• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il regista Sironi a Firenze annuncia: “A fine aprile torneremo a girare Montalbano in provincia di Ragusa”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il regista Sironi a Firenze annuncia: “A fine aprile torneremo a girare Montalbano in provincia di Ragusa”
Share on FacebookShare on Twitter

Il fascino emanato dagli Iblei, soprattutto quando rappresentati nel contesto di un percorso cinematografico, come può essere il pluricelebrato serial tv de “Il commissario Montalbano”, è impareggiabile. La riprova è arrivata domenica scorsa con la partecipazione del Distretto Turistico degli Iblei al Terzo salone internazionale dell’Archeologia 2017, il “tourismA”, tenutosi a Firenze. Stracolma la sala “Onice” del centralissimo palazzo dei congressi nel corso della presentazione delle bellezze archeologiche e paesaggistiche del territorio. Con un ospite d’eccezione, il regista Alberto Sironi che, proprio grazie al grande lavoro di promozione fatto con la fiction di Montalbano, ha reso celebre in tutta Europa, e anche oltre, l’area iblea. Nel contesto di uno speciale momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze, il Distretto, in collaborazione con la Soprintendenza di Ragusa, ha fatto conoscere, attraverso uno stand espositivo, gli inestimabili reperti archeologici di cui è dotato il territorio. Come se non bastasse, Sironi, che è stato il protagonista della giornata, ha annunciato che la troupe di Montalbano tornerà nell’area iblea a fine aprile per girare altre due puntate della fiction tv campione d’ascolti mentre a giorni saranno trasmessi su Rai Uno gli episodi ancora inediti realizzati lo scorso anno. Alla presentazione di domenica erano presenti anche gli archeologi Giovanni Di Stefano e Angelica Ferraro, oltre a Giorgio Battaglia della Soprintendenza, i quali hanno avuto modo di esaltare le peculiarità storiche di un’area ricca di storia, parlando, tra l’altro, di strutture museali che offrono spunti molto interessanti a tutti i visitatori alla ricerca di reperti di indubbio valore. “Era la prima volta che il Distretto turistico degli Iblei – sottolinea il presidente Giovanni Occhipinti – partecipava al “tourismA” e i riscontri sono tutti molto positivi. D’altronde, la storia del nostro territorio non ce la inventiamo mica noi ma avere avuto l’opportunità di poterla presentare con una determinata veste, grazie alla presenza degli archeologi e dell’architetto Battaglia della Soprintendenza, ci ha consentito di attirare l’attenzione di numerosi visitatori. E’ un’altra fetta interessante sul fronte dell’incoming che cerchiamo di catturare e che può fare registrare delle ricadute di un certo tipo. Questo percorso, assieme a tutti gli altri che abbiamo già pianificato nei mesi scorsi, non ultimo la presenza del tour operator internazionale Thomas Cook, ci può fare già anticipare che la stagione 2017 si preannuncia ricca di visitatori. Insomma, ci sono tutte le condizioni affinché possa trasformarsi in una stagione record. E noi ce la stiamo mettendo tutta per fare in modo che possa essere davvero così” (nella foto da sinistra Di Stefano, Sironi, Occhipinti e Battaglia).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Distrettofine aprileMontalbanoRagusaSironi
Previous Post

No all’accorpamento della Camera di commercio di Ragusa con Catania, primi riscontri dalla petizione on line

Next Post

Due randagi tentano di aggredire un bambino, allarme nello Sciclitano

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Due randagi tentano di aggredire un bambino, allarme nello Sciclitano

Due randagi tentano di aggredire un bambino, allarme nello Sciclitano

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

1 ora ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

5 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

5 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In