• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa è tra le quattro città in Italia scelte dal Mise per un progetto di formazione specialistica rivolto alle coop

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa è tra le quattro città in Italia scelte dal Mise per un progetto di formazione specialistica rivolto alle coop
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa come Torino, Milano e Cagliari. La città siciliana è stata tra le quattro, in Italia, a essere scelta dal ministero dello Sviluppo economico, attraverso l’Agenzia Ice e in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane, per l’attuazione del progetto di formazione specialistico che mira al rafforzamento delle capacità di internazionalizzazione delle imprese cooperative. Una iniziativa che si inserisce nel quadro delle azioni specificamente dedicate alle imprese cooperative al fine di ampliarne il potenziale di internazionalizzazione e sostenerne l’accrescimento imprenditoriale nell’ambito della competizione globale, offrendo una formazione mirata su opportunità, strumenti e strategie di presenza e consolidamento nei mercati esteri. Oggi è importante scommettersi in questo campo per raccogliere le sfide del futuro. L’internazionalizzazione rappresenta la chiave di volta per riuscire ad affrontare le dinamiche di un mercato sempre più competitivo, con innovazioni che viaggiano alla velocità della luce. A maggior ragione nel campo dell’agroalimentare. Gli scenari dell’aggregazione e dell’internazionalizzazione rendono fondamentale la formazione per chi intende approcciarsi ai mercati esteri. A Ragusa gli appuntamenti si terranno il 24, 25 e 26 gennaio a Villa Carlotta e prenderanno in considerazione il settore dell’agroalimentare e dei vini. In particolare, la prima giornata sarà dedicata al marketing internazionale e agli scenari del commercio estero, la seconda a un focus sugli Emirati Arabi Uniti e la Germania, la terza sulla Svezia e la Danimarca. Alle giornate del 25 e del 26 gennaio parteciperanno anche i responsabili degli uffici dell’Agenzia Ice dei Paesi target. Prendere parte agli eventi formativi è semplice. Basta presentare l’istanza sette giorni prima dell’inizio del corso. Saranno accettate le domande in ordine cronologico, sino ad esaurimento posti. La partecipazione ai corsi di formazione è gratuita per tutte le cooperative associate. Non è previsto un limite di numero dei partecipanti per ciascuna impresa. Un terzo delle imprese cooperative che parteciperanno ai singoli corsi potrà beneficiare gratuitamente di un servizio di assistenza personalizzata in azienda svolta da esperti dell’Agenzia Ice, previa specifica richiesta da avanzare durante le giornate formative. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici territoriali delle centrali cooperative.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: agroalimentareAlleanza cooperative italianeMiseRagusaVini
Previous Post

Inestetismi corporei, due incontri informativi in via Roma a Ragusa sabato 14 e il 21 gennaio

Next Post

Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: “Non ci sarà depotenziamento”

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: “Non ci sarà depotenziamento”

Le polemiche sui tagli della Sanità iblea, Aricò: "Non ci sarà depotenziamento"

Please login to join discussion

Consigliati

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 ora ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

3 ore ago
Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

5 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

5 ore ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

23 Gennaio 2021
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

23 Gennaio 2021
Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In