• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

La rotatoria di contrada Mugno all’ingresso di Ragusa versa in uno stato di grave abbandono

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Senza Categoria
La rotatoria di contrada Mugno all’ingresso di Ragusa versa in uno stato di grave abbandono
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Continuano a versare in uno stato di totale abbandono la grande rotatoria di contrada Mugno, all’ingresso di Ragusa, e gli innesti delle carreggiate che vi confluiscono”. La denuncia arriva dal parco commerciale Isole Iblee che mette in rilievo i disagi innanzitutto esistenti sul fronte della pavimentazione stradale che determinano gravi pericoli alla circolazione veicolare e alla sicurezza. “Numerosissimi – è sottolineato in una nota del parco commerciale – sono gli utenti che giornalmente si trovano a transitare per questo tratto che oltre ad essere uno dei più importanti per consentire il collegamento da e per Ragusa, serve anche da snodo viario per le molteplici esigenze dell’area industriale. Sempre numerose le buche che continuamente “fioriscono” in tutte le stagioni che, oltre ad attentare alla sicurezza stradale, cagionano seri danni agli automezzi che all’improvviso, imboccando la rotatoria, si imbattono in queste insidiose e profonde “voragini”, impossibili da evitare all’istante. A nulla sono valsi i nostri tentativi di dialogo con gli enti preposti e soprattutto con l’Irsap. Già in uno dei recenti incontri dello scorso 10 novembre 2016 con il dirigente dell’Irsap, ing. Piero Re, congiuntamente all’assessore Salvatore Corallo del Comune di Ragusa, delegato alle Infrastrutture e lavori pubblici, si era presentato, insieme ad altre criticità, il problema indifferibile della sicurezza viaria della grande rotatoria di Mugno, al fine di rendere questo principale ingresso verso il capoluogo non solo sicuro e meno pericoloso per gli utenti della strada ma anche più decoroso visto lo stato di inaccettabile abbandono. Anche nel successivo incontro tenutosi sempre all’Irsap il 22 dicembre si è ulteriormente reiterata l’urgente ed indifferibile messa in sicurezza di questo tratto viario. Malgrado gli impegni assunti, ad oggi, dobbiamo rilevare l’assoluto disinteresse nell’intervenire e adoperarsi almeno per mettere in sicurezza questa importante infrastruttura viaria”.

“Anzi – prosegue ancora Isole Iblee – la situazione continua sempre più a precipitare visto che dall’altro ieri, nel tratto in cui la via Achille Grandi si innesta nella rotatoria, una transenna della polizia municipale ne restringe repentinamente la carreggiata mettendo così in bella evidenza l’incuria e l’indifferenza più totale nella gestione e manutenzione di questa infrastruttura stradale. Abbiamo inoltrato un telegramma di diffida all’Irsap di Ragusa, competente per territorio, ritenendo la situazione non più tollerabile. Missiva inoltrata per conoscenza alla Prefettura di Ragusa nonché al sindaco Federico Piccitto ed al comando della polizia municipale. Non possiamo più accettare che enti a servizio della comunità si trasformino in parassiti del sistema economico restando così impassibili alle istanze che più volte sono sollevate, totalmente insensibili agli immani sacrifici prodotti e profusi dalle imprese, dai cittadini e, più in generale, da tutto il nostro territorio”.

Redazione

Next Post
Torna l’appuntamento con il buonumore, domenica al Piccolo della Badia la commedia “Onorata famiglia Belfiore”

Torna l'appuntamento con il buonumore, domenica al Piccolo della Badia la commedia "Onorata famiglia Belfiore"

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica