• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Riordino rete ospedaliera, i Centristi per la Sicilia perorano la causa degli ospedali di Modica e Scicli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Riordino rete ospedaliera, i Centristi per la Sicilia perorano la causa degli ospedali di Modica e Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

Proficua giornata, ieri, per gli incontri che il coordinatore provinciale dei Centristi per la Sicilia, Pinuccio Lavima, e il deputato regionale Orazio Ragusa hanno avuto a Palermo sul piano di riordino della rete ospedaliera in Sicilia che vede interessati gli ospedali dell’area iblea con particolare attenzione verso quelli riuniti di Modica e Scicli.

Le motivazioni addotte da Pinuccio Lavima e dall’on. Orazio Ragusa, sull’improponibilità della classificazione ipotizzata per gli ospedali di Modica e Scicli, rispetto agli altri ospedali del nostro territorio, sono state condivise e fatte proprie dall’intero gruppo parlamentare all’Ars, dagli assessori Gianluca Miccichè e Giovanni Pistorio, oltre che, naturalmente, dal segretario regionale Adriano Frinchi e dall’on. Gianpiero D’Alia.

E’ stato direttamente l’on. Gianpiero D’Alia a farsi carico di notificare sia all’assessore Baldo Gucciardi che ad altre forze politiche della coalizione che sostiene il governo, la richiesta, da parte dei Centristi per la Sicilia, di individuare tutti i percorsi tecnici e politici al fine di garantire le giuste rivendicazioni di questi ospedali e delle popolazioni servite.

Con un successivo incontro, una delegazione formata dal coordinatore provinciale Pinuccio Lavima, dall’on. Orazio Ragusa, dagli assessori Gianluca Miccichè e Giovanni Pistorio, ha incontrato l’assessore regionale alla sanità Baldo Gucciardi (nella foto), il quale ha garantito il massimo impegno tecnico e politico per individuare la soluzione necessaria per gli ospedali riuniti di Modica e Scicli da parte dell’assessorato regionale alla Sanità e del governo regionale. “Per quanto ci riguarda – sottolinea Lavima e l’on. Ragusa – vigileremo in Giunta con i nostri assessori ed in commissione Sanità con i nostri rappresentanti affinché ciò avvenga, auspicando che su tale questione riguardante il futuro delle nostre strutture ospedaliere, che interessano gli utenti dell’intero territorio, sia occasione di condivisione e azione comune da parte di tutte le forze politiche, sindacali, col sostegno di tutti i cittadini”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: causaCentristiModicaperorareScicliSicilia
Previous Post

I maestri argentini Gustavo Guarnieri e Gabriela Perea domenica a Ragusa per uno stage nei locali dell’associazione Rosso Tango

Next Post

Imbratta immobili, denunciato un writer a Modica

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Il 'casus belli' scoppiato a Scicli, nel Ragusano, per la vicenda dei vaccini somministrati a persone non in elenco, apre...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Per due settimane la Sicilia è in zona rossa. Un provvedimento che si avvicina al lockdown e che prevede molte...

Next Post
Imbratta immobili, denunciato un writer a Modica

Imbratta immobili, denunciato un writer a Modica

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In