• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La senatrice Padua chiamata a fare parte della commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La senatrice Padua chiamata a fare parte della commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio
Share on FacebookShare on Twitter

La senatrice del Pd Venera Padua è stata chiamata dal presidente del Senato, Pietro Grasso, a fare parte della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio (la cui istituzione è stata approvata all’unanimità dall’Aula il 18 gennaio 2017), nonché su ogni forma di violenza di genere. La commissione sul femminicidio sarà composta da 20 senatori e avrà le funzioni della magistratura inquirente: saranno svolte indagini su dimensioni, condizioni, qualità e cause dei femminicidi, fenomeno inteso come l’uccisione di una donna basata sul genere e, più in generale, su ogni forma di violenza di genere. “É una grande responsabilità – afferma la senatrice Padua – in quanto il fenomeno ha assunto dimensioni veramente allarmanti e preoccupanti: nel 2016 sono state oltre 120 le donne uccise. Monitoreremo, quindi, la concreta attuazione della Convenzione di Istanbul e di ogni altro accordo sovranazionale e internazionale in materia e la legislazione nazionale, con l’obiettivo di intervenire per tutelare la vittima della violenza e gli eventuali minori coinvolti. Un altro compito rilevante sarà quello di analizzare gli episodi che si sono verificati a partire dal 2011, per accertare se siano riscontrabili condizioni o comportamenti ricorrenti, valutabili sul piano statistico ed utili a orientare l’azione di prevenzione”. Secondo dati Istat, sono state 6 milioni e 788 mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% in età compresa tra 16 e 70 anni: il 20% circa ha subito violenza fisica, il 21% violenza sessuale, il 5,4% forme più gravi quali stupri o tentati stupri. Quel 21% di violenza sessuale significa che oltre 4,5 milioni di donne hanno dovuto subire nel corso della propria vita atti sessuali degradanti e umilianti, rapporti non desiderati, percepiti come violenza, abusi o molestie fisiche sessuali gravi. “Ecco perché – conclude la senatrice Padua – si tratta di un impegno che dovrà essere svolto con grande coscienza e responsabilità. Insieme alla commissione lavorerò con determinazione per raggiungere i migliori risultati possibili data la gravità di un fenomeno a cui diciamo basta”.

Tags: Commissioned'inchiestafemminicidioPaduaparlamentare
Previous Post

La maggioranza ricusa il presidente del Consiglio comunale di Modica Roberto Garaffa

Next Post

I bagni pubblici dello Scalo Trapanese a Marina di Ragusa? Sommersi dalla vegetazione

Redazione

Related Posts

Consegnato il premio Padua alla velista Chiara Occhipinti

by Komunica Ragusa
21 Dicembre 2019
0

Una pimpante e sicura Chiara Occhipinti ha ricevuto dalle mani di Mariella Bracchitta Padua l’artistico trofeo in marmo dedicato alla...

Venerdì la consegna del premio Padua 2019 alla velista Chiara Occhipinti

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

E’ in programma venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 18 della sala convegni del Palazzo della Provincia la cerimonia di...

Alla velista Chiara Occhipinti il premio Padua 2019

Alla velista Chiara Occhipinti il premio Padua 2019

by Redazione
27 Novembre 2019
0

E’ stato assegnato alla velista Chiara Occhipinti il premio Padua 2019. La commissione, presieduta da Adolfo Padua, e composta dal...

Due femminicidi a Ragusa nell’arco di sei mesi. Incontriamoci

A Torino nasce il “Progetto Alice”, in memoria di Alice Bredice vittima di femminicidio a Ragusa

by Redazione
14 Ottobre 2019
0

Il suo nome è “Progetto Alice”, in ricordo di Alice Bredice, una trentatreenne originaria di Sant’Ambrogio in Val di Susa,...

Giuseppe Panascia dal carcere: Sono innocente

Femminicidio di Maria Zarba, i figli si costituiscono parte civile contro il padre

by Redazione
10 Luglio 2019
0

I figli di Maria Zarba hanno formalizzato la costituzione di parte civile contro il padre Giuseppe Panascia, unico indagato per...

Un caso di femminicidio non è un caso. Incontro a Ibla

Un caso di femminicidio non è un caso. Incontro a Ibla

by Redazione
24 Maggio 2019
0

Si terrà presso l'Aula Magna, via Dottor Solarino di Ragusa Ibla, un incontro organizzato dal Consorzio Universitario della Provincia di...

Next Post
I bagni pubblici dello Scalo Trapanese a Marina di Ragusa? Sommersi dalla vegetazione

I bagni pubblici dello Scalo Trapanese a Marina di Ragusa? Sommersi dalla vegetazione

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

14 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

14 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

15 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

15 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}