteri. Oggi è importante scommettersi in questo campo per raccogliere le sfide del futuro. L’internazionalizzazione rappresenta la chiave di volta per riuscire ad affrontare le dinamiche di un mercato sempre più competitivo, con innovazioni che viaggiano alla velocità della luce. A maggior ragione nel campo dell’agroalimentare. Gli scenari dell’aggregazione e dell’internazionalizzazione rendono fondamentale la formazione per chi intende approcciarsi ai mercati esteri. A Ragusa gli appuntamenti si terranno il 24, 25 e 26 gennaio a Villa Carlotta e prenderanno in considerazione il settore dell’agroalimentare e dei vini. In particolare, la prima giornata sarà dedicata al marketing internazionale e agli scenari del commercio estero, la seconda a un focus sugli Emirati Arabi Uniti e la Germania, la terza sulla Svezia e la Danimarca. Alle giornate del 25 e del 26 gennaio parteciperanno anche i responsabili degli uffici dell’Agenzia Ice dei Paesi target. Prendere parte agli eventi formativi è semplice. Basta presentare l’istanza sette giorni prima dell’inizio del corso. Saranno accettate le domande in ordine cronologico, sino ad esaurimento posti. La partecipazione ai corsi di formazione è gratuita per tutte le cooperative associate. Non è previsto un limite di numero dei partecipanti per ciascuna impresa. Un terzo delle imprese cooperative che parteciperanno ai singoli corsi potrà beneficiare gratuitamente di un servizio di assistenza personalizzata in azienda svolta da esperti dell’Agenzia Ice, previa specifica richiesta da avanzare durante le giornate formative. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici territoriali delle centrali cooperative.

Tags: agroalimentareAlleanza cooperative italianeMiseRagusaVini

Redazione

Next Post
Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: “Non ci sarà depotenziamento”

Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: "Non ci sarà depotenziamento"

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica