• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Riordino rete ospedaliera nell’area iblea, il Pd: “Ecco cosa cambia”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Riordino rete ospedaliera nell’area iblea, il Pd: “Ecco cosa cambia”
Share on FacebookShare on Twitter

Conferenza stampa questa mattina, nella sede provinciale del Pd, del presidente della VI Commissione Servizi Sociali e Sanitari all’Ars, Giuseppe Digiacomo, del segretario provinciale, Giovanni Denaro, del deputato regionale, Nello Dipasquale, e della senatrice, Venera Padua.  Dopo i saluti del segretario Denaro, Digiacomo ha subito spiegato che la presenza di Dipasquale e della Padua non era solo segno tangibile dell’unità del partito, ma è dovuta al fatto che entrambi hanno preso parte attiva alla vicenda. Lo stesso ha poi ricordato che la questione è iniziata nell’autunno del 2012 ed allora prevedeva “posti letto zero” per alcuni ospedali iblei.

“Da allora di strada ne è stata fatta tanta – ha detto Digiacomo – e tante sono state le nostre battaglie per giungere a questo risultato: non solo in provincia di Ragusa non viene chiuso nessun ospedale, ma anzi registriamo la presenza di ben 3 Dea di primo livello (Ragusa, Modica-Sicli, Vittoria-Comiso). La rete è stata costituita tenendo conto dei parametri di tempo e del numero degli utenti. Non ci interessa mettere bandierine, ma far sì che l’utenza sia servita al meglio e nel miglior tempo per la patologia riscontrata”.

Digiacomo ha poi precisato che l’attuale redazione del Piano  contiene alcuni refusi sulla presenza di determinati reparti in alcuni presidi ospedalieri piuttosto che in altri, ma ha subito rassicurato: “In quanto Dea di primo livello, queste strutture debbono avere i reparti previsti dal nuovo Piano Sanitario Nazionale; in ogni caso ho chiesto che questi errori di stampa vengano corretti quanto prima. A chi ancora ha dei timori dico che comunque,  se così non dovesse essere sono pronto a fare le barricate. Ripeto, però, che proprio per la loro classificazione non possono perdere determinate unità operative”.

Digiacomo si riferisce ai reparti di Chirurgia Vascolare, Oculistica e Neurologia stroke che, diversamente da quanto appunto erroneamente riportato nel piano, restano al “Guzzardi” di Vittoria. Neurologia semplice, invece, resta a Ragusa.
“Oculistica sarà presente in tutti i Dea iblei, benché il piano nazionale non lo preveda- precisa Digiacomo- perché la nostra provincia registra un altissimo numero di interventi alla cataratta”.

“La risoluzione approvata dalla Commissione da me presieduta- dichiara ancora il Presidente- permetterà di dare il via ai bandi di concorso e reclutare il personale medico, gli Osa e gli Oss. Un passo indispensabile, quindi, che siamo riusciti a compiere prima della scadenza, fissata il 4 aprile. Se avessimo perso questo treno, avremmo dovuto attendere fino al prossimo termine, prefissato al 4 luglio. Impensabile vista la già grave situazione relativa alla carenza di personale. Ringrazio anzi quanti si sono operati e continuano ad operare con il massimo impegno pur in queste condizioni”.

 

Il deputato regionale, Nello Dipasquale, ha sottolineato come il parere della Commissione fosse fondamentale, ma non è stato certo facile trovare un accordo. “Con questo piano- ha aggiunto- la sanità della provincia può, entro 12 mesi, crescere ulteriormente. In molte province abbiamo registrato la chiusura di ospedali, qui siamo riusciti a portare a casa ottimi risultati”.

La senatrice, Venera Padua, si è detta contenta del risultato ottenuto: “abbiamo lavorato ognuno per le proprie competenze. Io personalmente mi sono sempre tenuta in contatto anche con il ministro Lorenzin. Finalmente, poi, non si guarda più al proprio orticello- ha aggiunto- ma è giusto che sia così. E’ impensabile che tutti gli ospedali siano dotati di tutti i reparti”.

 

Digiacomo ha poi accennato ai risultati ottenuti per i disabili gravi, che avranno ora la possibilità di avviare i progetti di Vita indipendente grazie al contributo economico della Regione, ed ha parlato dell’attivazione di un fondo che assista il cittadino in tutte le fasi di difficoltà, sociale o mentale. Ristoro, in questo senso, avranno presto le cooperative che ne hanno cura. Prossimo obiettivo, invece, il progetto “Dopo di noi” per aiutare i disabili quando i loro familiari non ci sono più.

La senatrice Padua, inoltre, ha chiesto un maggiore impegno della Commissione Sanità all’Ars per contrastare il dilagante fenomeno delle mancate vaccinazioni, per incitare i cittadini a sottoporsi ai controlli preventivi ed a sostegno dei consultori familiari.

Digiacomo ha infine ribadito che non permetterà che il nuovo ospedale di Ragusa, il Giovanni Paolo II, venga inaugurato se non quando effettivamente pronto, con i pazienti al suo interno. Anche su questo aspetto Dipasquale e Padua si sono detti concordi.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ospedaliPdRagusaReteriordino
Previous Post

Emergenza blue tongue, una delegazione di allevatori iblei ricevuta dai vertici dell’assessorato regionale alla Sanità

Next Post

Sarà Gianstefano Passalacqua il nuovo delegato provinciale del Coni di Ragusa

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Next Post
Sarà Gianstefano Passalacqua il nuovo delegato provinciale del Coni di Ragusa

Sarà Gianstefano Passalacqua il nuovo delegato provinciale del Coni di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

43 minuti ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

2 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

19 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

20 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

17 Gennaio 2021
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In