• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giornata della memoria, le iniziative della prefettura di Ragusa in programma all’auditorium Camcom

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Giornata della memoria, le iniziative della prefettura di Ragusa in programma all’auditorium Camcom
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, domani 27 gennaio,  nella consapevolezza che è doveroso conservare e tramandare  la memoria storica di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa, fortemente drammatico per l’umanità, la Prefettura di Ragusa  ha organizzato la consueta  manifestazione  celebrativa che avrà luogo – con inizio dei lavori alle ore 11.00 –  nell’Auditorium della locale Camera di Commercio.

 

All’evento, oltre alle componenti istituzionali a vario titolo interessate, trai i  quali i Sindaci dei Comuni della provincia, il Commissario  Straordinario del libero Consorzio comunale di Ragusa, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, interverrà l’Arcivescovo  S.E. Mons. Giambattista Diquattro, presente a Ragusa dopo la recente nomina di Nunzio Apostolico in India e Nepal.

Come negli anni  scorsi, nella circostanza, è prevista la partecipazione di una rappresentanza di studenti degli istituti di istruzione secondaria della provincia, nell’intento di consolidare sempre più nel modo di pensare dei giovani il rifiuto incondizionato della violenza dell’uomo sull’uomo e della sopraffazione in genere.

Quest’anno inoltre, nell’intento di conferire alla ricorrenza una maggiore rilevanza esterna attraverso il coinvolgimento dell’intera collettività, è stato organizzato un ulteriore momento di riflessione sul tema della “Shoah” – aperto al pubblico – con la proiezione a più riprese di un mediometraggio appositamente realizzato che verrà proposto nel pomeriggio della stessa giornata a più riprese, sempre nei locali dell’Auditorium della Camera di Commercio, dalle ore 16,30 alle ore 19,30.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: auditoriumCamcomGiornatamemoriaRagusa
Previous Post

Presentata la maratona di Ragusa che si correrà domenica, in 150 ai nastri di partenza

Next Post

Sciclitano omosessuale insultato e picchiato a Roma perché gay

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“La celebrazione della XXIX Giornata mondiale del malato, che ricorre l’11 febbraio 2021, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes,...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Sciclitano omosessuale insultato e picchiato a Roma perché gay

Sciclitano omosessuale insultato e picchiato a Roma perché gay

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

6 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

6 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In