• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica a Ragusa ci sarà una straordinaria prova d’attore con Enrico Guarneri al Quasimodo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica a Ragusa ci sarà una straordinaria prova d’attore con Enrico Guarneri al Quasimodo
Share on FacebookShare on Twitter

Un salotto borghese, con il balconcino che si affaccia sulla Sicilia degli anni ’50, fa da sfondo alla vicenda di don Pasquale e delle sue quattro figlie. E’ la nuova proposta della rassegna “Teatro in Primo Piano” in programma domenica 5 febbraio al Quasimodo di Ragusa. Alle 18, infatti, sarà proposta la pièce diretta da Antonello Capodici, un grande classico napoletano, scritto da Peppino e Titina De Filippo, “Quaranta…ma non li dimostra”, adattato su uno dei personaggi più istrionici del panorama teatrale siciliano, quell’Enrico Guarneri che, dismessi i panni di Litterio, il personaggio che lo ha reso famoso e amato dal grande pubblico, si cimenta con una eccezionale prova d’attore. L’appuntamento voluto dall’associazione “Progetto Teatrando” è riservato agli appassionati delle rappresentazioni di qualità. La trama, d’altronde, parla chiaro, trattandosi di una delle commedie più apprezzate nel Sud Italia. La più grande delle figlie, Sesella, ragazzona quarantenne perennemente nell’età ingrata, si ritrova, ormai in età matura, a vivere ancora al servizio di papà e nel ricordo melanconico di mammà. Una commedia divertente ma anche appassionata, poiché è proprio il racconto della “passione” e dell’amore rispettoso che Sesella ha verso il padre, le sorelle, la casa, la sua capacità di sacrificare se stessa per i suoi familiari, che permette a questo personaggio di “zitella”, angelo della casa e preferita del padre, di assurgere agli occhi di tutti allo status di “donna importante”. La carrellata poi di personaggi maschili e femminili mette in evidenza caricature più o meno delineate di una società, che seppur diversa nei costumi e negli stili di vita, si ripropone in quelli che sono i tratti tipici del suo dna. A dirigere questa orchestra un po’ stonata, l’anziano padre, magistralmente interpretato da Enrico Guarneri, che coordina le entrate e le uscite dei personaggi con un’alternanza ben costruita di adagi e allegri. Insomma, un appuntamento da non perdere. Il botteghino è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì al teatro Quasimodo di via Ettore Fieramosca 39, dalle 17 alle 19. Per informazioni è possibile contattare il 338.1011688 oppure la pagina Facebook “Teatro In Primo Piano”. Attraverso il sito internet www.teatroinprimopiano.it è poi possibile acquistare on line i tagliandi della rappresentazione teatrale stando comodamente seduti a casa.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: GuarneriQuasimodoRagusateatro
Previous Post

Accertamenti Tarsu-Lamco e tariffe Tari, ancora tasse in carico ai ragusani? Il Pd denuncia

Next Post

Il lascito testamentario e l’Associazione italiana sclerosi multipla, i particolari illustrati nel corso di un incontro a Modica

Redazione

Related Posts

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Next Post
Il lascito testamentario e l’Associazione italiana sclerosi multipla, i particolari illustrati nel corso di un incontro a Modica

Il lascito testamentario e l'Associazione italiana sclerosi multipla, i particolari illustrati nel corso di un incontro a Modica

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

10 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

12 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

13 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

14 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In