• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La lottizzazione abusiva di contrada Danieli a Pozzallo, nessuna condanna

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La lottizzazione abusiva di contrada Danieli a Pozzallo, nessuna condanna
Share on FacebookShare on Twitter

Nessuna condanna per i trenta imputati nell’inchiesta dell’allora Procura della Repubblica di Modica su una presunta lottizzazione abusiva di contrada Danieli (nella foto) a Pozzallo. Complessivamente erano quarantasei le persone indagate, poi il Gup del Tribunale di Modica, Maria Rabini, ne scagionò 16 tra cui un notaio.

Il Collegio Penale del Tribunale di Ragusa(Saito, Manenti e Aprile) ha assolto perché il fatto non sussiste sei tra funzionari e dipendenti del Comune, accusati di abuso d’ufficio, mentre è andata in prescrizione l’accusa per tutti gli altri. Come si diceva, il Gup di Modica aveva prosciolti il notaio, difeso dall’avvocato Enzo Galazzo, i muratori e altri operai che si occuparono della realizzazione materiale dei lavori, risultati essere estranei ai fatti. Originariamente nell’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza di Pozzallo, gli indagati erano 47 ma il proprietario della lottizzazione inquisita era deceduto. Gli altri erano un notaio, un bancario, un commercialista di Ispica, tre dirigenti comunali(due del Suap e uno all’Ufficio Tecnico), tre dipendenti comunali, un ex assessore comunale poi esperto del sindaco pro tempore ma, nel caso in questione, progettista e titolare immobiliare, sei imprese proprietarie, oltre ai titolari di concessioni edilizie. Tredici le villette abusive interessate, tutte sequestrate tranne tre. Ad eccezione dei sei “municipali”, tutte le altre persone, a vario titolo, rispondevano di lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio, di abuso edilizio e di violazione della normativa antisismica. In relazione a tali fatti, il Gip aveva disposto il sequestro preventivo degli immobili. Nella fattispecie si trattava dei dirigenti e dipendenti del Comune di Pozzallo preposti al rilascio dei permessi e delle autorizzazioni in materia edilizia. Indagati, come si diceva, il notaio rogante gli atti di vendita, i professionisti che curarono i frazionamenti e la progettazione, nonché i imprenditori e i proprietari degli immobili costruiti sui lotti risultanti dall’illecito frazionamento. I fatti riguardano l’indebita lottizzazione, avvenuta tra la fine del 2005 e il 2011, del fondo rustico, e avrebbero determinato la trasformazione di una zona a destinazione agricola in area edificatoria. Oltre all’indebito frazionamento in zona agricola, si contestavano anche le singole violazioni edilizie, perché i fabbricati sarebbero stati costruiti in difformità rispetto a quanto autorizzato con le illegittime Concessioni Edilizie. Consistente il numero dei difensori, Raffaele Pediliggieri, Emanuele Guerrieri, Elia Amore, Luigi Piccione, Fabio Spadaro, Nino Galfo, Ignazio Galfo, Giorgio Terranova, Francesco Giardina, Carmelo Ruta, Salvatore Terranova, Enzo Cavallo, Giuseppe Solarino, Angelo Curciullo, Piero Ciarcià e Matteo Gentile (fonte: Radio Rtm).

Tags: abusivaDanielilottizzazionePozzallo
Previous Post

L’ospedale Civile di Ragusa accoglierà domani mattina il simulacro del Gesù Bambino di Praga

Next Post

Morte sospetta al Maggiore di Modica, indaga la Procura

Redazione

Related Posts

C’era anche un minore di sedici anni tra gli scafisti dello sbarco di mercoledì scorso a Pozzallo, sono già 36 i fermati dall’inizio del 2016

Pozzallo: fermati 7 scafisti

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Gli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa, coadiuvati da personale della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, con...

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica volta a garantire una maggiore sicurezza, nel persistente contrasto a tutti...

Pozzallo: catanese arrestato per droga

Pozzallo: catanese arrestato per droga

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Anche in periodo di festività pasquali prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta a garantire ordine e...

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

by Redazione
10 Aprile 2022
0

Nelle primissime ore dell’alba è riuscita ad eludere la sorveglianza e ad uscire dal recinto dove era custodita, una tigre...

Pozzallo: coppia di ventenni arrestata per spaccio

Pozzallo: coppia di ventenni arrestata per spaccio

by Redazione
2 Aprile 2022
0

Consapevole e mirata l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica nel cui mirino si sono trovati, questa volta, due giovani...

Sorpreso all’imbarco per Malta, doveva scontare ancora due anni. Arrestato

Sorpreso all’imbarco per Malta, doveva scontare ancora due anni. Arrestato

by Redazione
24 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica impegnati da tempo anche presso il porto di Pozzallo con compiti...

Next Post
Morte sospetta al Maggiore di Modica, indaga la Procura

Morte sospetta al Maggiore di Modica, indaga la Procura

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

14 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

14 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

14 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

15 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In