• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

E’ morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
E’ morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella serata di sabato 18 febbraio è venuto a mancare il dott. Cirino Paradiso (nella foto), già sindaco di Chiaramonte Gulfi.

Da tempo le sue condizioni di salute erano alquanto gravi. La camera ardente è stata allestita presso la sua abitazione di Ragusa, in viale delle Amariche. I funerali si terranno nella sua città natale di Acireale ( vi era nato 82 anni fa), martedì 21 febbraio alle ore 10.00.

 

Laureato in Medicina e Chirurgia ha prestato servizio come Medico interno presso la “Clinica Madica” dell’Università di Catania.

E’ stato Medico Chirurgo mutualista, alquanto apprezzato  a Chiaramonte Gulfi, continuando a gestire ambulatori di analisi cliniche in Provincia di Ragusa e a Catania.

Scrittore,Accademico Associato all’ACCADEMIA TIBERINA di Roma,ha collaborato  con diversi giornali:   “Corriere Di Sicilia” “Il Mediterraneo” “Catania Sera” “Sport Sud” “Il Giornale Del Mezzogiorno” “Il Picchio Verde” ed altri.

Iscritto alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana,la diretto “Il Gazzettino Del Sud” “Il Messaggero Dello Jonio” “Il Cittadino” “Sicilia Sera”, settimanali pubblicati a Catania ed Acireale.

Poeta ha partecipato a diversi concorsi di poesia conseguendo premi ed attestati di merito a Milano, Avellino, Acireale,Modica, Patti, Castiglione di Sicilia ed altri .Primo classificato, al concorso “La Poesia

dei mesi” dell’Accademia Internazionale “IL CONVIVIO” con la Poesia “RISVEGLIO”.

Fondatore e Presidente della “UNIONE SPORTIVA CHIARAMONTE”,negli anni 1980 e 1984 gli è stata attribuita la “BENEMERENZA SPORTIVA -GIOCHI DELLA GIOVENTÙ “dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano .

Totale e coinvolgente il suo impegno nella politica locale già dal 1975 con la lista civica “Lega Pro Chiaramonte”. Quell’anno portò in Consiglio comunale ben otto consiglieri (nove per la Democrazia Cristiana), riuscendo così a rompere il monopolio democristiano, durato alcuni decenni. In quegli anni travagliati si ritornò alle urne l’anno successivo, per le dimissioni della maggioranza dei consiglieri eletti. Paradiso ottenne 1433 preferenze, contro le 941 del suo collega Sebastiano Lo Tauro che fu eletto Sindaco.

Nella tornata successiva, l’8 giugno del 1980 gli elettori stavolta diedero alla Lega 10 consiglieri, alla DC 6, al PSI 2, all’MSI 1 e al PLI 1. Cirino Paradiso che ottenne 2043 preferenze si alleò con il PLI e gli undici consiglieri lo elessero Sindaco. Carica che mantenne fino al 1985. Da allora si ritirò a vita privata e lasciò Chiaramonte Gulfi.

Quegli anni segnarono una radicale trasformazione di Chiaramonte Gulfi.

Al Sindaco Paradiso va il merito d’aver realizzato o portato a termine diverse opere. Come non ricordare  la circonvallazione, il Palazzo di Giustizia, oggi sede del giudice di Pace, il Centro Anziani, la Piscina comunale, l’Asilo Nido, la Scuola Materna di via Fontana, il Parco Giochi Robinson, la Zona Artigianale, la Sperlinga –Mazzaronello e la viabilità rurale, la pavimentazione del Piazzale San Vito, la fognatura di Roccazzo, gli Impianti di Depurazione della frazione e della città.  Ha avviato il percorso per l’OLIO DOP, ha realizzato il Carnevale, la Sagra della Salsiccia, la sagra dell’Olio, il Gemellaggio con Clermont de l’Oise, il Consultorio familiare, e probabilmente tante altre cose che non ho citato.

Cirino Paradiso ha tracciato una profonda linea di demarcazione tra il passato ed il futuro.

Da allora si sono portate avanti buona parte delle cose pensate o realizzate dal Sindaco Paradiso.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ChiaramonteCirinomorteParadisosindaco
Previous Post

Accorpamento superCamcom, anche Ragusa vuole tornare indietro

Next Post

Il ragusano mons. Diquattro accolto con entusiasmo nella sede della nunziatura apostolica in India e Nepal

Redazione

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Carmelina Arestia

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

Suor Carmelina Arestia è tornata alla casa del Padre, suora carmelitana. Diversi sono stati gli Istituti del Sacro Cuore in...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Next Post
Il ragusano mons. Diquattro accolto con entusiasmo nella sede della nunziatura apostolica in India e Nepal

Il ragusano mons. Diquattro accolto con entusiasmo nella sede della nunziatura apostolica in India e Nepal

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

11 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

13 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

15 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In