• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, le forze sociali contro le agromafie

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Mercato ortofrutticolo di Vittoria, le forze sociali contro le agromafie
Share on FacebookShare on Twitter

La richiesta di una convocazione urgente, da inviare lunedì prossimo, al Ministro degli Interni, Minniti, e al Ministro delle Politiche Agricole, Martina proponendo misure preventive e repressive sull’anello della filiera dalla produzione al commercio e sino alla fornitura di servizi non escludendo il commissariamento delle più importanti strutture mercatali d’Italia che non è una richiesta fatta contro le Amministrazioni locali e Ragionali che hanno i compiti istituzionali della gestione dei mercati.

Questa proposta non è ad uso e consumo della lotta politica locale. Chiedere un risarcimento a tutte le vittime degli attentati incediari che si sono verificati al mercato di Vittoria; la convocazione di tutti i soggetti dalle istituzioni alle associazioni di categoria e il mondo della scuola per promuovere una grande manifestazione pubblica e infine un appello sentito alla popolazione del territorio ibleo perchè dalla indignazione per i vili attentati al mercato di Vittoria si possa passare ad un maggiore impegno della società civile, che peraltro ha una grande tradizione di lavoro, e delle componenti economiche per creare e favorire il contrasto all’azione criminale dell’agromafia.
Sono queste in sintesi le risultanze della conferenza stampa tenutasi stamani, nella sala auditorium del mercato ortofrutticolo di Vittoria e alla quale hanno partecipato, il segretario generale della Cgil di Ragusa, Peppe Scifo, il segretario generale della Filt Cgil di Ragusa, Pippo Stella, il presidente regionale della Cna Sicilia, Pippo Cascone, il segretario regionale della Cna Sicilia, Mario Filippello, il vice presidente nazionale della CNA, Giuseppe Montalbano, il presidente del Centro Studi “Pio La Torre”, Vito Lo Monaco, Il coordinatore di Libera di Ragusa, Giorgio Abbate, il sen. Concetto Scivoletto e Don Giuseppe Di Rosa del tavolo verde Sicilia.
Nel corso della conferenza stampa, si sono registrati interventi con analisi e proposte per quasi un’ora.
Peppe Scifo ha rilevato che quello che è accaduto nella notte tra il 17 e il 18 febbraio è un attentato compiuto contro un’azienda sana che opera nel complesso mondo del trasporto merci legato alla struttura del Mercato ortofrutticolo di Vittoria. L’analisi quantitativa indica una crescita e un trend positivo del comparto.
Le mafie in questi anni si sono trasformate profondamente, un salto di qualità che ha visto sempre di più allargare il raggio d’azione ed il controllo dalle regioni meridionali all’intero territorio nazionale, sopratutto in quelle aree strategiche del Paese dove esistono mercati e piattaforme commerciali di assoluto rilievo nell’ambito della filiera agroalimentare.
Il termine agromafie non è una invenzione che nasce a Vittoria è un intreccio che inquina la filiera dalle produzioni, alla commercializzazione e all’intero indotto. Appetiti crescenti per le opportunità offerti dal comparto e non solo.
Di fronte ad un contesto così feroce e complesso le Comunità locali devono essere sostenuti da interventi straordinari da parte dello Stato. Questo intreccio di affari dentro la filiera deve essere oggetto di una azione di controllo da parte dello Stato in un ottica di sistema. Crediamo che sia arrivato il momento di guardare al problema nella sua interezza e complessità, quindi guardare con estrema attenzione a tutto ciò che avviene nei mercati principali d’Italia: Vittoria, Fondi, Milano, Verona. Passare al setaccio tutto ciò che ruota all’interno e attorno a queste strutture.
La Cgil propone ai ministeri dell’Interno, dell’Agricoltura, dei Trasporti ed Econimia a Finanzia di mettere in campo un’azione straordinaria di vigilanza sulla gestione e le attività dei mercati più importanti d’Italia. Non è . Esiste una governaceuna richiesta fatta contro le Amministrazioni locali e Ragionali che hanno i compiti istituzionali della gestione dei mercati. Questa proposta non è ad uso e consumo per la lotta politica locale. Sbaglia chi vuole interpretarla in questo modo. C’è solo la necessità di innalzare il livello di guardia.
Al protocollo Istituzionale firmato in prefettura nel 2014 tra il comune di Vittoria le associaizoni di categoria e i sindacati, va dato ampia applicazione a partire dalla necessità di garantire, a tutela del lavoro dipendente dentro questa struttura, l’agibilità sindacale che ad oggi è inesistente. Noi crediamo che la legalità passi anche attraverso la garanzia dei diritti e della dignità delle persone che lavorano, questo è importante anche per la sua funzione pedagogica. Quindi riprendiamo questo Protocollo e diamogli sostanza.
Lanciamo la proposta di un a grande manifestazione regionale da svolgersi al più presto a Vittoria.
Sono in pericolo i territori italiani più vivaci, è quello di Vittoria lo è sicuramente, ha sostenuto Mario Filippello, e dove si annidano fenomeni criminali. Quì si sono avute vittime di omicidi non siciliani, incendi, attentati. Il livello dell’aggressione è alto. Artigiani, autotrasportatori devono fare fronte uinico per arginare questo fenomeno.
Quello che è accaduto a Vittoria, sottoliena Giuseppe Montalbano, non è un problema locale ma nazionale. Il sistema mafioso ha preso di mira una risorsa enorme nel contesto di un fenomeno che parte da Vittoria e arriva a Milano. Necessario unitariamente tutte le categorie produttive interessate. La verità è che c’è la necessità di mettere in moto un approccio culturale d’impresa diverso e innovativo. E’ quello che la Cna sta portando avanti mettendo al centro legalità, trasparenza, tracciabilità chiare delle produzioni. Chi esce fuori da questo scherma è estraneo alla nostra logica.
Pippo Stella valuta che c’è del marcio anche all’interno del mercato di Vittoria. Si vuole il controllo dell’intera filiera del trasporto e propone un pattto di legalità da sottoscriversi in prefettura tra le forze politiche e produttive del comparto. Anche l’INPS deve fare la sua parte con controlli sempre più serrati e puntuali.
Secondo il sen. Concetto Scivoletto partendo dal dato che la provincia di Ragusa è al primo posto per indice di organizzazione criminale è necessario non avviare processi di semplificazione. Esiste una Governance feroce dentro, fuori il mercato di Vittoria. Fuori di esso si sono registrati arresti, incendi, omicidi e attività estoritive. Necessario un rafforzamento qualitativo e quantitativo delle forze dell’ordine. Questo impone il commissariamento per almeno diciotto mesi dell’attività di mercato. Pezzi delle istituzioni, il Governatore Crocetta e il Prefetto Librizzi hanno dichiarato ai giornali che all’interno del mercato esiste un intreccio tra mafie che sfocia in attività illecite. Rispetto a questo non vorrebbe che venissero criticati quelli che denunciano la presenza della mafia.
Giorgio Abbate trova urgente e sensato mettere insieme tutte le forze che intendono contrastare il sistema delle mafie. Una mafia che non è solo manovalanza ma è un’organizzazione fortemente professionalizzata e il suo contrasto deve vedere scendere in campo chi sta dalla stessa parte.
Per Padre Giuseppe Di Rosa la mafia agisce in modo subdolo ma anche vero che laddove le istituzioni falliscono essa avanza e occupa posizioni. Valuta che da parte delle forze sociali e politiche mancano oggi le persone pronte a battersi e a lottare per imporre il primato della legalità. Non esiste oggi una politica agricola tale da dare tranquallità alle famiglie e ai giovani. Necessario e urgente lottare insieme.
La conferenza stampa è stata chiusa da Vito Lo Monaco che ha nei fatti sintetizzato le proposte e le iniziative che saranno assunte da quì a qualche giorno dando senso e significato alle intenzioni di quanti oggi si sono incontrati per porre un’azione sinergica che contrasti il livello di attacco e di infiltrazione delle mafie nel tessuto produttivo di un mercato che continua a rimanere, dal punto di vista dell’attività, un’eccellenza nel panorama produttivo ibleo.

