• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Emergenza immigrazione, il punto durante la riunione del Consiglio territoriale a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Emergenza immigrazione, il punto durante la riunione del Consiglio territoriale a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Presieduta dal Vice Prefetto vicario,  si è tenuta questa mattina una seduta del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione.

La seduta è stata convocata in sessione allargata e si è svolta presso i locali del nuovo Centro Polifunzionale di informazione e servizi per l’Immigrazione di Viale Colajanni n. 69 – Ragusa.

Nel corso della seduta è stato reso un aggiornamento sulla situazione relativa all’accoglienza dei migranti connessa agli sbarchi in questa provincia, con particolare attenzione alle prassi di accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati, ed all’operatività dell’hotspot di Pozzallo.

Il Consiglio Territoriale ha proseguito poi con la presentazione a cura della “Casa delle Culture-Mediterranean Hope” e dell’Università degli Studi di Catania, del Dossier Statistico Immigrazione 2016,  realizzato in partnership con la rivista “Confronti” e con il sostegno economico dei fondi “8 per Mille alla Chiese Valdese”; Sono intervenuti: il Dott. Antonio RICCI – Centro Studi e Ricerche IDOS, il Prof. Santo BURGIO – Università di Catania ed il  Prof. TINDARO BELLINVIA – Vicepresidente del laboratorio di ricerca socio-politica Migralab A. Sayad.

L’Area Immigrazione della Prefettura ha fornito un report sul progetto finanziato alla Prefettura di Ragusa a valere sul FAMI – Capacity Building” denominato “I Minori al Centro” focalizzato sugli arrivi e le presenze sul territorio dei Minori Stranieri non Accompagnati.

Sono stati poi illustrati, a cura dei soggetti interessati,  i progetti finanziati a valere sul FAMI – Fondo Asilo Migrazione Integrazione ricadenti sul territorio provinciale:

– progetto “IAP Integrazione Autonomia Partecipazione” Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza, presentato dalla Fondazione ISMU di Milano con partner in Sicilia il Comune di Ragusa e l’Associazione I Tetti Colorati ONLUS Ragusa;                   

– Progetto  “SILVER” Soluzioni Innovative per la Vulnerabilità E il Reinserimento sociale” – Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico sanitaria anche attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali – Capofila ASP Trapani – Partner ASP Ragusa.

Tags: ConsiglioimmigrazioneRagusaterritoriale
Previous Post

Amministrative, anche in provincia di Ragusa si voterà a maggio

Next Post

Le telecamere di Linea Verde (Rai Uno) racconteranno l’agricoltura e il paesaggio ragusano

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Le telecamere di Linea Verde (Rai Uno) racconteranno l’agricoltura e il paesaggio ragusano

Le telecamere di Linea Verde (Rai Uno) racconteranno l'agricoltura e il paesaggio ragusano

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

7 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

15 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

16 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

1 giorno ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In