• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Anche Medical Supporti a sostegno del progetto “Saturnino” all’ospedale Arezzo di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Anche Medical Supporti a sostegno del progetto “Saturnino” all’ospedale Arezzo di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Anche la Medical Supporti a sostegno del progetto “Saturnino” dell’associazione “Ci ridiamo Sù” presentato ieri all’ospedale Maria Paternò Arezzo. “Crediamo molto – dice Chiara Iacono di Medical Supporti – in progetti del genere. E abbiamo subito voluto fornire il nostro sostegno. La solidarietà è un percorso fatto di azioni concrete. E riteniamo che l’iniziativa avviata con il progetto in questione si basi su fondamenta solide e per questo meritava attenzione”. Il “Progetto Saturnino” è entrato ufficialmente all’interno dell’ospedale. Per la prima volta infatti il sorriso, quello dei clown dottori dell’associazione “Ci ridiamo Sù” di Ragusa, nel reparto di Day Hospital Oncologico del nosocomio ibleo. Un servizio che nasce con fondi interamente privati, che accompagnerà per un anno intero (ma l’obiettivo è prolungarlo), i pazienti del reparto, ma anche i loro familiari e gli operatori socio-sanitari. La comicoterapia, ormai acclarata come “scienza del sorriso”, sarà quindi un supporto per chi sta attraversando un momento delicato della vita e per chi quotidianamente opera in un reparto così difficile e in genere estraneo alla risata e alla spensieratezza che i clown dottori riescono a regalare con i loro interventi, buffi, delicati, ma che parlano all’anima fanciullesca di ognuno di noi. Il “Progetto Saturnino” è stato presentato ieri mattina in conferenza stampa presso la Biblioteca dell’ospedale. Un servizio assolutamente innovativo per la realtà provinciale che vedrà impegnati i clown dottori in due turni settimanali: “L’Asp 7 di Ragusa, e il reparto di Day Hospital Oncologico, accolgono per la prima volta un servizio strutturato per i propri pazienti, quindi non solo come forma di volontariato, ma un progetto sociale che permette un’attività continuativa da prestare in corsia – hanno spiegato Piero Mandarà, in rappresentanza della direzione sanitaria dell’ospedale e Pasquale Amendola, dirigente del reparto – Grazie agli operatori di Ci Ridiamo Su, accanto alla medicina tradizionale ci sarà anche il loro sorriso e le emozioni che sapranno suscitare”. Emozionati i clown dottori di “Ci Ridiamo Su” che prestano già servizio come volontari nel reparto di “Pediatria” e che adesso si trovano ad affrontare un nuovo complesso impegno: “Da diverso tempo pensavamo ad un progetto che potesse coinvolgere i pazienti del reparto del Day Hospital Oncologico del nosocomio ibleo. Lo immaginavamo come un progetto stabile e grazie allo straordinario supporto dei privati, è divenuto realtà – hanno spiegato il presidente di Ci Ridiamo Su, Fabio Ferrito e il componente Alessandro Vitrano – Da oggi parte ufficialmente il “Progetto Saturnino” che diventa immediatamente operativo. Siamo consapevoli della grande responsabilità che ci attende rispetto ad un lavoro che svolgeremo in un reparto in cui sorridere non è facile. Ma noi vogliamo provare a farlo coinvolgendo pazienti, familiari e operatori con l’obiettivo di suscitare delle emozioni che possano aiutare nei momenti più difficili”. E sull’importanza del sorriso come terapia si è soffermato anche don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute, ricordando che il progetto nasce dal cuore dei volontari di “Ci Ridiamo Su”, già attivi in altri reparti ospedalieri. Il progetto, nato dalla volontà dei familiari di Giovanni Saturnino, amico dell’associazione, gode del patrocinio dell’Asp di Ragusa, del Comune di Ragusa, dell’Ordine dei Medici iblei, della rete comunale I Petali del Cuore, dell’ Ordine Professionale Assistenti Sociali Regione Sicilia e dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Ragusa. Inoltre, gode del sostegno organizzativo dell’associazione “Il resto del calzino”, dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, dell’Ipasvi e del sostegno economico di soggetti privati, Ecofaber, Agriplast, Basaki, Gratia, Medical Supporti, NaturaSì, Samot Ragusa Onlus e Siet.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Chiara IaconoMedical supportiprogettoRagusaSaturnino
Previous Post

La “milonga” dell’associazione Rosso Tango in via Padre Tumino 21 a Ragusa

Next Post

La democratica Paoletta Susino si candida a sindaco di Pozzallo

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
La democratica Paoletta Susino si candida a sindaco di Pozzallo

La democratica Paoletta Susino si candida a sindaco di Pozzallo

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In