• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Settimana Santa a Ragusa Ibla, il 7 aprile c’è il Venerdì dell’Addolorata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Settimana Santa a Ragusa Ibla, il 7 aprile c’è il Venerdì dell’Addolorata
Share on FacebookShare on Twitter

La Settimana Santa a Ragusa Ibla è iscritta dal 2016 nel registro Eredità immateriali della Sicilia. Si tratta di un insieme di riti che permette di vivere, ai fedeli, con intensa spiritualità, le ore della passione di Cristo. Si ripete da secoli, mantenendo inalterate nel tempo le suggestioni della tradizione, nell’incomparabile scenario storico, artistico e architettonico ibleo. La chiave di tutto è l’adorazione del Santissimo Sacramento esposto solennemente al Duomo di S. Giorgio in ricordo delle “quarantore” durante le quali Gesù rimase nel Sepolcro. In questa occasione, le sei confraternite presenti a Ragusa Ibla, costituitesi tra il 1500 e il 1700, partendo ognuna dalla propria chiesa, con le proprie insegne e gruppi statuari, processionalmente si recano verso la Chiesa Madre San Giorgio per adorare Cristo eucaristico. A Ibla, questi momenti di elevata attenzione verso la sfera dell’intima convinzione di ogni fedele sono contrassegnati da preghiere silenziose, canti e riflessioni oltre che da un fitto calendario di appuntamenti religiosi. I riti della Settimana Santa a Ragusa Ibla sono, però, preceduti da un altro evento religioso ricco di suggestione e carico di intensità spirituale. Il 7 aprile, infatti, ultimo venerdì di Quaresima, sarà riproposto il “Venerdì dell’Addolorata”. La chiesa di San Giacomo Apostolo, all’interno dei Giardini iblei, ospiterà i fedeli, a partire dalle 15, per la recita del Rosario mentre, a seguire, è prevista la “Settina dell’Addolorata”. Sarà l’occasione, prima della santa messa solenne fissata per le 17, per la consegna emozionante di sentiti ex voto da parte di ciascun fedele. Anche in questo caso è una tradizione che affonda le proprie radici nei secoli scorsi e che, ancora oggi, viene ripetuta forte del fervore religioso che anima i devoti. Sempre venerdì 7 aprile, inoltre, alle 20, lungo il corso XXV Aprile, si terrà la via Crucis interparrocchiale, altro momento che coinvolge tutti i fedeli del quartiere barocco e non solo. La Settimana Santa vera e propria, a Ragusa Ibla, con il sostegno del Comune, prenderà il via il 9 aprile con la Domenica delle Palme. Alle 10,30, ai Giardini iblei, ci sarà la benedizione delle palme e la processione verso la Chiesa Madre di San Giorgio dove si terrà la santa messa solenne. Alle 12, è in programma la funzione religiosa nella chiesa di San Tommaso. Poi, nel pomeriggio, sempre al Duomo, questi gli altri appuntamenti programmati: alle 17 solenne esposizione del Santissimo Sacramento; alle 17,30 fervorino eucaristico della confraternita dell’Addolorata; alle 18,15 la santa messa (in contemporanea funzione religiosa alla chiesa della Maddalena); alle 19,30 fervorino eucaristico della confraternita della Maddalena; alle 20,30 fervorino eucaristico della confraternita del Santissimo Rosario. Gli orari di inizio delle tre processioni, sempre nella giornata di domenica, sono i seguenti: il simulacro dell’Addolorata dalla chiesa dell’Idria a partire dalle 16,45; il simulacro della Maddalena, dalla chiesa omonima, dalle 18,45; il Cristo alla colonna, dalla chiesa dell’Annunziata, dalle 19,15. L’adorazione eucaristica delle “Quarantore” sarà guidata dai gruppi delle parrocchie di Ragusa Ibla.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: 7 aprileAddolorataRagusa Iblasettimana santavenerdì
Previous Post

Se questa è un’area a verde attrezzato, proteste a Ragusa

Next Post

Tragico incidente, muore un 37enne modicano sul viadotto Nino Avola

Redazione

Related Posts

A Monterosso, conclusi i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

A Monterosso, conclusi i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

by Redazione
21 Settembre 2020
0

E’ stata una festa patronale diversa dalle altre, con caratteristiche differenti rispetto alla tradizione a cui i devoti e i...

Nel fine setttimana entrano nel vivo i festeggiamenti dell’Addolorata di Monterosso

Nel fine setttimana entrano nel vivo i festeggiamenti dell’Addolorata di Monterosso

by Redazione
18 Settembre 2020
0

Domani e domenica sono le giornate clou dei festeggiamenti in onore della regina e patrona di Monterosso Almo. La comunità...

Nel vivo i festeggiamenti per l’Addolorata a Monterosso

Nel vivo i festeggiamenti per l’Addolorata a Monterosso

by Redazione
15 Settembre 2020
0

Entrano nel vivo, a Monterosso Almo, che celebra Maria Santissima Addolorata sin dal 1644, le celebrazioni in onore della patrona...

A Monterosso, le celebrazioni in onore dell’Addolorata

A Monterosso, le celebrazioni in onore dell’Addolorata

by Redazione
11 Settembre 2020
0

Monterosso Almo celebra Maria Santissima Addolorata, patrona del centro montano ibleo sin dal 1644. Una festa che ha origini antiche...

Comiso: in archivio l’insolita festa dell’Addolorata

Comiso: in archivio l’insolita festa dell’Addolorata

by Redazione
18 Maggio 2020
0

La festa di quest'anno si è caratterizzata per le insolite modalità di rendere omaggio a Maria Santissima Addolorata. A Comiso,...

La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso verso la fase clou

La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso verso la fase clou

by Redazione
15 Maggio 2020
0

La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso verso la fase clou. Proseguono con notevole trasporto, nonostante la mancanza di...

Next Post
Tragico incidente, muore un 37enne modicano sul viadotto Nino Avola

Tragico incidente, muore un 37enne modicano sul viadotto Nino Avola

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

18 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

19 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

19 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

20 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In