• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Misura 4.1 del Psr Sicilia in scadenza il 10 aprile, l’on. Ragusa: “Stiamo facendo il possibile per farla prorogare”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Misura 4.1 del Psr Sicilia in scadenza il 10 aprile, l’on. Ragusa: “Stiamo facendo il possibile per farla prorogare”
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ in scadenza il 10 aprile 2017 il termine per presentare le domande per fruire delle agevolazioni della misura 4.1 del Psr Sicilia che sostiene gli investimenti nelle aziende agricole”. A dirlo l’on. Orazio Ragusa (nella foto) a proposito della misura promossa dal Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana e finanziata coi fondi comunitari Psr 2014/2020, misura che mira a sostenere lo sviluppo delle singole aziende, il loro consolidamento, il rafforzamento delle filiere agroalimentari e l’aggregazione fra imprese, favorire la diversificazione produttiva, l’innovazione e la sostenibilità ambientale. “Ci siamo impegnati a sollecitare l’assessore regionale all’Agricoltura – chiarisce l’on. Ragusa – per ottenere una proroga visto che, se così non fosse, sarebbero numerosi i produttori agricoli siciliani impossibilitati ad accedervi, sia a causa dei tempi eccessivamente brevi previsti dal bando per la presentazione delle domande, sia per le difficoltà tecniche che rendono assolutamente complicata la procedura telematica di adesione al bando. Per questo motivo, abbiamo fatto votare in Aula all’Ars un odg che impegna il Governo a procedere in tale direzione. Non è possibile che per un bando così lungamente atteso dagli agricoltori siciliani, già alle prese con problemi non da poco, si corra il rischio di tagliare fuori un numero così elevato di operatori in quanto non è stato possibile prevedere una scadenza che andasse bene per tutti. Sono anche i professionisti del settore, gli agronomi ad esempio, a sollecitare un intervento della buona politica in tal senso”. Beneficiari della misura sono gli agricoltori e le imprese agricole e quelle operanti nella filiera, nonché i loro consorzi e forme associative. Il contributo comunitario è del 50% del totale delle spese ammissibili ma può arrivare fino al 70% per i giovani agricoltori, per le aziende agricole in aree montane o protette e per i progetti integrati.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: 4.1misuraOn. RagusapossibilePsr Sicilia
Previous Post

Muore dopo aver dato alla luce il suo bimbo, celebrati i funerali di Vivian sbarcata a Pozzallo

Next Post

Anche un pericolosissimo cavo rotto tra i giochini per i bambini di piazzale Padre Pio a Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Ispica: viola la misura cautelare e picchia la ex moglie, arrestato

by Redazione
6 Aprile 2019
0

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere un...

Rapina a Vittoria, misura cautelare per un tunisino

Rapina a Vittoria, misura cautelare per un tunisino

by Redazione
3 Aprile 2019
0

Lo scorso sabato, 30 marzo 2019, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Vittoria, hanno eseguito una misura cautelare dell’obbligo...

Reddito di cittadinanza, da oggi è possibile presentare le domande. Ecco come fare

Reddito di cittadinanza, da oggi è possibile presentare le domande. Ecco come fare

by Redazione
6 Marzo 2019
0

Da oggi, mercoledì 6 marzo è possibile presentare le domande per ottenere il reddito e la pensione di cittadinanza. L’Inps...

Giornata mondiale contro l’AIDS: a Modica, sarà possibile fare il test gratuitamente

Giornata mondiale contro l’AIDS: a Modica, sarà possibile fare il test gratuitamente

by Redazione
29 Novembre 2018
0

L’U.O.C. di Malattie Infettive dell’ospedale Maggiore di Modica – direttore dott. Antonio Davì -, in occasione della Giornata Mondiale, 1°...

Scarso e l’inverosimile degenerazione del potere

Ex provincia di Ragusa, dipendenti e sindacati preoccupati per il possibile dissesto

by Redazione
23 Novembre 2018
0

In seguito all’incontro avuto col Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, le delegazioni provinciali e aziendali delle Rappresentanze...

Ritirati alcuni lotti di Gran Nocciolato Maina: possibile presenza di metalli nell’impasto

Ritirati alcuni lotti di Gran Nocciolato Maina: possibile presenza di metalli nell’impasto

by Redazione
23 Novembre 2018
0

Il ministero della Salute ha disposto il ritiro di alcuni panettoni di Natale. Si tratta del "Gran Nocciolato", prodotto e...

Next Post
Anche un pericolosissimo cavo rotto tra i giochini per i bambini di piazzale Padre Pio a Marina di Ragusa

Anche un pericolosissimo cavo rotto tra i giochini per i bambini di piazzale Padre Pio a Marina di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

11 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

11 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

18 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In