“Crocetta e quel che resta del suo governo ci dicano quali iniziative intendano adottare per contrastare il dilagare delle infiltrazioni mafiose all’interno del settore agroalimentare siciliano”. E’ questa la richiesta principale contenuta in una interpellanza appena depositata all’Ars dalla deputata iblea del M5S Vanessa Ferreri (nella foto).
“La città di Vittoria sta subendo un forte attacco da parte della criminalità organizzata nel settore della commercializzazione e del trasporto dei prodotti agroalimentari, questo è evidente” – spiega la parlamentare. “In due mesi – aggiunge – ci sono stati due vili attentati incendiari a danno di aziende di autotrasporti, con l’ultima che stava quasi per costare la vita all’autista di uno dei Tir”.
“Che il settore della commercializzazione agricola e dei trasporti dei prodotti sia preda delle infiltrazioni della criminalità organizzata, stante il voluminoso giro d’affari, è noto già da tempo”, afferma la deputata 5Stelle. E’ infatti soltanto di qualche giorno fa la scoperta della Guardia di Finanza di Catania di un giro di estorsioni, con presunte infiltrazioni non solo mafiose, ma anche camorristiche, radicato al mercato ortofrutticolo di contrada Fanello a Vittoria.
“Occorre tutelare la città di Vittoria, il Mercato ortofrutticolo e tutti gli operatori del settore, – continua la deputata di Acate – e per far questo è necessario che il presidente della Regione e l’assessore all’Agricoltura sbattano i pugni sui tavoli romani per pretendere un numero adeguato di Forze dell’Ordine e regole e controlli dell’intera filiera agroalimentare. La presenza a Vittoria della commissione regionale Antimafia è stata una dimostrazione dell’attenzione con cui il Parlamento siciliano guarda alla città. Lo dimostrano anche i numerosi atti parlamentari presentati dai deputati sulla crisi dell’agricoltura, sulla virosi, sulle calamità naturali che hanno colpito questo territorio. Atti che questo governo ha sempre fatto finta di non vedere”.