• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non un’eliminazione indiscriminata di alberi di tiglio in viale Colajanni ma solo un razionale intervento che ha portato ad estirparne alcuni che sono stati ripiantumati in altre spazi a verde,  al fine di dare maggiore respiro alle chiome delle decine di alberi che rimarranno. Diversi decenni or sono  furono infatti piantumati senza pensare che con il tempo avrebbero costituito una vegetazione così fitta da creare  numerosi problemi a causa dell’apparato radicale che ha praticamente reso impraticabile il marciapiedi”.

A dichiararlo l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo che aggiunge: “I lavori in viale Colajanni, appena iniziati, per i quali avevamo dato comunicazione nei giorni scorsi, sono stati attentamente progettati e la soluzione tecnica studiata da chi è competente in materia di verde pubblico, è stata quella di estirpare alcuni alberi di tiglio che verranno piantumati nelle aree destinate a  verde di via Licitra, via Schifani, negli spazi della scuola Palazzello e della  scuola materna di Marina di Ragusa. Questo era l’unico modo possibile per migliorare la transitabilità pedonale del marciapiedi del lungo Viale Colajanni in cui rimarrà un consistente numero di alberi di tiglio e che verrà allargato di 60 centimetri superando così anche la difficoltà di potere fruire di questo spazio per la presenza dei pali della pubblica illuminazione. Non una scelta dissennata quindi ma un modo razionale di sistemare l’alberatura presente la cui consistenza presenza di radici  aveva reso precaria la ringhiera che delimita il marciapiedi dalla limitrofa linea ferroviaria”.

“La critica mossa a questa Amministrazione comunale da chi si erge a strenuo difensore del verde pubblico – aggiunge ancora l’amministratore comunale –  è del tutto fuori luogo. Fin dal suo insediamento infatti non è stato curato il patrimonio arboreo nel  territorio ma sono stati incrementati gli spazi a verde pubblico prestando la massima attenzione a non eliminare alberi esistenti alcuni dei quali, per motivi tecnici diversi, sono stati estirpati e regolarmente ripiantumati.  L’intervento che stiamo attuando in viale Colajanni – aggiunge l’assessore Corallo – non era più rinviabile in quanto era necessario dare soluzione ad un problema annoso del quale nessuno ad oggi si era mai occupato. Non  è più pensabile che si possa continuare, così come si è fatto per diversi decenni, ad alberare le strade della città con delle essenze arboree che poi nel tempo provocano danni ingenti alle strade ed ai marciapiedi. Basti ad esempio vedere cosa è successo in Viale Sicilia in cui le radici degli ormai altissimi alberi di pino hanno letteralmente sollevato non solo la pavimentazione stradale ma anche quella dello spazio che dovrebbe essere riservato ai pedoni. Per evitare che ciò accada in futuro è quindi necessario utilizzare le competenze tecniche adeguate per non ripetere gli errori del passato”.    

Tags: altroveCoralloRagusatigliViale Colajanni

Redazione

Next Post
“Riattivare a Vittoria l’equipe socio-psico-pedagogica a scuola”

"Riattivare a Vittoria l'equipe socio-psico-pedagogica a scuola"

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica