• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Rimborso sisma ’90, la Cassazione dà ragione al teorema dell’Associazione nazionale commercialisti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Rimborso sisma ’90, la Cassazione dà ragione al teorema dell’Associazione nazionale commercialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Capita spesso di leggere, tra le righe dei vari quotidiani, sentenze favorevoli ai vari contribuenti in merito alla richiesta delle somme per la famigerata vicenda del “Sisma 90”. Da varie testate si apprende che qualcuno si è impegnato nell’ottenimento di questo successo, ma, con amarezza, spiace dire che spesso non è così. Sia perché i successi sono ascrivibili ai difensori dei lavoratori, commercialisti in primis nonché agli avvocati che hanno curato il patrocinio in Cassazione, poi perché è una battaglia che risale alla notte dei tempi, quando ancora alcuni paladini del rimborso facevano altro e l’Associazione Nazionale Commercialisti manteneva accesi i riflettori sulla tematica riguardante il rimborso “Sisma ’90” per non far cadere nel dimenticatoio l’ingiustizia subita da numerosi contribuenti”. A sottolinearlo i presidenti di Ragusa e Siracusa, le aree interessate dal terremoto della notte di Santa Lucia del 1990, dell’Associazione nazionale commercialisti, rispettivamente Antonietta Laterra e Salvo Geraci. “Non può passare inosservato il fatto che – aggiungono i due – con la Finanziaria 2014, il governo di turno ha contorto e reso più difficile la possibilità di ottenere il sospirato rimborso che fino ad allora veniva pressoché riconosciuto a tutti coloro che avevano presentato l’istanza di rimborso. Questa nuova legge, purtroppo, esclude categoricamente tutte le imprese che avevano pagato le imposte per gli anni 1990, 1991 e 1992, che fino alla data dell’approvazione della legge del 2014, avevano ottime ragioni di sperare; ma quello che è più odioso è l’aver escluso i lavoratori dipendenti che ebbero a presentare l’istanza di rimborso oltre il termine del 30 marzo 2010. Inoltre lo stesso governo, neppure un anno fa, rispondendo all’interrogazione di un parlamentare, ha ribadito che non intendeva ritornare sui suoi passi”. Ecco perché i commercialisti, ed in particolare l’Anc, con i presidenti di Ragusa e Siracusa, Laterra e Geraci, impegnatisi fino a questo momento nella battaglia di riconoscimento dei diritti dei lavoratori, quasi mai sotto i riflettori, anzi in modo sommesso, hanno portato a casa i risultati che la Corte di cassazione oggi avalla. “Risultati che, adesso, sono patrimonio di tutti – spiegano ancora i due presidenti – e a tal fine si segnala l’ennesima ordinanza della Cassazione civ. Sezione VI – 5 Ordinanza, 26-09-2016, n. 18905. Ma molti lavoratori saranno delusi a causa di scelte legislative sbagliate. Tuttavia ancora si tenteranno strade e percorsi di diritto fino ad adire alle autorità Ue, al fine di raggiungere il risultato di eliminare la legge che lede il c.d. legittimo affidamento di ogni persona che aspira al rimborso, anche grazie al lavoro di convegnistica e di ricerca che l’Anc, presieduta a livello nazionale da Marco Cuchel, porta avanti con il supporto scientifico del dott. Ivano Tarquini. Quindi la vera battaglia, oggi, è quella di eliminare questa assurda e incomprensibile normativa che riconosce nuove motivazioni agli uffici al fine di negare il rimborso”.

 

 

(nella foto da sinistra Salvo Geraci, Antonietta Laterra, Marco Cuchel)

Tags: 1990cassazionerimborsoSisma

Redazione

Next Post
Fagioli e salsicce in umido

Fagioli e salsicce in umido

Cronaca ed Attualità

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, 25enne scovato in possesso di 750 grammi di hashish: finisce ai domiciliari

Modica, 25enne scovato in possesso di 750 grammi di hashish: finisce ai domiciliari

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
L’Asd Giarratana Volley tra la gara in casa e la sfida al vertice di Giarre

L’Asd Giarratana Volley tra la gara in casa e la sfida al vertice di Giarre

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica