• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La storia non è mai stata così buona, la cucina secondo Marco Blanco

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La storia non è mai stata così buona, la cucina secondo Marco Blanco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

“Le ricette di cucina sono un bene universale estremamente democratico, un tesoro che appartiene a tutti e che come le sette note può essere combinato in migliaia e migliaia di modi e diventare personale, a volte unico.”
(Paola Maugeri)

Questo vale sopratutto per la cucina siciliana, in cui, di una stessa pietanza esistono miriadi di nomi e di ricette che caratterizzano il territorio da cui derivano.
La cosa meravigliosa è che la cucina, oltre ad essere motivo di piacere per i nostri palati, è pure intrecciata con la storia del nostro Paese, e spesso è indizio di scoperte sui costumi, usanze, modi di vivere e mentalità.
Per questo Marco Blanco, partendo da un iniziale “appetito” per i cibi locali, ha deciso di cimentarsi nello studio appassionato di forni e pentolacce dai quali ha svuotato la grande storia della terra siciliana, intrecciata a molti popoli e nazioni.
Marco Blanco, laureato in Lettere Classiche e libraio di professione, unisce la passione per l’ ars culinaria e l’ interesse per la storia attraverso il metodo della sua formazione archeologica, scrivendo una vera e propria Monografia (culinaria) di carattere storico. Il libro, “Quaderni di Archestrato Calcentero- Divagazioni archeogastronomiche in terra di Sicilia” (Bonfirraro editore), verrà per la prima volta presentato sabato 4 febbraio all’ auditorium “P. Floridia” di Modica (Rg) alle 18:30, in cui vi sarà un vero e proprio incontro con l’ autore, l’ intervento del docente Giancarlo Poidomani e dell’ editore Salvo Bonfirraro, la partecipazione di Pierpaolo Ruta dell’ Antica Dolceria Bonajuto e del giornalista Carlo Ottaviano.

L’ autore del libro desiderava raccontare alcuni aspetti della cucina siciliana aristocratica e conventuale, puntando i riflettori su tutti i cambiamenti nelle ricette esistenti dal 17esimo secolo. Per fare ciò, Marco Blanco non si è stancato di consultare moltissimi antichi ricettari, archivi di stato e archivi privati, con il fine di arrivare al lettore non solo da un punto di vista “culinario-lavorativo”, ma sopratutto per dare delle risposte alle domande a volte divertenti ed esilaranti di tutti coloro che, vivendo in questa terra, vogliono verificare la tradizione ottenendo risposte esatte.
La nostra Sicilia è un vero patrimonio enogastronomico che merita di essere approfondito, capito, e di essere portato alla luce in modo semplice ma con metodo, per testimoniare le lunghe fasi storiche e culturali che ci caratterizzano.
Per cui grazie a libri come questo, mentre gustiamo una succulenta “mpanatigghia” e i nipoti ci chiedono cosa esse siano, finalmente, potremo rispondere a dovere.

 

http://www.bonfirraroeditore.it/historica/i-quaderni-di-archestrato-calcentero-divagazioni-archeogastronomiche-in-terra-di-sicilia-detail.html

Tags: Alessia BaronecucinaMarco BlancoModica

Redazione

Next Post
“Voleva fuggire con un ragazzino”: fermato a Ragusa pedofilo seriale

"Voleva fuggire con un ragazzino": fermato a Ragusa pedofilo seriale

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica