• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Un riconoscimento per il ristorante Majore a Chiaramonte, là dove si magnifica il porco

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Un riconoscimento per il ristorante Majore a Chiaramonte, là dove si magnifica il porco
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sera, venerdì 10 febbraio, alle ore 19,30 nell’aula consiliare del Comune di Chiaramonte Gulfi sarà consegnato un riconoscimento al Ristorante Majore, punto di riferimento della gastronomia e della storia della cucina siciliana, in occasione dei centoventi anni di attività che il locale ha raggiunto nel 2016.

L’iniziativa è stata ideata dalla Camera di Commercio di Ragusa, su sollecitazione di un agente di commercio storico nel settore alimentare della provincia di Ragusa, Gianni Arrabito, e dal Comune di Chiaramonte Gulfi, con l’intento di dare pubblica segnalazione di un evento assolutamente unico anche a livello nazionale, cioè il fatto che una attività d’impresa resista per così lungo tempo nello stesso locale operativo, con gli stessi titolari che si sono succeduti nella gestione generazione dopo generazione e svolgendo la identica attività, quella della ristorazione e precisamente, come recitano le prime carte negli archivi della Camera di Commercio, “locanda, trattoria, vendita di vino, e produzione di carni insaccate, salate e comunque preparate”.

All’attuale titolare Salvatore La Terra Majore che nel tempo ha continuato a tenere alto il livello e la notorietà e la considerazione internazionale per il suo locale, peraltro affiancando ulteriori iniziative  nel settore turistico, sarà consegnata una targa per iniziativa del sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, e del  presidente della Camera di Commercio Giuseppe Giannone, anche a nome delle rispettive giunte.

Inoltre la Camera di Commercio ha preso impegno di accompagnare il ristorante Majore nell’iter per l’iscrizione al Registro delle  Imprese Storiche d’Italia , aggiungendo al palmares del locale di  Chiaramonte dove “si magnifica il porco”, un ulteriore riconoscimento  dopo quello che da tempo ha conquistato della affiliazione all’associazione dei Locali Storici d’Italia.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ChiaramonteMajoremangnificareporcoriconoscimento
Previous Post

Si sdraia sui binari con l’intento di suicidarsi, salvata dai carabinieri di Noto

Next Post

Scambio di salme, caso incredibile che ha toccato due famiglie di Ispica e Pozzallo

Redazione

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Dopo due mesi riapre la sezione comunale dell’Avis di Chiaramonte Gulfi e lo fa in una nuova sede. I donatori...

Next Post
Scambio di salme, caso incredibile che ha toccato due famiglie di Ispica e Pozzallo

Scambio di salme, caso incredibile che ha toccato due famiglie di Ispica e Pozzallo

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

6 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

6 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In