• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gestione del servizio idrico al Comune di Ragusa, Tumino: “A rischio altri dodici lavoratori”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Gestione del servizio idrico al Comune di Ragusa, Tumino: “A rischio altri dodici lavoratori”
Share on FacebookShare on Twitter

Gestione del servizio idrico a palazzo dell’Aquila. Altri dodici lavoratori rischiano di andare a casa oltre ai tre che, così come era previsto in un primo momento, dovranno rinunciare di sicuro a fare parte attiva del nuovo progetto predisposto dall’Amministrazione comunale. La denuncia arriva dal consigliere comunale di Insieme, Maurizio Tumino. “Il disagio cresce forte – sottolinea – io l’avevo già messo in rilievo in Aula in tempi non sospetti. Sono stato molto critico nei confronti dell’Amministrazione anche su tale fronte. Ad occuparsi del servizio prima c’erano 39 unità. Erano state ridotte a 33 perché sei erano state mandate a casa alla luce della rivisitazione del vecchio progetto. Adesso ne stanno togliendo altri tre, è già scritto, mentre una dozzina di altre unità è in bilico, potrebbe trovarsi da un momento all’altro in mezzo alla strada”. La vicenda riguardante l’idrico si ripropone alla scadenza di ogni bando. Giovedì pomeriggio la questione sarà al centro di quella che si annuncia una turbolenta seduta del civico consesso. L’Amministrazione ha approvato un progetto per la gestione, la distribuzione e la captazione delle acque, rimodulando un’idea che varia di anno in anno. “La volta scorsa – sottolinea Tumino – si erano fermati in attesa della costituzione dell’Ato idrico. Adesso l’Ato è stato costituito, è stato nominato il presidente e al riguardo non è stato neppure interpellato. E comunque l’Amministrazione grillina è andata avanti a prescindere, producendo un progetto che porterà come risultato finale quello di mandare certamente a casa tre persone e nel caso in cui l’impresa che si aggiudica il servizio sarà “brava” automatizzando alcuni servizi, avrà l’effettiva possibilità di licenziare altre dodici unità. E questo è un atto che possiamo senz’altro definire di macelleria sociale in un periodo storico difficile come quello attuale” (nella foto palazzo dell’Aquila, sede del Comune di Ragusa).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: lavoratoriPalazzo dell'AquilaRagusaservizio idricotumino
Previous Post

Avrebbe dovuto trovarsi ai domiciliari, invece scorrazzava sull’auto a Scoglitti

Next Post

Caso Gambina, la criminologa Bruzzone e il medico legale Iuvara nuovi periti

Redazione

Related Posts

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Avevano organizzato una coltivazione di marijuana a gestione famigliare all’interno della propria abitazione nelle campagne di Ragusa e per questo...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Next Post
Caso Gambina, la criminologa Bruzzone e il medico legale Iuvara nuovi periti

Caso Gambina, la criminologa Bruzzone e il medico legale Iuvara nuovi periti

Please login to join discussion

Consigliati

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

11 minuti ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

1 ora ago
La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

1 ora ago
Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

18 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

27 Gennaio 2021
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

27 Gennaio 2021
La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In