• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La storia non è mai stata così buona, la cucina secondo Marco Blanco

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La storia non è mai stata così buona, la cucina secondo Marco Blanco
Share on FacebookShare on Twitter

 

“Le ricette di cucina sono un bene universale estremamente democratico, un tesoro che appartiene a tutti e che come le sette note può essere combinato in migliaia e migliaia di modi e diventare personale, a volte unico.”
(Paola Maugeri)

Questo vale sopratutto per la cucina siciliana, in cui, di una stessa pietanza esistono miriadi di nomi e di ricette che caratterizzano il territorio da cui derivano.
La cosa meravigliosa è che la cucina, oltre ad essere motivo di piacere per i nostri palati, è pure intrecciata con la storia del nostro Paese, e spesso è indizio di scoperte sui costumi, usanze, modi di vivere e mentalità.
Per questo Marco Blanco, partendo da un iniziale “appetito” per i cibi locali, ha deciso di cimentarsi nello studio appassionato di forni e pentolacce dai quali ha svuotato la grande storia della terra siciliana, intrecciata a molti popoli e nazioni.
Marco Blanco, laureato in Lettere Classiche e libraio di professione, unisce la passione per l’ ars culinaria e l’ interesse per la storia attraverso il metodo della sua formazione archeologica, scrivendo una vera e propria Monografia (culinaria) di carattere storico. Il libro, “Quaderni di Archestrato Calcentero- Divagazioni archeogastronomiche in terra di Sicilia” (Bonfirraro editore), verrà per la prima volta presentato sabato 4 febbraio all’ auditorium “P. Floridia” di Modica (Rg) alle 18:30, in cui vi sarà un vero e proprio incontro con l’ autore, l’ intervento del docente Giancarlo Poidomani e dell’ editore Salvo Bonfirraro, la partecipazione di Pierpaolo Ruta dell’ Antica Dolceria Bonajuto e del giornalista Carlo Ottaviano.

L’ autore del libro desiderava raccontare alcuni aspetti della cucina siciliana aristocratica e conventuale, puntando i riflettori su tutti i cambiamenti nelle ricette esistenti dal 17esimo secolo. Per fare ciò, Marco Blanco non si è stancato di consultare moltissimi antichi ricettari, archivi di stato e archivi privati, con il fine di arrivare al lettore non solo da un punto di vista “culinario-lavorativo”, ma sopratutto per dare delle risposte alle domande a volte divertenti ed esilaranti di tutti coloro che, vivendo in questa terra, vogliono verificare la tradizione ottenendo risposte esatte.
La nostra Sicilia è un vero patrimonio enogastronomico che merita di essere approfondito, capito, e di essere portato alla luce in modo semplice ma con metodo, per testimoniare le lunghe fasi storiche e culturali che ci caratterizzano.
Per cui grazie a libri come questo, mentre gustiamo una succulenta “mpanatigghia” e i nipoti ci chiedono cosa esse siano, finalmente, potremo rispondere a dovere.

 

http://www.bonfirraroeditore.it/historica/i-quaderni-di-archestrato-calcentero-divagazioni-archeogastronomiche-in-terra-di-sicilia-detail.html

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Alessia BaronecucinaMarco BlancoModica
Previous Post

Melanzane taroccate, niente parti civili al processo che si svolge a Ragusa

Next Post

“Voleva fuggire con un ragazzino”: fermato a Ragusa pedofilo seriale

Redazione

Related Posts

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Terremoto: chiuse domani le scuole di Modica e Comiso

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, ha annunciato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole domani per...

Next Post
“Voleva fuggire con un ragazzino”: fermato a Ragusa pedofilo seriale

"Voleva fuggire con un ragazzino": fermato a Ragusa pedofilo seriale

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

8 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

10 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

10 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

11 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In