• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ospedali riuniti Modica-Scicli, la sen. Padua incontra la Lorenzin e spiega: “Ecco come li salvaguarderemo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ospedali riuniti Modica-Scicli, la sen. Padua incontra la Lorenzin e spiega: “Ecco come li salvaguarderemo”
Share on FacebookShare on Twitter

“Gli ospedali riuniti di Modica-Scicli, all’interno del piano regionale della riorganizzazione ospedaliera, sono un presidio fondamentale per il territorio e vanno salvaguardati, evitando assolutamente ogni scenario che determini una possibile diminuzione funzionale delle strutture e, quindi, una ridotta risposta per le necessità di salute dei cittadini”. A dirlo è la senatrice del Pd, Venera Padua, dopo l’incontro con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. “Per tale ragione – spiega la senatrice – appena appreso delle modifiche determinate dalla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, mi sono attivata per favorire la migliore interlocuzione tra il ministero della Salute e l’assessorato regionale alla Sanità, ai fini della rilevanza delle peculiarità del nostro territorio, per non ridurre ma ampliare i servizi offerti.?Date le condizioni della nostra provincia va trovata una soluzione alla questione, per il bene dei cittadini iblei. Ho anche approfittato della conversione in legge del decreto cosiddetto ‘Milleproroghe’, che dalla settimana prossima sarà all’esame del Senato, per presentare un emendamento che sproni chi di dovere a trovare una soluzione equa: un terzo ospedale sede di Dea di primo livello nella nostra provincia, con le regole attuali, non sarebbe possibile. Tuttavia una via d’uscita potrebbe esserci, derogando alle norme attuali e prevedendo tale possibilità – questo è il contenuto nell’emendamento che ho presentato – tenendo conto delle particolari esigenze locali legate all’emergenza immigrazione. Emergenza che, come noto, ha assunto in un brevissimo arco di tempo una dimensione abnorme, acquisendo i caratteri di una questione strutturale. D’altra parte riferisce al bacino d’utenza degli ospedali riuniti di Modica-Scicli l’intera area di Pozzallo, Ispica, Pachino, Rosolini e Portopalo, con l’inevitabile conseguenza che sarebbe paradossale una minore presenza dei presidi d’urgenza pubblici proprio in quella parte della provincia dove ci sono?le maggiori necessità”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: LorenzinospedaliPaduariunitisenatrice
Previous Post

Giovane 23enne arrestato a Modica, a casa gli hanno trovato 200 grammi di marijuana

Next Post

Lite tra romeni nelle campagne di Vittoria, sfiorata la tragedia

Redazione

Related Posts

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

In attesa della celebrazione dell’Epifania del Signore, e dopo le visite nei vari reparti degli ospedali ragusani, con la benedizione...

Inizia domani la Novena di Natale negli ospedali di Ragusa, a cura della Pastorale della Salute

Inizia domani la Novena di Natale negli ospedali di Ragusa, a cura della Pastorale della Salute

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Prenderanno il via domani le iniziative riguardanti il Natale 2020 promosse dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa....

Donate uova di cioccolato e piante negli ospedali della provincia di Ragusa

Donate uova di cioccolato e piante negli ospedali della provincia di Ragusa

by Redazione
12 Aprile 2020
0

Gesti di grande sensibilità per l’ospedale di Giovanni Paolo II di Ragusa, che intendono regalare un sorriso e un momento...

Modica: incidente al ricevimento nuziale, bimbo anglo-italiano ricoverato in gravi condizioni a Catania

Donazione dei lavoratori della Colacem per gli ospedali della provincia di Ragusa

by Redazione
7 Aprile 2020
0

È sempre straordinaria la generosità dei cittadini della provincia di Ragusa. Anche i lavoratori della COLACEM si sono uniti con...

La proposta di un docente ragusano: Collocare l’immagine di San Rocco negli ospedali”

La proposta di un docente ragusano: Collocare l’immagine di San Rocco negli ospedali”

by Redazione
6 Aprile 2020
1

Il docente ragusano Paolo Antoci ha inoltrato un messaggio a don Giorgio Occhipinti, direttore dell'ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
Lite tra romeni nelle campagne di Vittoria, sfiorata la tragedia

Lite tra romeni nelle campagne di Vittoria, sfiorata la tragedia

Please login to join discussion

Consigliati

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

39 minuti ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

2 ore ago
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

2 ore ago
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

19 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

22 Gennaio 2021
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

22 Gennaio 2021
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In