• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il regista Sironi a Firenze annuncia: “A fine aprile torneremo a girare Montalbano in provincia di Ragusa”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il regista Sironi a Firenze annuncia: “A fine aprile torneremo a girare Montalbano in provincia di Ragusa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il fascino emanato dagli Iblei, soprattutto quando rappresentati nel contesto di un percorso cinematografico, come può essere il pluricelebrato serial tv de “Il commissario Montalbano”, è impareggiabile. La riprova è arrivata domenica scorsa con la partecipazione del Distretto Turistico degli Iblei al Terzo salone internazionale dell’Archeologia 2017, il “tourismA”, tenutosi a Firenze. Stracolma la sala “Onice” del centralissimo palazzo dei congressi nel corso della presentazione delle bellezze archeologiche e paesaggistiche del territorio. Con un ospite d’eccezione, il regista Alberto Sironi che, proprio grazie al grande lavoro di promozione fatto con la fiction di Montalbano, ha reso celebre in tutta Europa, e anche oltre, l’area iblea. Nel contesto di uno speciale momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze, il Distretto, in collaborazione con la Soprintendenza di Ragusa, ha fatto conoscere, attraverso uno stand espositivo, gli inestimabili reperti archeologici di cui è dotato il territorio. Come se non bastasse, Sironi, che è stato il protagonista della giornata, ha annunciato che la troupe di Montalbano tornerà nell’area iblea a fine aprile per girare altre due puntate della fiction tv campione d’ascolti mentre a giorni saranno trasmessi su Rai Uno gli episodi ancora inediti realizzati lo scorso anno. Alla presentazione di domenica erano presenti anche gli archeologi Giovanni Di Stefano e Angelica Ferraro, oltre a Giorgio Battaglia della Soprintendenza, i quali hanno avuto modo di esaltare le peculiarità storiche di un’area ricca di storia, parlando, tra l’altro, di strutture museali che offrono spunti molto interessanti a tutti i visitatori alla ricerca di reperti di indubbio valore. “Era la prima volta che il Distretto turistico degli Iblei – sottolinea il presidente Giovanni Occhipinti – partecipava al “tourismA” e i riscontri sono tutti molto positivi. D’altronde, la storia del nostro territorio non ce la inventiamo mica noi ma avere avuto l’opportunità di poterla presentare con una determinata veste, grazie alla presenza degli archeologi e dell’architetto Battaglia della Soprintendenza, ci ha consentito di attirare l’attenzione di numerosi visitatori. E’ un’altra fetta interessante sul fronte dell’incoming che cerchiamo di catturare e che può fare registrare delle ricadute di un certo tipo. Questo percorso, assieme a tutti gli altri che abbiamo già pianificato nei mesi scorsi, non ultimo la presenza del tour operator internazionale Thomas Cook, ci può fare già anticipare che la stagione 2017 si preannuncia ricca di visitatori. Insomma, ci sono tutte le condizioni affinché possa trasformarsi in una stagione record. E noi ce la stiamo mettendo tutta per fare in modo che possa essere davvero così” (nella foto da sinistra Di Stefano, Sironi, Occhipinti e Battaglia).

Tags: Distrettofine aprileMontalbanoRagusaSironi

Redazione

Next Post
Due randagi tentano di aggredire un bambino, allarme nello Sciclitano

Due randagi tentano di aggredire un bambino, allarme nello Sciclitano

Cronaca ed Attualità

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

28 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica