• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Trasferimento otorino a Modica. La sanità iblea cade a pezzi; la denuncia: il manager viola la legge… E sulla rotazione dei dirigenti che prescrivono presidi si fa silenzio.

by Editore
25 Ottobre 2018
in Politica
Trasferimento otorino a Modica. La sanità iblea cade a pezzi; la denuncia: il manager viola la legge… E sulla rotazione dei dirigenti che prescrivono presidi si fa silenzio.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mi ha colpito e non poco la nota di Nunzio Storaci, consigliere regionale Anaao. Credo alle questioni di principio, ma fino ad un certo punto. Dunque un motivo in più oltre alla questione di principio questo manager, Dott. Aricò, lo avrà avuto per intestardirsi su una determinata posizione contro il volere della collettività, contro il parere dei sindacati, ed adesso anche contro il parere della legge, ovvero del pronunciamento del CGA, ripreso nella foto di apertura riprendiamo, che ha riformato il provvedimento del TAR di Catania, e per l’effetto ha concesso la sospensiva del provvedimento impugnato. Sono stati i sindacati ANAAO assomed e CGIL medici ad inviare una diffida allo stop, giorno 11 gennaio, Fuori dai tecnicismi, il Consiglio di giustizia amministrativa ha di fatto fermato questo iter, ma il manager avrà avuto un input che supera anche la volontà del CGA e dunque la legge. Cosa si può anteporre alla legge nel nostro sistema istituzionale? Penso nulla. Ma convinciamoci tutti che siamo stati commissariati. Ci stanno rubando la nostra identità, il nostro territorio, la nostra storia, le nostre tradizioni. Siamo terreno da colonizzare, siamo terra dove sistemare figli e figliastri che non trovano posto nelle grandi città e vengono a svernare la loro vita professionale qui a Ragusa, ai confini dell’impero. Hanno mandato i loro uomini per evitare sorprese, e per evitare che il sistema possa creare anticorpi, ecco pronta per l’uso la legge delle leggi: la revisione delle spesa. La revisione della spesa è la motivazione principale per chiudere reparti, trasferire ospedali, accorpare le camere di commercio, accorpare e chiudere tutto quello che si può chiudere, perché questa terra non è più nostra, ma la vogliono loro, la vogliono come colonia. E nessuno si oppone. Danno una mancetta a questo o a quello, deputati regionali in cerca di non sfigurare troppo, Digiacomo salva l’ospedale di Comiso, Ragusa si prende una pacca sulle spalle per Scicli, Dipasquale ha chiesto altro, i grillini avrebbero di bisogno di un corso di laurea per capire i primi rudimenti, Assenza è già in campagna elettorale; insomma questo piano aziendale fa veramente schifo e nessuno fa qualcosa di concreto per fermare il commissario venuto da Palermo. Dove c’è da FARE invece si fa silenzio. Non è sfuggito a nessuno che c’è un settore molto delicato frequentato da persone bisognose, che abbisogna di controlli e di una rigida applicazione dei canoni delle legge anticorruzione. Ebbene in questo caso si è scelta la linea della prudenza e del garantismo. Da anni si attende una rotazione dei medici prescrittori, e soprattutto la scissione del ruolo tra prescrittore e collaudatore, che oggi contro ogni verosimile aspettativa coincidono nella stessa persona. Ci sono medici che visitano per l’Asp che chiedono denaro per prestazioni extra che non rientrano nel prontuario, ci sonno medici affaristi che pretendono esami diagnostici effettuati rigorosamente presso una determinata struttura privata ed a pagamento rifiutandosi in difetto di procedere oltre, ci sono medici che chiedono denaro in contanti per i collaudi dei presidi medici forniti gratuitamente dall’ASP… C’è un mondo che vive di un’economia sotterranea, schifosa, che si fonda sui bisogni della gente, che pur di avere la prestazione subisce e non urla. Per fortuna sono pochi, ma devastano l’immagine dei tanti onesti e bravi servitori dello Stato che credono che la loro missione è curare la gente e non arricchirsi sulle spalle di questi. Di questo mondo vorremmo tutti che questo manager così determinato si occupasse un pochino prima lasciarci. Avremmo di lui un ricordo migliore.

Tags: ModicaRagusasanità

Editore

Next Post
Sanità in provincia di Ragusa, i Nas decidono di chiudere la sala operatoria del dipartimento di Chirurgia

Sanità in provincia di Ragusa, i Nas decidono di chiudere la sala operatoria del dipartimento di Chirurgia

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica