• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Domani la Giornata mondiale del malato, ecco tutte le iniziative previste in diocesi a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Domani la Giornata mondiale del malato, ecco tutte le iniziative previste in diocesi a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“La vaccinazione è uno degli strumenti più importanti che la storia della medicina abbia mai avuto. Grazie a questo strumento, è stato possibile debellare una delle malattie più terribili al mondo, il vaiolo”. Parola del direttore del servizio di Epidemiologia dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Ferrera, che, ieri pomeriggio, al centro polifunzionale interculturale, è intervenuto in qualità di relatore all’incontro su salute e prevenzione promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in preparazione alla XXV Giornata mondiale del malato che si terrà domani. “La vaccinazione, in Europa e in Italia – ha sottolineato il dott. Ferrera che ha spiegato tutto quello che c’è da sapere sui vaccini – ha permesso di sconfiggere malattie importanti come la polio, il tetano, la difterite e quindi la vaccinazione ha dimostrato, nel tempo, di avere evitato mortalità e grande sofferenza all’umanità. Da sempre, a ogni modo, sono esistiti i comitati contro la vaccinazione. E’ una storia che si ripete. Ma sono i dati scientifici quelli su cui dobbiamo fare affidamento e che ci dicono come, storicamente, la vaccinazione abbia salvato un numero consistente di vite umane”. Ferrera, poi, si è soffermato sulla meningite. “Una malattia molto seria e pesante – ha continuato – se si acquisisce lascia importanti reliquati. Il rischio mortalità si aggira intorno al 10-12%. La Regione Sicilia, già da circa due anni, ha messo a disposizione dei nuovi nati e degli adolescenti la vaccinazione in questione. Vorrei inoltre sottolineare che non è possibile, in modo assoluto, che la vaccinazione possa causare la malattia. Ha un solo pregio: predisporre gli anticorpi per proteggere. Sicuramente, quindi, non può causare la meningite”. Il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, ha spiegato che “incontri del genere servono a tutti per chiarirci le idee su un tema estremamente delicato”. Domani, intanto, Giornata mondiale del malato, in cui ricorre la memoria della Beata Maria Vergine di Lourdes, ci sarà la celebrazione eucaristica e la benedizione dei malati nei presidi ospedalieri della diocesi. Gli assistenti religiosi si renderanno disponibili per recare la santa comunione ai malati nei reparti e amministrare il sacramento dell’unzione degli infermi. Alle 10,30, nella cappella dell’ospedale Civile, ci sarà la benedizione e la distribuzione di doni ai malati nei reparti del Civile e dell’Arezzo a cura dei volontari dell’Avo. A seguire è prevista la visita ai malati nelle parrocchie. I sacerdoti si renderanno disponibili per portare la santa comunione agli anziani e ai malati, impossibilitati a partecipare alle celebrazioni in Cattedrale e nelle altre parrocchie dei vicariati. Per l’occasione potranno amministrare il sacramento dell’unzione degli infermi. Nel pomeriggio, a partire dalle 15,15, in collaborazione con l’Unitalsi sottosezione di Ragusa, ci sarà l’accoglienza della Madonnina di Lourdes nella chiesa di San Michele a Ragusa, con la preghiera di affidamento dei malati alla Madonna. Alle 15,30 la recita del Rosario itinerante con la Madonnina dalla chiesa di San Michele alla Cattedrale con il seguente itinerario: via San Michele, via Ecce Homo, via San Vito, corso Italia, piazza San Giovanni. Alle 16, in Cattedrale, ci sarà la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, mons. Carmelo Cuttitta. Queste le altre celebrazione previste in diocesi durante la Giornata mondiale del malato: alle 16 a Marina di Ragusa santa messa alla parrocchia di Santa Maria di Portosalvo; alle 18,30 a San Giacomo nella parrocchia Beata Vergine Maria di Lourdes; alle 16 nella parrocchia Santi Apostoli a Comiso; alle 16 nella parrocchia Maria Santissima del Rosario a Pedalino; alle 15,30 nella parrocchia San Giovanni Battista a Santa Croce Camerina; alle 16,30 nella parrocchia Santa Maria La Nova a Chiaramonte Gulfi; alle 18 nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe a Giarratana; alle 17,30 al Santuario dell’Addolorata a Monterosso Almo; alle 18 alla parrocchia del Sacro Cuore a Vittoria, alle 18 alla parrocchia San Nicolò di Bari ad Acate, alle 18 alla parrocchia Santa Maria di Portosalvo a Scoglitti (nella foto il dott. Ferrera e don Occhipinti).

Tags: Diocesidon occhipintiFerreraGiornataMalatomondiale
Previous Post

Ecco come vogliono provare a rianimare la via Roma a Ragusa, domani l’Open day sposi

Next Post

Al buio le aree periferiche di Ragusa, il comitato Intercontrade diffida il Comune

Redazione

Related Posts

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

No, non è stata una Giornata mondiale del malato come quella degli altri anni. Ma, forse, proprio per questo, sono...

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

“Ieri sono stato all’Rsa Covid del Maria Paternò Arezzo. Sei malati in reparto. La cosa strana? Una malata che non...

A Ragusa, le iniziative propedeutiche per la giornata diocesana del malato

A Ragusa, le iniziative propedeutiche per la giornata diocesana del malato

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

Hanno preso il via ieri le iniziative propedeutiche alla Giornata diocesana del malato che anche a Ragusa sarà celebrata giovedì...

Giornata della vita a Ragusa: piantato un albero di mandorlo e benedetti i neonati e le mamme

Giornata della vita a Ragusa: piantato un albero di mandorlo e benedetti i neonati e le mamme

by Redazione
8 Febbraio 2021
0

Libertà, vita e responsabilità. Si è snodato su questi temi il messaggio della Conferenza episcopale italiana in occasione della 43esima...

Anche a Ragusa si celebra la Giornata Mondiale del Malato

Anche a Ragusa si celebra la Giornata Mondiale del Malato

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

  Primi appuntamenti da lunedì 8 febbraio nell’ambito della XXIX Giornata mondiale del malato che anche la diocesi di Ragusa...

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

E’ stata programmata per domenica 7 febbraio, anche a Ragusa, la 43esima edizione della Giornata per la vita che, in...

Next Post
Al buio le aree periferiche di Ragusa, il comitato Intercontrade diffida il Comune

Al buio le aree periferiche di Ragusa, il comitato Intercontrade diffida il Comune

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

2 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

2 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

6 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

6 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In