• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sporchissime le autobotti comunali a Ragusa? “Serve un pizzico di decoro in più”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sporchissime le autobotti comunali a Ragusa? “Serve un pizzico di decoro in più”
Share on FacebookShare on Twitter

“Il decoro, anche un pizzico, è necessario. Oltre che per ragioni estetiche, pure per motivi funzionali. Soprattutto quando si tratta di un servizio delicato quale può essere quello dell’erogazione idrica effettuata con le autobotti comunali, quindi a beneficio dei cittadini”. A segnalarlo è il presidente dell’associazione Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, che fa riferimento alle perplessità sollevate sui social da alcuni internauti con riferimento allo stato oggettivamente di scarsa pulizia in cui versano le autobotti in questione. “Ora non ci aspettiamo che questi mezzi – sottolinea Chiavola – siano lavati ogni giorno e neppure che gli stessi risplendano come se fossero all’interno di un autosalone. Però è lecito attendersi un poco di pulizia in più visto che tra l’altro stiamo parlando di un servizio in cui è opportuno che si chieda qualche attenzione in più rispetto agli altri. Il mezzo le cui foto stanno circolando è davvero ridotto malissimo, soprattutto all’altezza della cisterna, dove lo sporco la fa da padrone. Sembra che il camion non veda un lavaggio da secoli. E’ opportuno che l’Amministrazione verifichi con chi si occupa del servizio e provveda in tal senso sollecitando maggiore cura da parte degli autisti e, più in generale, da chi dovrebbe adempiere ai controlli del caso”.

Tags: autobottidecoroRagusa in movimentosporchissime
Previous Post

Devono scontare la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione per spaccio, due arresti a Comiso

Next Post

Ragusa Ride fa ancora centro con la compagnia stabile dei Nomadi di Leonforte

Redazione

Related Posts

Vittoria: mancanza di sicurezza, ordine pubblico e decoro in centro storico. L’allarme di Confcommercio

by Redazione
5 Agosto 2019
0

Sicurezza, ordine pubblico, decoro: sono queste le emergenze con cui i commercianti nonché i titolari delle attività operanti nel cuore...

Ragusa: disagi per l’approvvigionamento idrico

Emergenza idrica a Ragusa, ecco i punti in cui stazioneranno le autobotti. FOTO

by Redazione
6 Marzo 2019
0

A seguito dell'ordinanza sindacale che vieta l'uso per fini potabili ed alimentari dell'acqua in alcune zone della città, Servizio Idrico...

Due autobotti guaste all’aeroporto di Comiso: l’odissea degli 81 passeggeri Alitalia

Due autobotti guaste all’aeroporto di Comiso: l’odissea degli 81 passeggeri Alitalia

by Redazione
6 Gennaio 2019
0

Due atterraggi mancati a Palermo e a Catania per maltempo e per mancanza di parcheggi sulla pista, il terzo a...

Ragusa in Movimento: sale l’allarme microcriminalitA�, occorre ridare sicurezza ai cittadini

Ragusa in Movimento: sale l’allarme microcriminalitA�, occorre ridare sicurezza ai cittadini

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Ragusa in Movimento' sollecita interventi perché sale, in città, e in particolare nel centro storico, l'allarme microcriminalitA?. 'C'A? un diffuso...

Domenica a San Giacomo la “Rassegna dei sapori” con un occhio anche agli interventi di decoro

Domenica a San Giacomo la “Rassegna dei sapori” con un occhio anche agli interventi di decoro

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Spazio non solo alla degustazione di prodotti a chilometro zero, sapiente espressione del nostro territorio. Ma, domenica 3 settembre, a...

A due passi dal Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla, decoro e immagine in abbandono

A due passi dal Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla, decoro e immagine in abbandono

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“A due passi dal Duomo di Ragusa, nel quartiere barocco di Ibla, in una zona transitata quotidianamente da visitatori e...

Next Post
Ragusa Ride fa ancora centro con la compagnia stabile dei Nomadi di Leonforte

Ragusa Ride fa ancora centro con la compagnia stabile dei Nomadi di Leonforte

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

7 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

15 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

16 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

1 giorno ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In