• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Domenica l’ordinazione sacerdotale in Cattedrale a Ragusa di don Stracquadaini e di don Bella

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Domenica l’ordinazione sacerdotale in Cattedrale a Ragusa di don Stracquadaini e di don Bella
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 26 marzo alle ore 20 presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa verranno ordinati sacerdoti i diaconi don Fabio Stracquadaini e don Filippo Bella.

Lo ha annunciato monsignor Carmelo Cuttitta durante la celebrazione per la dedicazione della chiesa di San Pio X. Per i due giovani si conclude quindi con l’ordinazione il percorso che li ha visti formarsi e crescere nelle comunità di Chiaramonte Gulfi e di Comiso che oggi, insieme alle loro famiglie, vivono questo momento con particolare gioia e ringraziando il Signore per il dono di Fabio e Filippo. In festa anche la parrocchia di San Nicolò di Acate che ha avuto modo di apprezzare il servizio svolto da don Fabio e festa doppia a Chiaramonte Gulfi dove don Fabio è cresciuto e don Filippo sta svolgendo il suo ministero diaconale.

La scelta del 26 marzo non è casuale. Come spiega il vescovo, si tratta della quarta domenica di quaresima “Domenica Laetare”, «connotata dalla gioia per l’approssimarsi della Pasqua di Resurrezione» e l’ordinazione presbiterale di due giovani costituirà per la Chiesa ragusana «un appuntamento carico di gioia ed esultanza». Il vescovo invita, quindi, tutte le comunità parrocchiali a pregare perché il Signore «mandi operai nella sua messe» e perché «possa concedere a Fabio e Filippo il dono di essere testimoni della misericordia di Dio nell’annuncio audace della gioia del Vangelo».

Don Fabio Stracquadaini proviene da Chiaramonte Gulfi. E’ stato ordinato diacono il 6 maggio dello scorso anno. Attualmente esercita il ministero diaconale nella parrocchia San Nicolò di Bari di Acate.  Presiederà per la prima volta l’Eucaristia martedì 28 marzo alle ore 20.00 presso la parrocchia Santa Maria La Nova di Chiaramonte Gulfi

Don Filippo Bella è originario di Comiso. Ordinato diacono lo stesso giorno di don Fabio, svolge il ministero diaconale nella parrocchia Santa Maria La Nova di Chiaramonte Gulfi. Presiederà per la prima volta l’Eucaristia lunedì 27 marzo alle ore 20.00 presso la parrocchia  Maria SS. Annunziata  di Comiso.

Tags: cattedraledon Belladon StracquadainiordinazioneRagusa
Previous Post

Fuori uso il totem informativo di via Roma a Ragusa rivolto ai turisti

Next Post

Viola le prescrizioni della sorveglianza speciale, ancora guai per il vittoriese Mario Procida

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Viola le prescrizioni della sorveglianza speciale, ancora guai per il vittoriese Mario Procida

Viola le prescrizioni della sorveglianza speciale, ancora guai per il vittoriese Mario Procida

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

9 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In