• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I nonnini di Scicli non erano “viziosi”, assolti in sei (ma due sono morti) dopo 10 anni

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I nonnini di Scicli non erano “viziosi”, assolti in sei (ma due sono morti) dopo 10 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude definitivamente con una sentenza assolutoria il processo sui cosiddetti “nonnini viziosi”, sei anziani sciclitani, di età compresa tra i 64 e gli 85 anni, rimasti in vita solo in quattro, che furono raggiunti nel gennaio del 2008 da ordinanza di custodia cautelare con l’accusa di violenza sessuale aggravata, lesioni, sequestro di persona e minacce aggravate con uso di coltello, reati che sarebbero stati commessi sino al 2008 a Scicli ai danni di una giovane minorata psichica sempre di Scicli. A seguito degli arresti scoppiò un caso che rese tristemente famosa Scicli in tutta Italia e anche oltre.
Fu richiesto l’intervento dei Ris dei carabinieri di Messina, furono espletate perizie.
La sentenza assolutoria del Gup del Tribunale di Modica fu impugnata dal Procuratore della Repubblica avanti la Cassazione, che richiese altro giudizio a partire dall’Udienza preliminare.
Questa volta il Gup pronunciò il rinvio a giudizio ed ora il Tribunale di Ragusa, in composizione collegiale, ha pronunciato la sentenza ampiamente assolutoria degli imputati sopravvissuti, Guglielmo P., 66 anni, Giovanni B., 81 anni, Vincenzo M., 81 anni, e Antonino M., 77 anni, tutti difesi dagli avvocati Francesco Riccotti e Daniela Coria. Alla lettura della sentenza i due difensori hanno espresso tutta la loro soddisfazione per avere trovato ulteriori conferme all’ innocenza dei loro rappresentati, anche se dall’epoca dei fatti sono trascorsi dieci anni. L’avv. Riccotti ha ritenuto di sottolineare come i propri rappresentati siano stati esposti alla gogna mediatica per oltre dieci anni.
“Invero anche la città di Scicli ha sofferto per questa ennesima vicenda giudiziaria che produce allarme e disonore, senza responsabilità. Ancora una volta Scicli si trova a contare i danni per iniziative giudiziarie e giornalistiche risultate, poi, infondate. La motivazione della decisione sarà pubblicata nel termine di giorni novanta”.
Il pubblico ministero, Valentina Botti, aveva chiesto la condanna a sei anni di reclusione ciascuno.
Il processo aveva tratto origine dal ricovero in ospedale, in seguito alle violenze subite, della vittima, che si era confidata con le assistenti sociali che seguivano la giovane. Questa, interrogata da carabinieri e pubblico ministero, aveva confermato le accuse (fonte: Radio Rtm).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: AssoluzionenonniniSciclisentenzatribunale
Previous Post

Domenica anche a Ragusa la Giornata per la vita, ecco tutte le iniziative in programma

Next Post

Giovanni Mercorillo ha fatto perdere le proprie tracce, da ieri sera tutta Chiaramonte lo cerca

Redazione

Related Posts

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Il 'casus belli' scoppiato a Scicli, nel Ragusano, per la vicenda dei vaccini somministrati a persone non in elenco, apre...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Suicidio a Scicli, a togliersi la vita un giovane di 28 anni

Scicli: rimpasto in giunta e due nuovi assessori

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

A conclusione dell’analisi delle relazioni politico – amministrativi e dello stato di avanzamento del programma, avviata da parte del Sindaco...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Polemica a Scicli per i vaccini non utilizzati dati ai passanti

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

La notizia è arrivata ieri, tramite comunicazione ufficiale del sindaco di Scicli, Enzo Giannone, il quale chiedeva lumi all'Asp circa...

Scicli: si dimette l’assessore Emilia Arrabito

Scicli: si dimette l’assessore Emilia Arrabito

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Ha rassegnato le proprie dimissioni da assessora allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Scicli, la dottoressa Emilia...

Next Post
Giovanni Mercorillo ha fatto perdere le proprie tracce, da ieri sera tutta Chiaramonte lo cerca

Giovanni Mercorillo ha fatto perdere le proprie tracce, da ieri sera tutta Chiaramonte lo cerca

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

15 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

17 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

18 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In