• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove”
Share on FacebookShare on Twitter

“Non un’eliminazione indiscriminata di alberi di tiglio in viale Colajanni ma solo un razionale intervento che ha portato ad estirparne alcuni che sono stati ripiantumati in altre spazi a verde,  al fine di dare maggiore respiro alle chiome delle decine di alberi che rimarranno. Diversi decenni or sono  furono infatti piantumati senza pensare che con il tempo avrebbero costituito una vegetazione così fitta da creare  numerosi problemi a causa dell’apparato radicale che ha praticamente reso impraticabile il marciapiedi”.

A dichiararlo l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo che aggiunge: “I lavori in viale Colajanni, appena iniziati, per i quali avevamo dato comunicazione nei giorni scorsi, sono stati attentamente progettati e la soluzione tecnica studiata da chi è competente in materia di verde pubblico, è stata quella di estirpare alcuni alberi di tiglio che verranno piantumati nelle aree destinate a  verde di via Licitra, via Schifani, negli spazi della scuola Palazzello e della  scuola materna di Marina di Ragusa. Questo era l’unico modo possibile per migliorare la transitabilità pedonale del marciapiedi del lungo Viale Colajanni in cui rimarrà un consistente numero di alberi di tiglio e che verrà allargato di 60 centimetri superando così anche la difficoltà di potere fruire di questo spazio per la presenza dei pali della pubblica illuminazione. Non una scelta dissennata quindi ma un modo razionale di sistemare l’alberatura presente la cui consistenza presenza di radici  aveva reso precaria la ringhiera che delimita il marciapiedi dalla limitrofa linea ferroviaria”.

“La critica mossa a questa Amministrazione comunale da chi si erge a strenuo difensore del verde pubblico – aggiunge ancora l’amministratore comunale –  è del tutto fuori luogo. Fin dal suo insediamento infatti non è stato curato il patrimonio arboreo nel  territorio ma sono stati incrementati gli spazi a verde pubblico prestando la massima attenzione a non eliminare alberi esistenti alcuni dei quali, per motivi tecnici diversi, sono stati estirpati e regolarmente ripiantumati.  L’intervento che stiamo attuando in viale Colajanni – aggiunge l’assessore Corallo – non era più rinviabile in quanto era necessario dare soluzione ad un problema annoso del quale nessuno ad oggi si era mai occupato. Non  è più pensabile che si possa continuare, così come si è fatto per diversi decenni, ad alberare le strade della città con delle essenze arboree che poi nel tempo provocano danni ingenti alle strade ed ai marciapiedi. Basti ad esempio vedere cosa è successo in Viale Sicilia in cui le radici degli ormai altissimi alberi di pino hanno letteralmente sollevato non solo la pavimentazione stradale ma anche quella dello spazio che dovrebbe essere riservato ai pedoni. Per evitare che ciò accada in futuro è quindi necessario utilizzare le competenze tecniche adeguate per non ripetere gli errori del passato”.    

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: altroveCoralloRagusatigliViale Colajanni
Previous Post

Ambiente e tempo libero, le cinque proposte dei Giovani Democratici alla Giunta municipale di Ragusa

Next Post

“Riattivare a Vittoria l’equipe socio-psico-pedagogica a scuola”

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
“Riattivare a Vittoria l’equipe socio-psico-pedagogica a scuola”

"Riattivare a Vittoria l'equipe socio-psico-pedagogica a scuola"

Please login to join discussion

Consigliati

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

45 minuti ago
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

48 minuti ago
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

18 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

20 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

22 Gennaio 2021
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

22 Gennaio 2021
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In