• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ospedali ragusani smantellati? Piccitto non ci sta

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ospedali ragusani smantellati? Piccitto non ci sta
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco Federico Piccitto interviene in merito alla notizia secondo cui la direzione generale dell’Asp 7 di Ragusa avrebbe già avviato il trasferimento dell’unità operativa complessa di otorinolaringoiatria da Ragusa a Modica.

 “Una decisione che, se confermata, ha davvero dell’incredibile. – afferma il primo cittadino – E non solo per la decisione in sè, ma soprattutto per il fatto che, appena avuta notizia sul possibile depotenziamento di un reparto centrale dell’offerta sanitaria nella nostra città, avevo avviato immediatamente un’interlocuzione telefonica con la direzione generale dell’Asp, la quale mi aveva garantito che non era prevista alcuna azione in tal senso. Da ulteriori approfondimenti, invece, la decisione del trasferimento sarebbe addirittura già confermata; se fosse così, si tratta di un atteggiamento che, di fatto è un affronto ad un’intera città che non può e non deve continuare ad essere presa in giro in questo modo ed in maniera totalmente irrituale rispetto al normale rapporto tra le istituzioni pubbliche. Il trasferimento dell’unità operativa complessa di otorinolaringoiatria, se attuato, insieme con le altre iniziative, proseguirebbe la linea intrapresa nel settembre 2015, in totale e palese contrasto, peraltro, con quanto emerso dalla specifica sentenza del Cga che ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Ragusa. Questo semplice fatto, avrebbe già, di per sè, consigliato maggiore prudenza, aspetto che, a quanto pare, è totalmente assente. Non intendo assolutamente coinvolgere la mia città in una battaglia mediatica inutile per difendere dei diritti evidenti e legittimi, ma mi vedo costretto ad intervenire perchè, e non solo in questo caso, si è passato davvero il segno. Per questo motivo ho già dato mandato agli uffici di attivare tutte le opportune azioni per contrastare questa scelta che definire scellerata è un eufemismo; stento a comprendere i motivi per cui, nonostante l’evidente caos ed approssimazione che sta guidando le scelte della Regione Siciliana, dal punto di vista della riorganizzazione della rete ospedaliera in tutta l’Isola, a Ragusa si continui a percorrere una strada accidentata, oltrepassando le legittime esigenze della nostra comunità, e che ha una sola conseguenza, ossia il depauperamento dell’offerta sanitaria. Come abbiamo detto più volte, noi non ci stiamo; ed attiveremo ogni possibile azione per fermare questa ed altre decisioni prese sulla testa dei cittadini”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: non ci staospedalePiccittoRagusa
Previous Post

Rissa dopo la gara, Daspo per due sostenitori della New Modica dopo il derby con il Frigintini

Next Post

Porto di Pozzallo, arrivano 236mila euro per mettere in sicurezza la viabilità interna

Redazione

Related Posts

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: continuano ad aumentare i positivi in provincia. I dati

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Nelle ultime 24 ore è nuovamente aumentato il numero dei positivi in provincia di Ragusa: sono complessivamente 750, di questi,...

Next Post
Porto di Pozzallo, arrivano 236mila euro per mettere in sicurezza la viabilità interna

Porto di Pozzallo, arrivano 236mila euro per mettere in sicurezza la viabilità interna

Please login to join discussion

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

6 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

7 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

8 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In