• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La città di Ragusa nelle grinfie del non partito

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La città di Ragusa nelle grinfie del non partito
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il non partito colpisce ancora. Tutti bravi, i militanti dei Cinque Stelle, quando si tratta di mandare a quel Paese. Non distinguendo tra poveri e ricchi, forti e deboli, tra semplici religiosi e porporati. Basta che abbiano fatto parte del sistema. Quindi? Tutti a casa. E, proprio restando nell’ambito ecclesiastico, l’ultimo esempio è quello che tiene banco. Il fatto è noto. Il consigliere comunale di Ragusa, Dario Gulino, domenica mattina non trova di meglio da fare se non pubblicare un post su Facebook in cui si scaglia contro la Diocesi locale per un protocollo, quello legato alla fruizione turistica degli edifici di culto, che costa al Comune qualcosa come 50mila euro all’anno. Un vero e proprio “pizzo” da pagare alla mafia, sottolinea Gulino. Apriti cielo. Le reazioni non si contano. Tra chi dice bravo e chi, invece, reagisce con un prosaico “E’ inaudito, mai sentite frasi del genere da un rappresentante delle istituzioni”.

Dalle parti della Chiesa una presa di posizione ufficiale arriva solo lunedì in serata, sebbene qualcuno tra i sacerdoti non abbia gradito le modalità dell’accusa (“Ognuno è libero di pensare ciò che vuole ma bisogna valutare il modo in cui si dicono certe cose” dirà il parroco della chiesa cittadina canonicamente più importante), con una nota del direttore dell’ufficio diocesano per i Beni culturali, don Peppino Antoci, in cui si chiarisce che per ora nessun protocollo è stato firmato e che il Comune, se non vuole, non è mica costretto a sborsare questi soldi visto che la Diocesi mette a disposizione i propri beni storico-artistici per finalità legate alla crescita economica del territorio.

Dal sindaco Federico Piccitto, finora, nessun intervento. Qualcuno gli avrà riferito di quello che sta accadendo nella sua città? Di come questa vicenda stia riempiendo d’inchiostro pagine e pagine di giornali? Forse. Ma al di là del merito, è, more solito, il metodo che i pentastellati non riescono proprio ad adottare nella maniera più adeguata. A Roma, come a Palermo, o Ragusa, l’importante è “vaffanculizzare” un po’ tutti. La bandiera del “mandiamoli tutti a casa” li unisce. Quando, però, si tratta di governare, a Roma, come a Palermo, o Ragusa, diventa un po’ più difficile evitare l’insorgere di coscienze critiche (il sale della democrazia?). Per cui se Piccitto decide di firmare il protocollo, può essere che un Gulino qualsiasi alzi la mano e affermi a spada tratta: “Ma che cazzo stai facendo? Non lo vedi che è tutto sbagliato?”.

Questo per dire che, nel giro di pochi anni, i Cinque Stelle hanno imbarcato tutti i pregi, e soprattutto i difetti, dei partiti di una democrazia malata. Sono loro il nuovo? Finora, quando hanno avuto la possibilità di governare, hanno dimostrato di farlo esattamente come i predecessori. Nessuno si scandalizzi. Non stiamo dicendo che sono peggiori o migliori. Sono esattamente espressione del sistema. E non serve a niente gridar non è vero. Forse Grillo, più di altri, ha capito che la democrazia è malata. Per cui risolve il tutto in maniera non democratica (il caso della candidata a sindaco di Genova, a tal riguardo, è sintomatico). Ma non c’è il rischio che derive del genere possano traghettarci verso lidi sconosciuti e assolutamente da evitare? Qualcuno obietterà: “Tanto, peggio di così…”. Giusto. Ma se non riuscissimo neppure ad esprimerlo, il nostro dissenso? Se non riuscissimo, per quanto malata, ad esercitare sino in fondo la nostra democrazia? Speriamo di sbagliarci. Ma intanto riflettiamoci su.

Tags: DiocesiGrilloGulinoRagusa

Redazione

Next Post
Catturato a Vittoria romeno specializzato in furti e rapine, ecco cosa ha rubato

Catturato a Vittoria romeno specializzato in furti e rapine, ecco cosa ha rubato

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica