• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Polemica con la Chiesa ragusana, Gulino non lascia. Anzi, raddoppia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Polemica con la Chiesa ragusana, Gulino non lascia. Anzi, raddoppia
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere comunale Dario Gulino, dopo il caso sollevato nei giorni scorsi, interviene con una nota sulla contestata vicenda degli ultimi giorni. Ecco cosa dice: “Innegabile una certa sensazione di piacere nel constatare che anche i tanto vituperati consiglieri grillini da 60 voti, capitati per caso sulla scena politica locale, fanno notizia. Per un mio semplice post, per l’ennesima erogazione di fondi a favore della Curia, si è scatenato l’inferno sui social con contatti e condivisioni a migliaia, segnale inequivocabile di aver sollevato un argomento di grande attualità.

E siccome c’è sempre qualcuno a cui piace pescare nel torbido e inquinare la scena, desidero puntualizzare alcuni particolari.

Perché chiamare in causa il Movimento 5 Stelle, il sindaco, l’amministrazione e quant’altri è solo il mezzo per strumentalizzare l’occasione e sfruttarla con finalità politiche.

I social sono pieni di opinioni, se si dovesse impiantare una polemica per ogni post ci vorrebbero tre vite per raccapezzarsi.

La strumentalizzazione è palese, in certi casi strategicamente preordinata, studiata a tavolino: quello che non si comprende è come mai i grillini sbagliano tanto, sono incapaci e inadatti, inefficienti e sprovveduti, ma appena parlano, anche solo sui social, dove ci si rivolge, prioritariamente agli amici, si scatena il finimondo.

Perché tanta paura dei grillini? Perché aizzare le folle? Cosa si teme? Forse una nuova e più forte affermazione? Non c’è da preoccuparsi, abbiamo amministrato tanto male che la gente non ne vorrà più sapere… forse.

Quanto al mio post è fin troppo evidente che si è voluto esagerare nell’assegnare un preciso significato al termine pizzo, intendendolo solo come attinente a fenomeni mafiosi che forse non possono essere accostati alla Chiesa, trattandosi entrambi, di poteri sovraordinati con caratteristiche talmente diverse da non poter generare paragoni.

La scelta del termine, che non rinnego e del quale mi assumo ogni eventuale responsabilità, voleva significare solo l’imposizione silenziosa di determinate scelte che, per tanti versi, sembrano, ai più, piuttosto pretestuose nel contesto dei rapporti fra Clero e pubblico.

Ritengo per far chiarezza che il sottoscritto non è battezzato, è anticlericale ed agnostico, tutti particolari che possono inquadrare meglio il senso delle mie esternazioni, riconducendole sul binario di un naturale dissenso verso molti aspetti che coinvolgono la Chiesa e, particolarmente, verso i rapporti, da più ambienti riconosciuti come discutibili, fra istituzioni e Vaticano.

Non avete eletto dei cattolici ma semplici cittadini, senza distinzioni di sesso, religione, o altre discriminazioni del mondo attuale.

In tale contesto, dissentire dall’elargizione di 45.000 euro per l’apertura delle chiese mi sembra il minimo, visto che in realtà questi sono solo una piccola punta del icerberg di fonti pubblici “donati” al Clero senza nessun effettivo controllo.

Come ha fatto rilevare su un giornale online un attento e giovane commentatore, in alcune mie risposte ai commenti sul post si possono ritrovare elementi che possono irritare maggiormente altre sensibilità.

Dall’ultimo viaggio del Papa a Milano, costato oltre 3 milioni e duecento mila euro, dei quali un milione e mezzo solo per il palco, agli innumerevoli scandali della chiesa, dalla pedofilia a quelli finanziari, dall’utilizzo disinvolto delle elemosine per gli attici dei cardinali ai rapporti non sempre chiari con mafia e criminalità, ritengo che considerazioni sulla chiesa possano essere giustificate oltre che legittime.

E non c’è sindaco che deve prendere le distanze, soprattutto quando a parlare sono proprio esponenti del Pd, partito che giornalmente è chiamato in causa per inchieste, scandali, e reati ben piu’ gravi.

Piuttosto lo scandalo è di chi, eletto in un partito, salta il fosso, con disinvoltura, volteggiando da destra a sinistra, opponendosi prima ad un politico per poi abbracciarlo, o ad ex politici presidenti di associazioni e Opere Pie uniti in questi banchetti forse per accaparrare qualche voto.

Non vorrei ricordare i voltafaccia per l’elezione del presidente del Consiglio Comunale, allorquando qualcuno ammise di aver votato per il candidato del Movimento 5 Stelle su precisa indicazione del proprio leader che, si disse, volle avere anche la conferma del voto tramite foto della scheda ripresa con lo smartphone.

E qualcuno vorrebbe scandalizzarsi perché ho usato la parola ‘pizzo’ ? Non fatemi ridere, ditemi piuttosto come si chiama quello che ho citato.

Riconduciamo allora, perché è meglio per tutti, la politica sui binari della civile convivenza democratica e lasciamo le esternazioni sui social agli aspetti della vita privata, non istituzionale.

Vorrei rassicurare anche qualcuno che ha definito queste querelle ‘stucchevoli’ e “di basso livello”: è passata la tempesta che ha squassato i rami degli alberi, passerà anche quella sul protocollo con la curia, perché stanno arrivando i turisti e la macchina si deve mettere in moto, soprattutto per le assunzioni dei custodi-ciceroni, che saranno selezionati, è proprio il caso di dirlo, per ‘virtù dello spirito santo, già si intravede all’orizzonte la questione delle firme per la candidatura della Raggi che, per qualche giorno, relegherà i fatti locali, a episodi marginali, poi ci sarà qualche arresto eccellente, sempre nel solito partito e, dopo ancora, si potrà tornare a parlare dell’assessore pasticciere o dei consiglieri da 60 voti. In attesa delle elezioni”.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: anticlericalechiesaGulinoM5SRagusa
Previous Post

Dopo il caso dei tre adolescenti di Ragusa che hanno fatto perdere le tracce, ecco una riflessione su come “ripensarsi genitori”

Next Post

Spacciava droga, deve scontare tre anni di reclusione: 26enne arrestato a Scoglitti

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Spacciava droga, deve scontare tre anni di reclusione: 26enne arrestato a Scoglitti

Spacciava droga, deve scontare tre anni di reclusione: 26enne arrestato a Scoglitti

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

8 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

10 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

12 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

13 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In