• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Rubano 300 chili di pomodori in una serra a Santa Croce Camerina, arrestati quattro romeni

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Rubano 300 chili di pomodori in una serra a Santa Croce Camerina, arrestati quattro romeni
Share on FacebookShare on Twitter

Continua l’attività di prevenzione e contrasto dei reati predatori lungo le fasce costiere e l’impegno dei militari che, anche in abiti civili e con autovetture di copertura, in questi giorni stano lavorando senza sosta.

E anche ieri, nel tardo pomeriggio, i servizi messi in atto dal Norm di Ragusa e dalla Stazione di S. Croce Camerina hanno dato i loro frutti, infatti, all’imbrunire i militari hanno notato un’autovettura station wagon con a bordo un uomo ed una donna che viaggiava lentamente e si infilava in una serra. La circostanza è apparsa strana in quanto lì dentro non erano presenti abitazioni e l’orario non era propriamente l’orario di lavoro nelle serre. I militari si sono appostati nei pressi della serra ed hanno aspettato che l’autovettura uscisse per  poi fermarla. Dopo un paio d’ore l’autovettura è uscita dai campi ed i militari l’hanno immediatamente bloccata. A bordo 4 persone: oltre all’autista ed al passeggero donna altri due uomini erano chiusi nel portabagagli di quell’auto che era stata riempita di 12 casse di pomodori cuore di bue, circa 300 kg di bottino.

I quattro ladruncoli, tra i 19 ed i 35 anni di nazionalità romena, immediatamente arrestati sono tutti incensurati ad eccezione di uno, che ha qualche precedente per reati predatori, e sono stati sottoposti al regime dei domiciliari. La donna, 24enne e incinta, sarebbe stata insospettabile in caso di controlli.

La refurtiva è stata restituita ai proprietari delle serre che non si erano ancora accorti del furto ma sono stati avvisati dai militari operanti.

Il valore degli ortaggi per circa 700 euro avrebbe fruttato sicuramente un buon guadagno una volta messi in vendita.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: 300 chiliCarabinieriortaggipomodorisanta croceserra
Previous Post

Domenica all’ex Enal il Città di Ragusa si gioca il campionato contro il Paternò

Next Post

È festa in casa “Radio Tele Locale” per i primi 6 anni di attività.

Redazione

Related Posts

Ragusa: scippo in centro, denunciato 30enne ragusano

Scicli: approfittano del coprifuoco per trasportare droga, 2 arresti dei Carabinieri

by Redazione
27 Novembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza due soggetti di origine albanese...

Drive- point: Tamponi rapidi gratuito alla popolazione di Santa Croce Camerina domenica 22 novembre

Drive- point: Tamponi rapidi gratuito alla popolazione di Santa Croce Camerina domenica 22 novembre

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Nell’ottica del contrasto e del contenimento dell’emergenza Covid-19, l’Asp di Ragusa, in collaborazione con il Comune di Santa Croce Camerina,...

I Nas chiudono “Stefano s.r.l.”, ma poche ore fa L’Asp la riapre

Vittoria, Comiso, Chiaramonte e Acate: arresti e denunce

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

• I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Vittoria, hanno intensificato i controlli mirati al contrasto del cosiddetto fenomeno...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Santa Croce: arrestato spacciatore con la droga negli slip

by Redazione
23 Ottobre 2020
0

Nella serata di ieri, giovedì 22 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina e del Nucleo operativo e...

Il sindaco Leontini ha incontrato il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ispica, Salvatore Di Mauro

Il sindaco Leontini ha incontrato il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ispica, Salvatore Di Mauro

by Redazione
10 Ottobre 2020
0

Stamattina presso Palazzo Bruno, sede comunale, si è svolto un cordiale incontro tra il sindaco Innocenzo Leontini e il Comandante...

Modica: aggredisce gli avventori di un circolo e poi si scaglia contro i carabinieri. Arrestato

Modica: aggredisce gli avventori di un circolo e poi si scaglia contro i carabinieri. Arrestato

by Redazione
30 Settembre 2020
0

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno tratto in arresto in flagranza dei reati di resistenza e violenza a pubblico...

Next Post
È festa in casa “Radio Tele Locale” per i primi 6 anni di attività.

È festa in casa "Radio Tele Locale" per i primi 6 anni di attività.

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

3 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

5 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

7 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

9 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

9 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In