Tags: agromafieMercatoortofrutticoloVittoria
Previous Post

Spaccio di droga a Modica, situazione sempre più complessa. In manette due tunisini

Next Post

Il vescovo di Ragusa in visita al nuovo ospedale

Redazione

Related Posts

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

by Redazione
20 Marzo 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro la persona ed il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Ruba autocarro e percorre solo 10 metri prima di essere fermato: Carabinieri arrestano ladro e “palo”

by Redazione
27 Febbraio 2023
0

Prosegue l'attività di contrasto ai reati contro il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa intensificando il controllo del...

Vittoria: tenta di rubare elettrodomestici e arnesi di bricolage dall’interno di un ristorante

Vittoria: tenta di rubare elettrodomestici e arnesi di bricolage dall’interno di un ristorante

by Redazione
16 Febbraio 2023
0

Ha tentato di rubare elettrodomestici, arnesi da bricolage e masserizie varie da un ristorante di Vittoria, ma è stato tratto...

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: si presenta in Commissariato per firmare con 22 grammi di hashish in tasca

by Redazione
15 Febbraio 2023
0

Si è presentato in Commissariato, in quanto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma alla Polizia Giudiziaria, con in tasca...

Vittoria: arrestato spacciatore di cocaina

Vittoria: arrestato spacciatore di cocaina

by Redazione
28 Gennaio 2023
0

Giovedì scorso, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Vittoria: un arresto per droga

by Redazione
19 Gennaio 2023
0

Nella giornata del 12.01.2023, nell’ambito di specifici controlli servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno...

Next Post
Il vescovo di Ragusa in visita al nuovo ospedale

Il vescovo di Ragusa in visita al nuovo ospedale

Consigliati

Research Paper Writers – Chooses an Editor For The Essay

1 ora ago

A Few Tips For Writing Online Essays For Sale

7 ore ago

Strategies For Sale – Everything You Want To Know Before You Buy

11 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

17 ore ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Research Paper Writers – Chooses an Editor For The Essay

31 Marzo 2023

A Few Tips For Writing Online Essays For Sale

31 Marzo 2023

Strategies For Sale – Everything You Want To Know Before You Buy

30 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In