• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il futuro della superCamcom, Confindustria Ragusa ha fatto crac

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il futuro della superCamcom, Confindustria Ragusa ha fatto crac
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una votazione sofferta. In cui, ancora una volta, ad uscirne sconfitto è stato il sistema delle imprese di una provincia piccola e laboriosa come quella di Ragusa. Il libro infinito dell’accorpamento delle Camere di Commercio si è arricchito, ieri, di un altro capitolo. Il Consiglio camerale, dopo che il ministro dell’Economia, compulsato in tal senso dal presidente della Regione, aveva revocato le procedure legate all’accorpamento della superCamcom (quella, per intenderci, che raggruppa Siracusa, Ragusa e Catania), si è riunito e ha votato un documento che, rivolgendo uno specifico invito ai vertici istituzionali regionali e nazionali, si esprime chiaramente per l’accorpamento in questione. Come dire, dopo 24 mesi di batti e ribatti siamo ancora all’anno zero. Ma al di là di queste valutazioni che lasciano il tempo che trovano, è l’esito della votazione che fa riflettere. Il Consiglio camerale di Ragusa si è espresso in maniera positiva con 13 voti a favore, sei contrari, tre astenuti e quattro assenti. Mentre le associazioni di categoria che da tempo si battono per una posizione piuttosto che un’altra hanno votato in maniera compatta (Confcommercio e le organizzazioni professionali agricole sono per il sì, Cna, Confcooperative e i professionisti per il no), lo strappo lacerante si è consumato in casa Confindustria. L’associazione degli industriali, che nel contesto di questa vicenda si prodiga di tirare le fila, a livello regionale e nazionale, ne è uscita con le ossa rotte. A dimostrazione che questa fase è stata e viene vissuta con parecchi mal di pancia dai dirigenti locali dell’organizzazione di categoria. L’esito del voto, d’altronde, parla chiara. I tre rappresentanti di Confindustria in seno al Consiglio camerale hanno votato in questo modo: uno ha detto sì, l’altro no, il terzo era assente. E per completare il quadro, il rappresentante dell’Ance, in quota Confindustria, si è astenuta. Insomma, è venuta fuori in tutta la sua gravità una mancanza di linea e una spaccatura senza precedenti in seno all’associazione di categoria degli industriali ragusani, frutto delle lacerazioni che si stanno consumando a livello regionale. Chissà cosa direbbero i Solarino e i Baglieri, presidenti tra quelli che hanno fatto la storia di Confindustria a Ragusa, rispetto a una vicenda del genere? E perché Taverniti, l’attuale presidente non ha saputo reggere le redini del destriero? Che cosa sta succedendo? L’impermeabile contenitore degli industriali si presenta, stavolta, pieno di incrinature. E con quali ricadute negative per la gestione delle politiche associative? Bisognerà aspettare ancora qualche tempo prima di capire come si evolverà una simile vicenda che ha del paradossale. SuperCamcom sì o superCamcom no? Le analisi si sprecano. Una decisione, però, prima o poi, bisognerà che possa essere presa.

Tags: ConfindustriacracRagusaSuperCamcom

Redazione

Next Post
Episodi del genere mai accaduti prima a Frigintini, data alle fiamme l’auto di un operaio

Episodi del genere mai accaduti prima a Frigintini, data alle fiamme l'auto di un operaio

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica